Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2002, 15:19   #1
Jimmy the Saint
Member
 
L'Avatar di Jimmy the Saint
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 34
TMPGEnc e mpeg2: aiuto per favore...

Dopo un paio di mesi di inattivita' sul fronte dell'editing video, durante i quali la mia miniDV mi lanciava sguardi di rimprovero, la settimana scorsa mi sono iniziato a cimentare nel montaggio dei famigerati filmini delle vacanze. Dopo anni di Hi8, entriamo in un mondo nuovo, per cui mi serve qualche consiglio: ovviamente ho fatto un filmato di un paio di minuti di prova, per verificare tutte le impostazioni. L'obiettivo e' creare dei SVCD. Quindi:

1. Ho acquisito con Videocapture di MS. Nessun problema, utilissima la divisione automatica per scene.
2. Montaggio con MS e creazione del file AVI, con la compressione DV di MS. Anche qui nessun problema, sul PC si vede perfettamente.

3. INIZIO dei PROBLEMI: conversione in mpeg2 con TMPGEnc, versione Plus (o pro, non mi ricordo... quella a pagamento). Usando il template standard il file che ottengo e' molto rumoroso. Speravo che il problema fosse solo sul PC, ma rimane anche sul SVCD masterizzato (con Nero).

Ma come, acquisendo in analogico da Hi8 facevo dei VCD ormai perfetti e adesso ho questa qualita' infima?
Qualcuno sa darmi dei consigli su come migliorare la compressione? Senza magari doverci mettere 1 ora per due minuti di filmato?

Grazie mille
Jimmy the Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 15:26   #2
blies
Senior Member
 
L'Avatar di blies
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 174
Boh ... strano.
Ti posso dire che facendo SVCD da Avi creati in Computer Grafica e usando in TMPEG versione full il template SVCD 480x576 2450CBR audio 224 la qualità è eccellente; l'unico sporco ce l'ho sullo scuro (classico alone) ma su quello mi sa che non ci si può fare niente.
Facci sapere
__________________
VideoMakers.net Live a new experience !!
GLB Project
blies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 15:27   #3
nuntro
Senior Member
 
L'Avatar di nuntro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
Jimmyyyyyyyyyyyyyyyy ma dov'eri finito????

Acquisisci a 720x576 compressioneDV???????Microsoft, main concept, etc o cosa????

che significa il file è rumoroso???
__________________
www.videomakers.net
nuntro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 15:43   #4
Jimmy the Saint
Member
 
L'Avatar di Jimmy the Saint
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 34
Ciao raqazzi, intanto grazie per l'interessamento a tempo di record!

Quote:
Originariamente inviato da nuntro
[b]Jimmyyyyyyyyyyyyyyyy ma dov'eri finito????

Acquisisci a 720x576 compressioneDV???????Microsoft, main concept, etc o cosa????

che significa il file è rumoroso???
Beh, ho avuto un rientro dalle ferie travagliato, dal punto di vista lavorativo. Inoltre ho dovuto farmi le notti in fila fuori dalle biglietterie: e' dura la vita del fan di Bruce!!!

Ho provato ad acquisire con entrambi (Microsoft e Mainconcept), ma non e' quello il problema: infatti fino alla creazione dell'AVI e' tutto ok. E' il passaggio in mpeg2 che fa casino. A meno che non evidenzi problemi gia' esistenti...



Quote:
Originariamente inviato da blies
[b]Boh ... strano.
Ti posso dire che facendo SVCD da Avi creati in Computer Grafica e usando in TMPEG versione full il template SVCD 480x576 2450CBR audio 224 la qualità è eccellente; l'unico sporco ce l'ho sullo scuro (classico alone) ma su quello mi sa che non ci si può fare niente.
Facci sapere

infatti era quello che speravo... magari sbaglio qualcosa nella creazione dell'avi (e' la parte audio che mi lascia perplesso: io imposto 44100 khz e 16 bit, pero' mi sembra che la miniDV abbia l'audio a 12 bit: potrebbe essere quello? mah...)

i disturbi sono non tanto le classiche righe orizzontali nelle scene in movimento, ma un effetto "quasi neve": intendiamoci: mamme, mogli e nonni non lo notano nemmeno, ma non e' comunque una cosa da poco...

ho visto che nei settaggi di Tmpgenc c'e un filtro "noise reduction" o qualcosa del genere, ma se lo spunto mi da' dei tempi pazzeschi...

stasera riprovero', poi vi faro' sapere...
ovviamente ben accetti altri consigli.
ciao
Jimmy the Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v