Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2025, 12:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...li_144811.html

I pannelli fotovoltaici bifacciali verticali arrivano anche sulla superficie di un lago artificiale, e si rivelano più efficaci in determinate ore del giorno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 12:28   #2
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1883
Alla faccia del 4% https://maps.app.goo.gl/3wzDvDbBEJpHynm98
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 12:46   #3
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2332
In effetti visto dall'alto la superficie occupata sembra di 1/3 almeno ma evidentemente la normativa parlerà di superficie coperta non occupata...
A me sembra un'ottima idea nel caso specifico.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 13:19   #4
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3523
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
In effetti visto dall'alto la superficie occupata sembra di 1/3 almeno ma evidentemente la normativa parlerà di superficie coperta non occupata...
A me sembra un'ottima idea nel caso specifico.
Orribile.

Ma hanno finito tetti e capannoni o devono solo speculare?
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 13:28   #5
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2332
Se guardi la zona dal satellite dal link che comodamente ti hanno messo vedi che pare proprio di sì.
Era meglio coprire i campi invece di uno specchio d'acqua formatosi da una ex cava che chissà cosa contiene?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 13:32   #6
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1677
Almeno un viaggio all'anno con la DeLorean di DOC é garantito senza dover rubare il plutonio ai libici!
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 13:35   #7
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3356
Visto dall'alto sembra 1/3 perché c'è l'ombra dei pannelli.
Se pensi di metterli vicini tutti, non occupano molto spazio.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 13:59   #8
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2332
La superficie occupata dall'impianto è notevole rispetto alla superficie della cava, chiaro che i pannelli sono sottili e se li metti tutti attaccati... Ma non lo sono per ovvi motivi, da cui la distinzione tra superficie coperta e occupata.
Dovessi farci altro su quello specchio d'acqua (che so navigarci?) sarebbe un problema. Che nel caso specifico frega niente evidentemente.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 15:22   #9
lucfanto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 11
Le centrali a concentrazione di calore, penso si chiamino così, hanno degli specchi “elissoidi” che concentrano i raggi solari su una torre centrale che assorbe il calore. Questi specchi sono ruotanti e seguono il sole per riuscire ad avere senpre ibraggi nella giusta angolazione.

Non penso di aver scoperto l’acqua calda e immagino ci siano motivi per cui i pannelli solari non possono essere dotati di questi li motorini per seguire il sole e massimizarne l’energia.
Ecco qualcuno me li sa spiegare?

Grazieee
lucfanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 23:08   #10
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Ci sono impianti FV a inseguimento ma sono complessi da installare: considerando che i pannelli ora come ora te li tirano letteralmente dietro tanto che costano meno della rete da recinzione, l'idea di metterli in verticale non è scema.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2025, 10:21   #11
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1214
Ho letto per la prima volta dei pannelli verticali per installazione sotto la neve nelle aree nordiche.
Un pannello verticale alto 20 cm che puó ricevere luce anche quando é sotto la neve.
La luce che colpisce la superficie innevata si propaga nella stessa fino a raggiungere il pannello. Mi é sembrata un idea geniale per i pannelli in certi climi.

Un pannello verticale ha ovviamente una sollecitazione meccanica quasi nulla quando è completamente ricoperto dalla neve rispetto a uno orizzontale.

Anche ad altre latitudini i pannelli verticali pur rendendo meno di quelli orizzontali hanno dei vantaggi da valutare. Sono meno esposti all'effetto vela (non volano via) e ai danni da grandine.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1