Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2025, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nv...do_142484.html

NVIDIA interrompe la produzione dei chip H20 per la Cina dopo pressioni politiche e tensioni tra Washington e Pechino. Accuse di backdoor, dichiarazioni giudicate offensive e nuovi sviluppi tecnologici sullo sfondo delle strategie globali dell’azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 09:16   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4494
Ops..... tirato troppo la corda.
.... Taiwan Trema...
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 09:28   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7538
Io sospetto che i cinesi hanno giá un chip superiore all H20!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 10:25   #4
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1400
E COSA si aspettava? La Cina non è la solita europa TIRAPIEDI degli USA. Li hanno ostacolati in tutti i modi, offesi, perfino dileggiati e dovrebbero sottostare ai tiramenti di cul0 di Trump? Fra l'altro il 15% del ladrocinio USA ha SICURAMENTE fatto aumentare i costi. ET VOILA' la Cina si arrangia con i propri prodotti, SICURAMENTE più economici e, a ben vedere, probabilmente anche sufficientemente performanti da non dare problemi. Con altri prodotti in dirittura di arrivo ....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 11:34   #5
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3677
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Io sospetto che i cinesi hanno giá un chip superiore all H20!
Non gli serve il chip superiore, possono importare i modelli vietati tramite triangolazioni.
I modelli H20 e l'analogo AMD venivano comunque acquistati per allargare la fornitura.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 12:45   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5539
La cosa farà andare in giù le azioni di Nvidia
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 14:09   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4053
Ormai l'H20 è preistoria anche per la Cina. In magazzino Nvidia ne avrà a sufficienza per diversi mesi a venire.
Per quanto a Pechino blaterino di voler boicottare le schede Nvidia, in verità non ne possono fare a meno: le loro fanno letteralmente cacare e per fare le stesse cose servono il triplo dei chip e di consumi. Per l'inferenza. Per l'addestramento senza le GPU Nvidia possono solo "rubare" i risultati degli altri modelli perché altrimenti con le loro schede ci mettono anni a fare l'addestramento. E poi devono ripartire da zero perché il supporto SW è un marasma.
Tant'è vero che nonostante i blocchi e i divieti in Cina sono entrate sottobanco migliaia (se non centinaia di migliaia) di schede Nvidia.

Ora è in arrivo la versione basata su Blackwell che rinnoverà l'interesse dei cinesi per le GPU Nvidia visto che le loro se prima erano 3 anni indietro, contro Blackwell ora sono 5 anni indietro. E finché non trovano il modo di costruire oltre i 7nm il divario continuerà a crescere sempre di più.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 14:16   #8
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 897
Concordo i cinesi sanno il fatto loro ed ormai non hanno più bisogno di tecnologia estera. Eviterei di farli incazzare ulteriormente....
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 15:20   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4053
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
Concordo i cinesi sanno il fatto loro ed ormai non hanno più bisogno di tecnologia estera. Eviterei di farli incazzare ulteriormente....
Ma certo, lo si vede dal come sono avanti anche con lo sviluppo di CPU e GPU consumer. Infatti hanno anni di esperienza e impianti produttivi all'avanguardia per competere con quelli basati sulla tecnologia occidentale.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 16:53   #10
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma certo, lo si vede dal come sono avanti anche con lo sviluppo di CPU e GPU consumer. Infatti hanno anni di esperienza e impianti produttivi all'avanguardia per competere con quelli basati sulla tecnologia occidentale.
Guardati questo video (tra l'altro molto bello sul mondo della produzione dei chip).
https://www.youtube.com/watch?v=67GVvCfMx-o
Di fondo alla Cina manca solo un sistema per la produzione della luce ultravioletta. Solo perché non vogliono usare la tecnica occidentale non perche non siano in grado di implementarla.
Mentre per quanto riguarda il disegno dei chip sono pari agli occidentali.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 16:57   #11
JohnnyY
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 15
La storia è grossa, GamersNexus ci svela un po' di retroscena:

https://youtu.be/ZyWelvEP_CQ?si=saHnyVuB1GnK0M9T
JohnnyY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 20:22   #12
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 855
Ancora qualche anno e AMD, Intel e Nvidia verranno ridicolizzate da cinesi soprattutto quando la bolla AI si sgonfierà la prima a cadere sarà proprio Nvidia. Più Dazi maggiore stimolo e velocità tecnologica per la Cina mentre l'Italia sempre più parco divertimenti per i padroni e gli italiani sempre più maggiordomi sottopagati incapaci ed impediti di pensare liberamente.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 23:14   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4053
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Guardati questo video (tra l'altro molto bello sul mondo della produzione dei chip).
https://www.youtube.com/watch?v=67GVvCfMx-o
Di fondo alla Cina manca solo un sistema per la produzione della luce ultravioletta. Solo perché non vogliono usare la tecnica occidentale non perche non siano in grado di implementarla.
Mentre per quanto riguarda il disegno dei chip sono pari agli occidentali.
Ma che stai dicendo. La Cina è almeno a 15 anni dalla produzione di un chip sotto i 7nm fatto in casa tutto da loro (quindi se non invade prima Taiwan).

I lavori per realizzare le macchine EUV, di cui si conosceva già tutta la teoria, sono iniziati negli anni '90. La prima macchina commerciale in grado di fare un chip a 7nm parzialmente EUV è uscita nel 2017. Circa 25 anni di sviluppo che non sono solo per la parte di generazione della luce, ma per tutta la macchina che questa luce deve gestire. Sono serviti materiali nuovi e diversi per controllo, regolazione, specchi, membrane e pellicola. Il tutto contenuto in una enorme macchina di diversi metri cubi, comunque ancora gestibili.
Tu stai parlando di costruire una fabbrica sopra un acceleratore di particelle con tutto quello che ne consegue in termini di spazi, costi di produzione (non so se sai cosa vuol dire costruire un acceleratore di particelle di Km di lunghezza) e di gestione (va be', sappiamo che in Cina il carbone è praticamente gratuito). Con distanze di gestione della luce risultante di un paio di ordini di grandezza superiori a quelli della macchina ASML.
Robetta da niente.
E ti fa sbrodolare solo il fatto che ha detto che si può generare luce anche a 6nm vs 13,5 di ASML. Quando in verità anche ASML non è limitata a 13.5nm ma è la lunghezza scelta perché è il miglior compromesso tra dimensione, potenza di uscita e semplicità di generazione.
Se si vuole fare la gara a chi complica il processo di più infischiandosene di costi, consumi e rese allora si può scendere sotto i 13,5nm anche qui in occidente.

Forse non è chiaro che la luce EUV non è mai stata l'unica opzione che andasse oltre le macchine DUV, ma è stata una della opzioni scelte e perseguite per oltre 20 anni senza distrazioni (cioè nessun ripensamento di uso di qualcosa di alternativo che abbia rallentato lo sviluppo, e nonostante questo 25 anni ci sono voluti lo stesso).
Si può provare anche con altri metodi, come l'uso di elettroni o di ioni, entrambi validissimi e migliori dell'EUV come proprietà del raggio per incisione finale. Sulla carta però. Poi bisogna ingegnerizzare il processo e arrivare ad una macchina funzionante in un tempo che non sia l'infinito e oltre. E per macchina funzionante si intende una che incide il silicio per davvero, quindi ha risolto tutti i problemi annessi e connessi come le potenze e i materiali in grado di gestirle, come le pellicole (o analoghi) che sono un altro punto delicatissimo del processo litografico. Se fai un laser che è da 1000W ma poi la pellicola dal costo di centinaia di migliaia di dollari la devi cambiare ad ogni singola incisione perché si deforma, tanto vale.
Ci vogliono decenni pe sviluppare queste tecnologie fino ad arrivare ad un processo industriale sostenibile. E per sostenibile si intende uno affidabile che non faccia costare un chip fatto e finito un milione di dollari ma che possa essere venduto sul mercato ad un prezzo superiore al suo costo di produzione in milioni di pezzi, quindi per il mercato generale e non per un uso specifico come potrebbe essere quello militare.

Quindi sogna pure che la Cina supererà l'occidente nella produzione di semiconduttori domani. E in Cina, che non sono babbei, nonostante facciano finta propaganda in favore dei propri scarsi risultati ottenuti finora, lo sanno e sono decisamente preoccupati della cosa. Non è un caso che le aziende che sviluppano chip e GPU siano in fallimento continuo con lo Stato che li sostiene e li raggruppa per salvare il poco che è salvabile. E infatti minacciano l'invasione di Taiwan mica per niente: anche se le fabbriche di TSMC non fossero funzionanti al loro arrivo, non lo sarebbero nemmeno per l'occidente che subirebbe un arresto tremendo nella produzione. Una sorta di pari e patta. Questa è l'unica arma in mano ai cinesi per recuperare terreno prima dei prossimi 15-20 anni se le condizioni geopolitiche rimangono queste.
Con il divario che crescerà sempre di più man mano che la tecnologia migliorerà rispetto al processo 7nm DUV in multipatterning, che garantisce un po' di prestazioni in più ma una drastica riduzione delle rese tanto che anche in Cina sanno che non possono sfornare milioni di chip grandi come le GPU Nvidia con quella tecnica. Neanche grandi la metà a dire il vero.
E infatti i chip migliori che hanno sono quelli che si sono fatti produrre da TSMC a 5nm (veri, non quelli finti a 7nm in multipatterning) attraverso società di comodo con la complicità sicura di TSMC che non può non aver capito che la complessità di quei chip progettati ufficialmente da qualche società asiatica non fossero destinati al mercato interno cinese.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2025, 01:25   #14
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6152
Sul breve periodo la vedo dura. Ma sarei curioso di vedere tra 10 anni come saranno messi.

Da qui a 10 anni è anche possibile che scoppi una guerra fredda tra Cina e US.

Tutto è possibile con noi esseri umani al comando. Che tristezza.
Ci meritiamo tanti Petacalci nel culo
__________________
LG Oled 65C26LD - Notebook Msi Vector 16 HX AI A2XWHG-079IT - Ultra 7 255HX/32GB/5070 Ti 12GB GDDR7 / 1TB SSD / 2TB SSD / Win11H
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1