|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 313
|
configurare init.d
ho bisogno di levare una parte dei processi che partono in outomatico dopo il boot
ho capito che risiedono (tutti o quasi?) in /etc/rc.d/init.d (RH 7.3) Per eliminarli dallo sturt up è sufficiente cancellarli da quella directory? Quali sono le applicazioni che non devo toccare neanche per errore ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
|
Re: configurare init.d
Quote:
![]() Secondariamente: /etc/rc.d/init.d NON si tocca! Modifica caso mai /etc/rc.d/rcX.d (X=runlevel_che_ti_interessa) o /etc/rc.d/rc.local
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+ D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 313
|
ok proverò ad usare le utility
cmq da quello che ho capito /etc/rd /init.d non lo tocco ![]() volendo farlo manualmente dovrei andare a modificare il runlevel che mi interessa (nel mio caso il 5 modalità grafica ), eliminando le applicazioni superflue giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 313
|
o o
ho provato chkconfig inizio a capire molto utile-- on off --e risolvi tutto devo solo capire quali sono esattamente i processi essenziali che mi servono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 313
|
ntsysv è ancora meglio
![]() ![]() interfaccia grafica wow |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.