Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2002, 19:07   #1
Dredd
Senior Member
 
L'Avatar di Dredd
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
domanda di java...

scusate ma sono molto ignorante in materia...

allora dovrei fare un programma che mi legga una stringa di caratteri, di lunghezza qualsiasi, aiutandomi con il testo sono riuscito a fare questo


public static void main (String[] args)throws IOException{
char a[10];
int i=0;
for (i=0; i <= a.length -1; i++)
a[i]= (char) System.in.read();
for (i=0; i <= a.length -1; i++)
System.out.println(a[i]);

(sperando di aver postato quello che funge)

questo però mi legge una stringa di soli 10 caratteri e me la stampa incolonnata...

come posso fare per far si che legga una stringa di numero di caratteri definiti dalla stringa stessa?

per favore quando date una risposta tenete a mente che ho appena iniziato a programmare, nn ci capisco una cippa quindi sono ben accette spiegazioni sul funzionamento del programma...

grazie e ciao!
__________________
DREDD, GIUDICE DELLA SACRA LEGGE DEL FANCAZZISMO!!!
Dredd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 19:57   #2
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Allora, innazitutto miglioriamo il tuo programma

Codice:
public static void main (String[] args) { 
char a[10]; 

for (int i=0; i <a.length ; i++) 
a[i]= (char) System.in.read(); 
for (i=0; i < a.length ; i++) 
System.out.print(a[i]);
Poi passiamo al resto...Allora potresti usare proprio l'argomento del metodo main()
quel famoso String[] args che altro non è che un array di argomenti che puoi passare al main...

se ad esempio lanci la tua classe con

java TuaClasse a b c d

nel tuo main troverai un'array di stringhe formato dai quattro elementi "a", "b","c","d"

o ancora
java TuaClasse tuaStringa oppure
java TuaClasse "tuaStringa1" "tuaStringa2"

Se invece vuoi usare l'input da tastiera non ti resta che fare un while, con condizione di terminazione l'iserimento di un carattere di fine input, che so un "#" ad esempio....

Per stampare senza andare a capo i caratteri dovresti usare il metodo print() e non println()

Ciaoz!


non ti resta
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 21:37   #3
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Ti faccio un esempio del ciclo "while" di cui parlava cn73.

Codice:
class SampleRead{
	public static void main(String[] arg) {
		System.out.println("Input: ");
		boolean lineBreak=false;
		StringBuffer inString=new StringBuffer();
		while(!lineBreak) {
		  try {
			char c=(char)System.in.read();
			if (c=='\n') {
				lineBreak=true;
			}
			else {
				inString.append(c);
			}
		  } catch(Exception e) {
		    System.out.println(e);
		    lineBreak=true;
		  }
		}
		System.out.println("Output:");
		System.out.println(inString);
		System.out.println("end.");
		System.exit(0);
	}
}
Mi lancio in una spiegazione in ordine di riga.
il booleano "lineBreak" lo usiamo per far sapere al ciclo "while(condition)" fino a quando dovrà ripetersi.
StringBuffer è più o meno come uno String e in più permette di costruire la stringa "appendendo char".
Il ciclo "while" si ripete finchè lineBreak è "false" (il punto esclamativo "inverte" il valore di lineBreak, "while(!lineBreak)" è uguale a "while(lineBreak==false)").
Il blocco "try {...} catch()" intercette le eccezioni generate all'interno di esso", è come la clausola "throws" ma permette la gestione dell'eccezione (cosa fare quando qualcosa non va).
Il blocco "if" controlla se il carattere inserito è un'interruzione di linea (il simbolo '\n'): se è stato premuto invio imposta "lineBreak" a true e il ciclo "while" non verrà più eseguito.
Se è stato premuto un altro tasto allora "appendiamo" al nostro StringBuffer "c".
Il ciclo si ripete finchè non incontra un "break line".
Una volta completato stampa l'oggetto inString.

Se ti sono sembrato troppo elementare nella spiegazione è perchè sono un dilettante puro , più difficile di così non riuscirei in ogni caso ad essere.

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 23:07   #4
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
PGI...mi pare di capire che la condizione di terminazione si ha con un INVIO...quel "\n" siamo sicuri funzioni?? il "carattere" invio viene codificato come CHR(10) (linefeed) + CHR(13) (carriage return), un po' come quando scriviamo a macchina,per andare a capo si deve portare prima il tamburo a fine riga e poi si gira per spostarsi sotto...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 10:28   #5
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Ma cerchiamo proprio il pelo nell'uovo!
Ma non hai torto.
Il ciclo funziona, il primitivo char '\n' indica il separatore di linea nei sistemi UNIX, più correttamente avremmo dovuto operare un confronto con System.getProperty("line.separator").charAt(0).
La condizione if migliore allora sarebbe:

if (c==System.getProperty("line.separator").charAt(0)) {...}

ma per quello che dobbiamo fare nell'esempio esempio equivale a

if (c=='\n')

oppure

if (c=='\r').

Il tasto "invio" corrisponde ad una sequenza di due caratteri

'\r' e di seguito '\n' (ritorno carrello e nuova linea).

Nel nostro StringBuffer includiamo anche il '\r' (perchè il ciclo si interrompe quando incontra il successivo '\n').
Per abitudine utilizzo nella parzializzazione di stringhe il solo carattere '\n' ma in effetti è, in certi casi, una pessima abitudine.

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 10:39   #6
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Ottima spigazione Anche io uso spesso il solo "\n" nelle stringhe...ma nella realizzazione di un parser RTF mi sono scontrato col problema dell'"invio", PER QUESTO TI CHIEDEVO
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 18:54   #7
Dredd
Senior Member
 
L'Avatar di Dredd
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
grazie mille, adesso mi metto giù e provo a vedere di capire da me stesso come funge il tutto e provo a rifarlo (se no come imparo)

a porposito ho il jbuldier 4 della borland... come funziona? non c'è qualcosa di + semplice, che ne so come il c++ del dos con i suoi solo 4 menù con 5-6 argomenti ciascuno?...

adeso vado avanti con edit...

grazie mille a buon rendere!
__________________
DREDD, GIUDICE DELLA SACRA LEGGE DEL FANCAZZISMO!!!
Dredd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v