|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
vcd,svcd,divx chiedo consigli vi prego!
Salve a tutti, ho realizzato dei filmatini che ora vorrei portare su cd, ho provato la strada del divx, ma per un filmato di 30 min, la masterizzazione su un cd risulta ancora impossibile.
Si tratta di filmati avi in formato 352x576 acquisiti e realizzati grazie alla "mitica g-400". Qualcuno sa consigliarmi come fare per trasformali in maniera tale che entrino in un cd...o ancora meglio... con tmpegencoder o con virtualdub che settaggi (codec, bitrate, ecc.) mi consigliate per aver il miglior rapporto qualità/spazio occupato? grazie mille e vi prego fatemi sapere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 99
|
si, sono sempre io e ti marco da vicino...
adaunque:
ricapitolando: scarica i files che ti ho suggerito via e mail usa i programmi di acquisizione che ti ho suggerito vai a visitare www.videoin.org che d'ora in poi dovrai considerare la tua Bibbia. Non esiste videoediting senza VideoIn. Ricorda: si impara più in un'ora di videoIn che in 10 gg di esperimenti fatti al buio. Chi ha scritto le guide pubblicate sul sito sa il fatto suo e puoi fidarti dei consigli che danno. Relativamente all'uso finale dei tuoi video: il formato dvx ciontiene mooolto ma mooolto di più di 30 minuti ma... non è leggibile dai DVD stand alone. Mentre un buon vecchio SVCD contiene 45 minuti di buon video e lo leggi ache con il frullatore. Per iniaizre specializzati in svcd e poi... appena puoi pasa al DVD. Aspwetto tue notizie con le quali mi dovra dire di "essere già IMPARATO" CIAO Milhaus |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Re: si, sono sempre io e ti marco da vicino...
Quote:
concordo con quanto sopra, in ogni caso 30minuti ci stanno tranquillamente su un cd sia in divx che vcd che svcd. se vuoi vederli su lettore da tavolo, come dice milhaus, punta su vcd e svcd. la cosa migliore come qualita' a questo punto e' il svcd. il vcd e' xo' + compatibile e funza ovunque (ma la sua risoluzione e' 352x288, quindi ti fa perdere qualita' e diventa quasi come una VHS) L'alternativa e', visto che hai acquisito a 352x576, realizzare un CVD , che e' simile a un svcd (e' anche lui mpeg2) solo che usa proprio quella risoluzione (cosa positiva xche' 1) non devi fare resizing 2) e' una risoluzione valida anche x il DVD quindi in futuro puoi riciclare i filmati senza ricomprimerli/resizarli) per info sul cvd (e anche sul resto) puoi guardare su www.vcdhelp.com
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.