Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2002, 23:14   #1
julioromano
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 42
Ancora sui supporti CD-R: Ma la velocità indicata sulla conf

Masterizzo con un LG GCE-8400B (FW 1.04, l'ultimo):

I Verbatim Datalife 80min 40x (CMC Magnetics) me li masterizza fino a raggiungere i 39.1x circa (in P-CAV) poi scende a 32x (sfruttando la funzione di adattamento automatico della velocità di srittura, che a sua volta sfrutta la burnproof o comunque si chiami...), e se overburno di qualche mega, nell'ultimissima parte del disco (penso, per supposizione quella dopo i 703MB totali) scende ulteriormente a 24x.

Oggi ho provato un Maxell 80MIN 40x (Quelli colorati, fabbricati da Tayo Yuden):
Stesso risultato: dopo aver raggiunto i 39.1x scende automaticamente a 32x...

Ma di chi è la colpa?
Del masterizzatore o del supporto?

Ma l'indicazione della velocità sulle scatole dei CD-R c a cosa serve???
Quando avevo il Plextor 12/10/32A (comprato appena uscito piu di due anni fa), potevo comprare qualsiasi CD-R, anche i piu schifosi senza marchio sopra che costavano uno sputo...
Ma li masterizzava sempre a 12x senza mai errori.

Ciao
Marco
julioromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 00:38   #2
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
principalmente del supporto
io su gli Emtec 48x arrivo a 40x fisso
anke su i princo e SKC (40x)

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 12:50   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Re: Ancora sui supporti CD-R: Ma la velocità indicata sulla

Quote:
Originariamente inviato da julioromano
Ma di chi è la colpa? Del masterizzatore o del supporto?
Di nessuno dei due; della combinazione supporto-masterizzatore-velocità
Quote:
Ma l'indicazione della velocità sulle scatole dei CD-R c a cosa serve???
Ha valore molto relativo; un alto valore max indica che il cd è stato confezionato di recente; ma non è detto che sia stato prodotto altrettanto recentemente. Infatti cdr di stessi produttori certificati diversamente come valore max hanno nella maggioranza dei casi lo stesso ATIP (e molto spesso sulla parte anteriore del cdr non c'e indicata nessuna certificazione; come mai ?
Non si spiega altrimenti che i cdr raffigurati nel mio avatar, I Kodak Gold Ultima, di 3 anni fa, e certificati max a 8x, vengano incisi (come ho letto sui forum esteri; io non posso farlo perchè ho un Teac 24x) al quadruplo della loro certificazione nominale (32x) senza problemi; mentre i vecchi Verbatim da 24x max davano errore se incisi oltre i 16x. Tuttavia non è dal comportamento alle alte velocità o dal valore max di certificazione che si giudica la qualità di un cdr (io cerco i vecchi supporti certificati max fino a 12x, o certi per uso digital audio, che non possono essere incisi spesso oltre i 4x).
Incidere i cdr a velocità troppo alte è sbagliato; fa aumentare il numero degli errori C1 e C2 e aumenta la possibilità di problemi di lettura con i lettori cd non multiread (tipicamente i vecchi modelli sotto i 32x). Con l'audio poi è ancora più critica la questione, dal momento che la correzione audio è meno efficiente rispetto a quella dati, specie nei lettori non per pc (dvd, cd da tavolo, car, portatili ecc).

Comunque julioromano io queste cose le ho già ripetutamente scritte. Se mi posso permettere, usa il motore di ricerca col mio nick e troverai da leggere per giorni con i miei post e quelli dei miei interlocutori sui cdr; ci sono moltissimi thread sui supporti
Ciao
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 14:02   #4
julioromano
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 42
Ok, grazie Adric, cmq ho gia' dato un occhiata ai tuoi posts, ma sono talmente tanti...

Caspita Adric, ma sei proprio un pozzo di scienza su questo argomento!!!

Ah, cmq riguardo alla velocità di masterizzazione, io non sono d'accordo a registrare alle basse velocità, perchè poter fare un cd pieno in 3 minuti mi fà risparmiare moltissimo tempo, poi per quanto riguarda gli errori, penso che chi produce masterizzatori, non metta in commercio un prodotto che crea cd imperfetti; di sicuro un CD fatto a 52x sarà potenzialmente più soggetto a errori che uno fatto a 1x, ma di errori sui cd ce ne sono sempre, su tutti i cd, e la correzione di errore lavora continuamente quando un cd viene letto. Penso che i produttori di masterizzatori facciano in modo che i loro prodotti non creino cd contententi una quantità di errori superiore al livello "di guardia" (quel livello che separa un cd leggibile "normalmente" da uno che viene letto con difficolta').

Io ho sempre masterizzato alle massime velocità che i masterizzatori che ho usato conesntivano, e non ho mai avuto problemi di lettura, anche quando erano uscite le prime Safedisc e Securom, dicevano che andavano lette e scritte a 1x senno' non funzionavano, io le ho sempre lette e scritte alle massime velocità, e sono sempre andate...

Credo che il vantaggio in termini temporali di un CD Recorder da 52x (o simili) sia più importante rispetto allo svantaggio arrecato da un più alto rateo di errori (correggibili) incisi sui cd.

Ovviamente questo ragionamento è adeguato alle mie circostanze, di sicuro, altre persone, con diverse esigenze, avranno ragione a fare diversamente.

Ciao
Marco
julioromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 01:38   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Adric
....Non si spiega altrimenti che i cdr raffigurati nel mio avatar, I Kodak Gold Ultima, di 3 anni fa, e certificati max a 8x, vengano incisi (come ho letto sui forum esteri; io non posso farlo perchè ho un Teac 24x) al quadruplo della loro certificazione nominale (32x) senza problemi....
Mi autoquoto per....correggere me stesso! :o
Ho appena visto il test dei vari supporti con i LiteOn eseguito da quelli di CDFreaks:
http://www.cdfreaks.com/document.php3?Doc=79&Page=8
i Kodak Gold da 8x max li hanno incisi a 48x senza problemi!!!
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v