|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cesena
Messaggi: 57
|
startx
Ciao a tutti,
ho installato Red Hat 6.2 e x classico come ambiente grafico, vorrei sapere: è possibile far partire x con un XTerm già aperto? (nsomma, ho bisogno che x parta con una finestra di comando già aperta, scusate la mia rozzezza, sono pivello ![]() dopo aver aperto la finestra (in automatico) è possibile fargli eseguire una linea di comando? (sempre in automatico). Grazie, Maurizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
fai partire anche un windowsmanager con x-windows?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cesena
Messaggi: 57
|
scusami so che potrei snervarti con ste domande stupide ma non so cosa tu voglia dire
![]() io faccio startx e poi devo aprire xterm per avere la linea di comando. vorrei che la cosa fosse automatica. L'ideale sarebbe poter aggiungere un'icona che mi faccia partire il mio programma direttamente sul desktop che è nudo grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Fermo restando che usare l'"esecuzione automatica" (se presente) del wm che utilizzi è la cosa migliore, un modo potrebbe essere quello di creare uno script tipo questo:
startx & sleep 4 export DISPLAY=:0 xterm & Invece di lanciare startx, lanci questo script
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cesena
Messaggi: 57
|
spero che la tua pazienza regga,
mi dici come si crea lo script o un sito dove posso capire come si fa? perdonami!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Scrivi quei comandi in un file di testo, chiamato ad es. startxx; rendilo eseguibile con il comando
chmod 755 startxx e spostalo da qualche parte nel path, ad es. nella directory /usr/bin. Per lanciarlo basta che esegui startxx.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cesena
Messaggi: 57
|
provato, mi esegue solo startx,
poi ho provato a cambiarlo, gli ho fatto eseguire il mio programma, se lo lancio da prompt mi fa partire solo startx ma se lo rilancio da x, oltre l'errore che dice che x è già aperto, mi lancia il programma, è strano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Allora prova ad aumentare il valore in sleep (è il ritardo in secondi da quando viene lanciato X a quando viene eseguito xterm).
Inoltre aggiungi questa come prima riga del file: #!/bin/bash
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
cmq, da me funziona così come lo ho scritto...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cesena
Messaggi: 57
|
domani provo a casa,
al lavoro però ho usato un pentium 100 o poco +. può dipendere da quello? Che sia troppo lento? Cmq avevo provato ad aumentare lo sleep ma mi da errore, c'è un limite massimo che tu sappia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Un modo un po' grezzo ma efficace è modificare il file .xinitrc nella tua home.
E' il file dove ci sono specificati i comandi da eseguire da parte di startx (+ o -). Ad esempio potresti scrivere xterm & exec gnome-session per far partire xterm e poi gnome Se ti interessa far partire il terminale senza nessun window manager puoi limitarti ad un semplice exec xterm. La sessione finisce con l'exit dal terminale (non aspettarti di poter ridimensionare le finestre pero' ![]() Occhio che in questo modo pero' viente 'saltato' il file di configurazione comune ( se fai man startx trovi i nomi di tutti i files coinvolti). Per fargli eseguire la linea di comandi valgono le solite regole, ad esempio puoi crearti uno script da che specifichi nel file .xinitrc |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
piu' semplice ancora
![]() startx -e xterm (pero' in questo caso niente window manager) dai un'occhiata alla man page, ci sono un sacco di informazioni utili |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.