|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...st_143171.html
I primi benchmark condotti sulla versione 25H2 di Windows 11 rivelano che l'aggiornamento non apporta miglioramenti prestazionali significativi rispetto alla 24H2, mantenendo le stesse performance del predecessore. La parità di risultati è comunque attesa, e facilmente spiegabile Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
In pratica il cambio di OS regala le prestazioni di una nuova generazione, più che aspettare zen6 basterebbe evitare Microsoft
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 353
|
Ma figuriamoci se tra due sistemi operativi c'è una tale differenza di prestazioni per gli eseguibili... RIDICOLO.
Scommetto che non hanno usato lo stesso compilatore (o le stesse opzioni del compilatore). Fare benchmark non è qualcosa alla portata di tutti... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
|
Non c'è problema: da quando hanno installato Windows Recall per default su Windows 11 (uno SPYWARE integrato, che fa parte del pacchetto Copilot rognosissimo da eliminare), sono passato a Ubuntu
Quote:
Inoltre, rimuoverlo non è consigliato, visto che ha delle parti integrate in Explorer, e rimuoverlo semplicemente rischia di mandare in crash il sistema Fate un po' voi... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3253
|
Anche se la differenza fosse veramente del 15% nell'uso quotidiano molti lo noterebbero poco o nulla.
Poi ovviamente si tratta di una media. Con certi programmi la differenza è maggiore, in altri (es. giochi con schede video Nvidia) è windows ad essere più veloce. Ultima modifica di Alfhw : 09-09-2025 alle 10:29. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23552
|
Quote:
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
|
Quote:
Il problema è che non sai cosa Microsoft ti piazza negli aggiornamenti, e allora ho preferito una soluzione più radicale: fare un dual boot ed installare Ububtu (dal quale sto scrivendo) per il lavoro normale, mentre per le cose particolari (creazione di modelli per la stampante in 3D, ad esempio) ho la seconda partizione con Windows off-line (ho scaricato quanto mi serviva e ho disattivato i driver di rete). La comunicazione tra i due sistemi è una semplice chiavetta USB. Perchè tale draconica decisione? Windows Recall è ovviamente stato creato per NSA & c, ma anche gli hackers non scherzano, e io di solito quando digito le password (discretamente complesse) le lascio visibili, contando di essere solo in casa, ma uno screenshot ogni 5 secondi in questo caso è catastrofico Edit & PS: Il link mi sembra fosse questo: https://github.com/zoicware/RemoveWindowsAI Ultima modifica di NeroCupo : 09-09-2025 alle 10:49. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23552
|
Gentilissimo, grazie.
Terrò d'occhio per fare test in una VM. Certo, disabiliterebbe pure CoPilot in Edge che invece vorrei continuare ad usare. Spero ci sia la possibilità di scegliere cosa disabilitare. No, non è possibile con quello script, a leggere la risposta ad una e l'unica discussion.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 09-09-2025 alle 11:00. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8082
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
|
che CPU avresti e come hai installato 11?
Da 0, provenendo da [..]? Che intendi infine per "installato di default"? Te lo chiedo perché ho una mezza idea e voglio capire se è giusta o meno. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8082
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1865
|
Per win11 non so, per win10 Vi posso dire che (stranamente..) con ultimo update wi10 e' diventato piu' lento, il passaggio tra progra ed altro e/o l'apparizione e selezione con riapertura dei programmi hanno un ritardo e si vede ad occhio, non eccessivo, ma qualche decimo e se continui a farlo perche' ti serve inizia a dare fastizio (ed aver voglia di pasare a win11 perche' orami win10 fa pena?)
Boh spero che risolvino sta cosa. |
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5599
|
Quote:
Quote:
Però ci sarà sempre chi ti dirà che non è vero... |
||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5114
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
|
Quote:
Quote:
Non so se fosse arrivato con un aggiornamento o cosa (avevo reinstallato Windows da poco), ma il fatto è che era lì ed era attivo. A meno che il comando di Winzozz abbia dato i numeri, il che è sempre possibile. Dall'AI di 'Brave': Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
|
ti stai confondendo con il "mero supporto", da li alla "fotografia" ce ne corre..
Grazie (per aver fatto tanto rumore x nulla, peraltro) Saluti |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20515
|
Quote:
Scrivilo così altri utenti di Windows 11 potranno eseguirlo pari pari e riferire la loro esperienza. Magari hai semplicemente equivocato, tutto è possibile e se c'è da chiarire ben venga per tutti. Altra cosa, Recall per conservare lo storico ha bisogno di decine di gigabyte di spazio disco, mi sembra il minimo previsto sia attorno ai 50 GB, avevi notato tale abnorme occupazione disco? Prima di disabilitare avevi cercato anche solo per curiosità dove venivano conservate le immagini? Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-09-2025 alle 12:38. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
|
Quote:
IO preferisco non averla puntata alla tempia. Punto. E poi mi sto affezionando a Ubuntu: è più 'ruspante' e meno user friendly, d'accordo, ma una volta capiti quali sono i comandi è molto più 'docile' e ubbidiente di 'Coso 11' |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 555
|
Quote:
Ora sono su Ubuntu, e non mi va di fare il riavvio, visto che ho alcuni programmi che girano in background, e il comando l'ho ovviamente sul desktop di W11. Edit & PS: QUA ne parlano un po' più in dettaglio: https://www.youtube.com/watch?v=t5wQwo1kevg Ultima modifica di NeroCupo : 09-09-2025 alle 12:43. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.




















