|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
veder partizioni windows
da Linux mandrake 9.0 vorrei accedere ai file (magari copiare per
portarli nella partizione linux) della partizione Windows (ho due sistemi sul pc) Ma non so come fare non vorrei combinare casini. Vi prego di essere chiari e spiegarmi possibilmente passo passo, non so niente di come si danno i comandi o si creano directory con linux. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Allora dipende se la partizione di Windows e' ntfs o fat32.
La prima la puoi solo leggere (la scrittura e' caldamente sconsigliata se non vuoi perdere dati), la fat32 invece puoi' tranquillamente leggerla e scriverla. - intanto loggati come root - crea una directory sotto /mnt esempio: - cd /mnt - mkdir windows windows e' il nome della directory puoi dargliene uno come ti pare, basta che non abbia spazi! - poi editi il file /etc/fstab e aggiungi una riga che si differenzia a seconda se la partizione e' 1) ntfs o 2) fat32 1) /dev/hda1 /mnt/windows ntfs iocharset=iso8859-15,ro,umask=0 0 0 2) /dev/hda1 /mnt/windows vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0 per quanto riguarda /dev/hda1 e' il percorso della tua partizione, hda1 non e' assolutamente detto che sia anche la tua partizione! ciao Cimmo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
a me mandrake 9 le directory di mount le ha create da solo, basta che entri nella directory /mnt e trovi gia tutte le cartelle con le partizioni di win pronte per essere utilizzate
![]()
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
![]() cd /mnt ls -la e vedi quali cartelle hai? Sicuramente lui ti ha gia' riconosciuto la/le partizioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
raga, cmq sta 9 devo dire che è estremamente user friendly
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
[quote]Originariamente inviato da Cimmo
[OT] Ma quella nella figura sei tu? ![]() Spero no , sennò sarebbe senza pudore ![]() ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
ehm, io sono un'ometto
![]() ![]()
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Comunque grazie a tutti per le risposte, almeno ho capito il meccanismo (più o meno) ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
scusate
ho un dubbio:
Ho provato MDK9 e le partizioni ntfs le vedevo sia da root che da utente ![]() Invece con Slack le posso vedere solo da root ![]() Non capisco ![]() In entrambi i sistemi in fstab ho la riga: /dev/hde5 /mnt/hd ntfs iocharset=iso8859-15,ro,umask=0 0 0 Allora perchè se provo da utente con MDK9 tutto OK e con Slack mi dice che non ho i permessi? Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Re: scusate
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Puoi usare anche l'ottimo gedit. P.S.= Stai attendo a ciappinare con quei file...che poi fai dei danni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
o c'è un modo per abilitarlo il permesso quando vuoi editare un file? Fatemi capire non so una mazza li linux Ciao e grazie ancora per le risposte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
il problema e' che se editi un file e' sei loggato come utente non puoi scriverci sopra. Allora cosa puoi fare? Se sei sotto la modalita' testo: - login da root - vim <file> se sei sotto l'ambiente grafico: - apri un terminale - su (o "su root" e' uguale) - password di root - poi che ne so, puoi richiamare un editor via comando tipo: gedit <nomefile> capito? In Linux si va' ad utenti e nessun utente tranne root puo' modificare i file di sistema, a meno che "root" cioe' l'amministratore del sistema che in questo caso sei sempre te, non cambia i permessi sui file, operazione caldamente sconsigliata!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Però avviando dal menu l'editor Gedit il problema è che ancora non riesco a editare il file voluto. Devo richiamare il file e il programma gedit per forza con comandi immessi dal terminale dopo aver digitato la pass di root? Quando aprivo il control center e volevo fare qualcosa si apriva la finestra che mi chiedeva la pass di root. Pensavo che volendo aprire un file con Gedit si aprisse la stessa finestra che mi chiedeva la pass prima di procedere a un cambiamento del file. ma non è così. Che dici ho capito o no? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Ma cosa intendi per non riesci a editare il file? Non te lo apre, non te lo salva...che cosa non fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
inserito la pass di root e avviato gedit tramite comando (come hai detto tu) e mi sono accorto così che potevo aprire ora un file con gedit ed editarlo. (un pò scomoda però la procedura, chissà se ce ne un'altra più veloce per identificarsi come root ed avere subito tutti i relativi privilegi) Grazie di tutto Tosto questo forum. Finalmento ho trovato un sito che offre un forum serio in cui ti rispondono. Grazie ancora ragazzi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Una procedura piu' veloce e' digitare: gedit <nomefile> e automaticamente ti apre il file. Pero' prima devi sempre diventare root se editi file di sistema. Altre piu' veloci non ne conosco... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.