Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2025, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...st_143171.html

I primi benchmark condotti sulla versione 25H2 di Windows 11 rivelano che l'aggiornamento non apporta miglioramenti prestazionali significativi rispetto alla 24H2, mantenendo le stesse performance del predecessore. La parità di risultati è comunque attesa, e facilmente spiegabile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 10:13   #2
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
In pratica il cambio di OS regala le prestazioni di una nuova generazione, più che aspettare zen6 basterebbe evitare Microsoft
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 10:16   #3
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 353
Ma figuriamoci se tra due sistemi operativi c'è una tale differenza di prestazioni per gli eseguibili... RIDICOLO.

Scommetto che non hanno usato lo stesso compilatore (o le stesse opzioni del compilatore).
Fare benchmark non è qualcosa alla portata di tutti...
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 10:18   #4
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Non c'è problema: da quando hanno installato Windows Recall per default su Windows 11 (uno SPYWARE integrato, che fa parte del pacchetto Copilot rognosissimo da eliminare), sono passato a Ubuntu
Quote:
Cos'è Windows Recall?
Recall è una funzionalità di "memoria fotografica" per il tuo PC. Fa uno screenshot (o "istantanea") del tuo schermo più volte al minuto (circa ogni 5 secondi) mentre lavori. Queste istantanee vengono crittografate e salvate localmente sul disco rigido del tuo dispositivo (ma leggibili da remoto se hai un account verificato).
Doveva funzionare solo su CPU molto potenti, e disattivato per impostazione predefinita, MA NON E' VERO : personalmente, quindi notizia di prima mano, sul mio PC l'ho trovato attivo
Inoltre, rimuoverlo non è consigliato, visto che ha delle parti integrate in Explorer, e rimuoverlo semplicemente rischia di mandare in crash il sistema

Fate un po' voi...
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 10:27   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3253
Anche se la differenza fosse veramente del 15% nell'uso quotidiano molti lo noterebbero poco o nulla.
Poi ovviamente si tratta di una media. Con certi programmi la differenza è maggiore, in altri (es. giochi con schede video Nvidia) è windows ad essere più veloce.

Ultima modifica di Alfhw : 09-09-2025 alle 10:29.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 10:40   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23552
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Non c'è problema: da quando hanno installato Windows Recall per default su Windows 11 (uno SPYWARE integrato, che fa parte del pacchetto Copilot rognosissimo da eliminare), sono passato a Ubuntu

Doveva funzionare solo su CPU molto potenti, e disattivato per impostazione predefinita, MA NON E' VERO : personalmente, quindi notizia di prima mano, sul mio PC l'ho trovato attivo
Inoltre, rimuoverlo non è consigliato, visto che ha delle parti integrate in Explorer, e rimuoverlo semplicemente rischia di mandare in crash il sistema

Fate un po' voi...
Che tentativi avevi fatto per cercare di disattivare Windows Recall?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 10:46   #7
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Che tentativi avevi fatto per cercare di disattivare Windows Recall?
Cercando in rete, ho trovato un link su GitHub che dà la possibilità di rimuovere il tutto con relativa certezza.

Il problema è che non sai cosa Microsoft ti piazza negli aggiornamenti, e allora ho preferito una soluzione più radicale: fare un dual boot ed installare Ububtu (dal quale sto scrivendo) per il lavoro normale, mentre per le cose particolari (creazione di modelli per la stampante in 3D, ad esempio) ho la seconda partizione con Windows off-line (ho scaricato quanto mi serviva e ho disattivato i driver di rete).
La comunicazione tra i due sistemi è una semplice chiavetta USB.

Perchè tale draconica decisione?
Windows Recall è ovviamente stato creato per NSA & c, ma anche gli hackers non scherzano, e io di solito quando digito le password (discretamente complesse) le lascio visibili, contando di essere solo in casa, ma uno screenshot ogni 5 secondi in questo caso è catastrofico

Edit & PS: Il link mi sembra fosse questo: https://github.com/zoicware/RemoveWindowsAI

Ultima modifica di NeroCupo : 09-09-2025 alle 10:49.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 10:51   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23552
Gentilissimo, grazie.
Terrò d'occhio per fare test in una VM.

Certo, disabiliterebbe pure CoPilot in Edge che invece vorrei continuare ad usare. Spero ci sia la possibilità di scegliere cosa disabilitare.
No, non è possibile con quello script, a leggere la risposta ad una e l'unica discussion.

Ultima modifica di giovanni69 : 09-09-2025 alle 11:00.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 11:06   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Non c'è problema: da quando hanno installato Windows Recall per default su Windows 11
non hanno mai installato Windows Recall di default su Windows 11 posa il fiasco
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 11:07   #10
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Non c'è problema [..]
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Cercando in rete [..]
che CPU avresti e come hai installato 11?
Da 0, provenendo da [..]?

Che intendi infine per "installato di default"?
Te lo chiedo perché ho una mezza idea e voglio capire se è giusta o meno.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 11:08   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Cercando in rete, ho trovato un link su GitHub che dà la possibilità di rimuovere il tutto con relativa certezza.

Il problema è che non sai cosa Microsoft ti piazza negli aggiornamenti, e allora ho preferito una soluzione più radicale: fare un dual boot ed installare Ububtu (dal quale sto scrivendo) per il lavoro normale, mentre per le cose particolari (creazione di modelli per la stampante in 3D, ad esempio) ho la seconda partizione con Windows off-line (ho scaricato quanto mi serviva e ho disattivato i driver di rete).
La comunicazione tra i due sistemi è una semplice chiavetta USB.

Perchè tale draconica decisione?
Windows Recall è ovviamente stato creato per NSA & c, ma anche gli hackers non scherzano, e io di solito quando digito le password (discretamente complesse) le lascio visibili, contando di essere solo in casa, ma uno screenshot ogni 5 secondi in questo caso è catastrofico

Edit & PS: Il link mi sembra fosse questo: https://github.com/zoicware/RemoveWindowsAI
lo sai che recall non è abilitato di base sei tu che devi farlo quindi tutto il lavoro che hai fatto è per nulla
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 11:23   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Ma figuriamoci se tra due sistemi operativi c'è una tale differenza di prestazioni per gli eseguibili... RIDICOLO.

Scommetto che non hanno usato lo stesso compilatore (o le stesse opzioni del compilatore).
Fare benchmark non è qualcosa alla portata di tutti...
Basta leggere l'articolo su Phoronix, l'autore ha anche specificato di non aver usato distribuzioni con ottimizzazioni più aggressive per non falsare troppo i risultati, si è limitato alle installazioni standard di ubuntu...che poi se vai a vedere i benchmark su alcuni è windows ad avere la meglio con più o meno la stessa differenza prestazionale, in altri più o meno vanno uguali, altri ancora va meglio linux...insomma quello che ci si aspetta vedendo i benchmark di due sistemi operativi diversi, uno va meglio per fare determinate cose, l'altro va meglio per altre.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 11:23   #13
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1865
Per win11 non so, per win10 Vi posso dire che (stranamente..) con ultimo update wi10 e' diventato piu' lento, il passaggio tra progra ed altro e/o l'apparizione e selezione con riapertura dei programmi hanno un ritardo e si vede ad occhio, non eccessivo, ma qualche decimo e se continui a farlo perche' ti serve inizia a dare fastizio (ed aver voglia di pasare a win11 perche' orami win10 fa pena?)
Boh spero che risolvino sta cosa.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 11:46   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5599
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Ma figuriamoci se tra due sistemi operativi c'è una tale differenza di prestazioni per gli eseguibili... RIDICOLO.
Come i commenti di certi inguaribili fan...
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Per win11 non so, per win10 Vi posso dire che (stranamente..) con ultimo update wi10 e' diventato piu' lento, il passaggio tra progra ed altro e/o l'apparizione e selezione con riapertura dei programmi hanno un ritardo e si vede ad occhio, non eccessivo, ma qualche decimo e se continui a farlo perche' ti serve inizia a dare fastizio (ed aver voglia di pasare a win11 perche' orami win10 fa pena?)
Boh spero che risolvino sta cosa.
Come con le ultime versioni di Win7, per incentivare il passaggio.
Però ci sarà sempre chi ti dirà che non è vero...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 12:14   #15
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Per win11 non so, per win10 Vi posso dire che (stranamente..) con ultimo update wi10 e' diventato piu' lento, il passaggio tra progra ed altro e/o l'apparizione e selezione con riapertura dei programmi hanno un ritardo e si vede ad occhio, non eccessivo, ma qualche decimo e se continui a farlo perche' ti serve inizia a dare fastizio (ed aver voglia di pasare a win11 perche' orami win10 fa pena?)
Boh spero che risolvino sta cosa.
Ho tutti gli ultimi update installati su 3 PC che ho ma non ho notato nessuna differenza, ci devo fare caso la prossima volta che lo uso
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 12:26   #16
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non hanno mai installato Windows Recall di default su Windows 11 posa il fiasco
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
lo sai che recall non è abilitato di base sei tu che devi farlo quindi tutto il lavoro che hai fatto è per nulla
TU puoi dire quello che vuoi, IO ho lanciato il comando per conoscere lo status di Windows Recall, E L'HO TROVATO INSTALLATO ED ATTIVO, quindi il fiasco posalo TU

Non so se fosse arrivato con un aggiornamento o cosa (avevo reinstallato Windows da poco), ma il fatto è che era lì ed era attivo.
A meno che il comando di Winzozz abbia dato i numeri, il che è sempre possibile.

Dall'AI di 'Brave':
Quote:
Microsoft Recall è una funzionalità di Windows 11 che cattura screenshot automatici del tuo schermo ogni cinque secondi, creando una cronologia visiva delle attività svolte sul computer.
È stata introdotta con l'aggiornamento Windows 11 24H2 e, come indicato da fonti recenti, è ora disponibile per gli utenti europei dopo l'installazione dell'aggiornamento KB5063878.
Inoltre, è stato rilevato che l'aggiornamento KB5063878 ha reso Recall obbligatorio per il funzionamento di Esplora file, rendendo la sua disattivazione problematica e potenzialmente instabile per il sistema.
Come conseguenza, molti utenti hanno espresso preoccupazione per la privacy e la sicurezza, poiché i dati vengono salvati in un database locale non crittografato.
Microsoft ha affermato che la funzionalità può essere disabilitata, ma alcuni utenti segnalano che il codice rimane in esecuzione anche dopo la disattivazione, e che la rimozione completa può causare crash del sistema
Comunque per la cronaca ho un PC con 32GB di RAM, 4TB di SSD come disco primario e una RTX3090TI.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 12:30   #17
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
ti stai confondendo con il "mero supporto", da li alla "fotografia" ce ne corre..

Grazie (per aver fatto tanto rumore x nulla, peraltro)

Saluti
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 12:34   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20515
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
TU puoi dire quello che vuoi, IO ho lanciato il comando per conoscere lo status di Windows Recall,
Il comando che hai eseguito sarebbe????

Scrivilo così altri utenti di Windows 11 potranno eseguirlo pari pari e riferire la loro esperienza. Magari hai semplicemente equivocato, tutto è possibile e se c'è da chiarire ben venga per tutti.

Altra cosa, Recall per conservare lo storico ha bisogno di decine di gigabyte di spazio disco, mi sembra il minimo previsto sia attorno ai 50 GB, avevi notato tale abnorme occupazione disco? Prima di disabilitare avevi cercato anche solo per curiosità dove venivano conservate le immagini?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-09-2025 alle 12:38.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 12:35   #19
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
ti stai confondendo con il "mero supporto", da li alla "fotografia" ce ne corre..

Grazie (per aver fatto tanto rumore x nulla, peraltro)

Saluti
Se il programma è installato e gira in background, dire che sei sicuro che non faccia gli screenshot è come dire che hai una pistola puntata alla tempia ma tanto sei sicuro che non premeranno mai il grilletto
IO preferisco non averla puntata alla tempia.
Punto.
E poi mi sto affezionando a Ubuntu: è più 'ruspante' e meno user friendly, d'accordo, ma una volta capiti quali sono i comandi è molto più 'docile' e ubbidiente di 'Coso 11'
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 12:37   #20
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il comando che hai eseguito sarebbe????

Scrivilo così altri utenti di Windows 11 potranno eseguirlo pari pari e riferire la loro esperienza. Magari hai semplicemente equivocato, tutto è possibile e se c'è da chiarire ben venga per tutti.
Verso sera
Ora sono su Ubuntu, e non mi va di fare il riavvio, visto che ho alcuni programmi che girano in background, e il comando l'ho ovviamente sul desktop di W11.

Edit & PS: QUA ne parlano un po' più in dettaglio:
https://www.youtube.com/watch?v=t5wQwo1kevg

Ultima modifica di NeroCupo : 09-09-2025 alle 12:43.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1