Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2002, 11:03   #1
Grimlock
Senior Member
 
L'Avatar di Grimlock
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Nowhere
Messaggi: 109
SO per P133 32mb

Dovrei installare un nuvo S.O. sul secondo PC (un Pentium 133 Mhz dotato di 32 MB di ram e 2 GB di HD).

Ho provato QNX ma ho lasciato perdere perche' non molto intuitivo, poi sono passato a Mandrake 8.0 e 8.2

Mi sono trovato benissimo con KDE ma purtroppo il pc era troppo lento... si otteneva una velocita' accettabile solo con IceWM (che non e' proprio il massimo).

Mi servirebbe un S.O. giusto per navigare in internet utilizzando HTTP, SMTP e Telnet.

Per avere un'interfaccia decente ed un sistema leggero, devo per forza puntare su Win95 oppure esiste qualche distribuzione che fa al caso mio?


Grazie,
Grimlock
__________________
"Among the winners, there is no room for the weak."
Grimlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 11:32   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
oltre a icewm (che non ti piace) puoi provare xfce, blackbox, windowmaker (magari puoi andare nei vari siti a vedere un po' di screenshots) e altri ancora

http://www.plig.org/xwinman/
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 11:49   #3
Grimlock
Senior Member
 
L'Avatar di Grimlock
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Nowhere
Messaggi: 109
tnx
ed un sistema operativo non-linux?

Pensa che per avere un sistema veloce avevo fatto un pensierino per Win 3.11
__________________
"Among the winners, there is no room for the weak."
Grimlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 11:56   #4
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da Grimlock
[b]tnx
ed un sistema operativo non-linux?

Pensa che per avere un sistema veloce avevo fatto un pensierino per Win 3.11

io ho un serverino praticamente identico al tuo. Uso FreeBSD+XFCE+Opera e va da dio.
Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 13:28   #5
Grimlock
Senior Member
 
L'Avatar di Grimlock
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Nowhere
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da possi
[b]
io ho un serverino praticamente identico al tuo. Uso FreeBSD+XFCE+Opera e va da dio.
Ciao
Avevo letto molti articoli positivi a riguardo di FreeBSD. Pero' in molti si parlava di una difficolta' d'installazione/configuarazione maggiore rispetto a quella di Linux.

Pero' se il risultato e' un sistema 'veloce'... ci potrei anche sudare le proverbiali sette camice
__________________
"Among the winners, there is no room for the weak."
Grimlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 14:16   #6
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da Grimlock
[b]

Avevo letto molti articoli positivi a riguardo di FreeBSD. Pero' in molti si parlava di una difficolta' d'installazione/configuarazione maggiore rispetto a quella di Linux.

Pero' se il risultato e' un sistema 'veloce'... ci potrei anche sudare le proverbiali sette camice
Penso che la pesantezza/leggerezza sia, in prima istanza, strettamente correlata all'ambiente X che desideri; in seconda istanza entrano in gioco servizi / applicativi che utilizzi.
Non penso che Xfce (che e' supportato su tutti e due) sia piu' leggero su bsd che su linux (e viceversa ovviamente).
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 23:28   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Grimlock
[b]

Avevo letto molti articoli positivi a riguardo di FreeBSD. Pero' in molti si parlava di una difficolta' d'installazione/configuarazione maggiore rispetto a quella di Linux.

Pero' se il risultato e' un sistema 'veloce'... ci potrei anche sudare le proverbiali sette camice
+ che veloce magari è può essere + stabile ma non so, Linux mi sembra già abb stabile anke perchè non mi si è mai fermato.Comuqnue si diceva perchè BSD ha certamente + passato alle sue spalle, ma ora anke linux ha un suo passato e quindi....

Comunque io punterei su DEBIAN

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 10:05   #8
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da Grimlock
[b]

Avevo letto molti articoli positivi a riguardo di FreeBSD. Pero' in molti si parlava di una difficolta' d'installazione/configuarazione maggiore rispetto a quella di Linux.

Pero' se il risultato e' un sistema 'veloce'... ci potrei anche sudare le proverbiali sette camice

veloce... beh in questo caso direi che la differenza di velocità non esiste. Sta tutto nel sciegliere gli applicativi giusti per la tua macchiana. Con il sistema che ti ritrovi puoi usare solamente interfacce molto leggere(ma anke e cmq molto complete e potenti, probabilmente molto di + delle blasonatissime kde e gnome). Inoltre ripeto, Opera fa proprio al caso tuo, veloce e leggero.

Se installi linux devi cercare di minimalizare al massimo da disro, e i servizi che usa(se devi fare un host per navigare), in modo che non ci siano processi (inituli) che girano a tua insaputa e che occupano Ram e risors per nulla. Quindi Linux o FreeBSD in questo caso non fa molta differenza. Anke se in generale non è vero che XFCE o qualsiasi altra interfaccia debbano girare ugualmente nei due OS. Anzi, con KDE si notano rilevanti differenze di prestazioni... perke cmq sotto c'è un SO diverso!

Poi se devi fare un router, (un serverino) io andrei dritto su FreeBSD. Cmq la stabilità è relativa a quanto bene riesci a cnfigurare il tuo sistema. Se dovessi scegliere Linux ti consiglio Debian(o Slackware). Primo perkè puoi fare un installazione veramente MINIMALE, (che è quello che ti serve); Secondo perkè non si perde in dipendenze di pakketti INUTILI. Terzo perkè è facilmente aggiorabile, gestibile dal punto di vista della sicurezza.

A te la scielta Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v