|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...to_142127.html
Il mercato austriaco chiude luglio in buona crescita, ma le elettriche crescono del doppio, e sono ormai fisse al 20% di quota Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
|
-Abitanti Austria circa 9 milioni;
-Vetture parco auto circa 5 milioni ( sotto i 9 anni di età, tra le più giovani d'europa); -Reddito pro-capite 2024 circa 56 mila euro ( tra i più alti d'europa); Perchè si prendono sempre casi estremi per "giocare" con le percentuali al fine di dimostrare un cambio che nel resto d'europa ( salvo appunto casi estremi ) non sta avvenendo?!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
|
Quote:
Somma le due cose e ottieni il perché di certi articoli in sostituzione di altri sicuramente più interessanti ma troppo di nicchia per giustificarne la scrittura. Te lo dimostra il fatto che siamo qui a scrivere commenti su un articolo riguardante casi che non ci riguardano minimamente
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 791
|
Rispetto all'Italia in Austria l'energia costa circa il 20% in meno per le utenze domestiche mentre fino al 24% per quella delle colonnine di ricarica. l'Italia è famosa in tutto il mondo per la tassazione assurda verso i cittadini soprattutto quella indiretta amplificata dalla tassazione regionale e comunale, molti italiani preferiscono andarsene dall'Italia piuttosto che ribellarsi e protestare, quelli che restano sono finti poveri con doppio lavoro in nero oppure migranti clandestino o in cerca di permesso di soggiorno ai quali è tutto gratis con la priorità sui servizi sanitari a carico dello Stato ovvero tutti quelli che producono reddito dichiarandolo. Queste notizie estrapolate dal contesto socio-economico dell'Italia sono fuorvianti. L'Italia è il parco giochi dei ricchi in giro per il mondo e sede di importanti esperimenti sociali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8121
|
Quote:
Poi ovvio che tutti saremmo più contenti di pagare meno ma dubito che in Austria si comprino l'elettrico solo per questo motivo. Quote:
Per tua informazioni non lavoro a nero, non sono un migrante e in Italia sto benissimo dichiarando il 100%. Se te invece pensi realmente quello che scrivi dell'Italia... prego accomodati pure altrove se ti sembra tanto meglio. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2068
|
Quote:
La verità, che vi ostinate a negare, è che è l'Italia ad essere diversa e indietro, con numeri da Europa dell'Est, mentre il resto della EU va in una precisa direzione, e già da tempo. Persino Spagna e Portogallo sono nettamente avanti (e se uno ha viaggiato in zona Lisbona lo sa bene, per esempio). Ultima modifica di Massimiliano Zocchi : 11-08-2025 alle 15:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2068
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2068
|
Del resto, per non fare brutte figure, basterebbe chiedere alla IA di Google:
"Nel primo semestre del 2025, la quota di mercato delle auto elettriche in Europa ha raggiunto il 15,6%, con 869.271 unità vendute, evidenziando una crescita del 22% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente". Il che è ovviamente un ottimo dato medio, considerando appunto che alcuni Paesi molto indietro come l'Italia sono al 5% o anche meno, quindi una media del 15% significa che ci sono Paesi, con numero di immatricolazioni importante, che sono a ben di più. Parlando invece solo di Italia: "In Italia, la crescita è stata ancora più marcata, con un aumento del 63,3% delle immatricolazioni, sebbene la quota di mercato complessiva sia ancora inferiore alla media europea, attestandosi al 5,2%". Per il nostro Paese, pecora nera tra quelli considerati più importanti, un numero ancora basso, sebbene con una discreta crescita rispetto al 4% rimasto fermo per anni. E tutto questo ANCHE SE IL FORUM PENSA CHE NON SIA VERO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7659
|
in verita dati alla mano le comprano poco in tutti i paesi, da noi cambia solo che le vendono ancora meno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2068
|
Quindi una tecnologia, più o meno matura, che in pochi anni ha il 15% in media in Europa, secondo te sarebbe poco? il restante 85% è diviso in plug-in, ibride, benzina, diesel, metano e GPL.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8121
|
Quote:
Seriamente qualcuno pensava che nel 2025 l'elettrico vendesse il 50% o più? Personalmente mi piace l'elettrico ma io, e puoi cercare i miei vecchi post tranquillamente, non mi sarei mai aspettato che al 2025 fosse anche solo lontanamente vicino ai dati che ha oggi. Addirittura mi aspettavo che fino al 2030 l'adozione sarebbe stata minima nell'ordine dell'1% o anche meno. quando leggo "Europa ha raggiunto il 15,6%" per me sono cifre incredibili. Quindi rinnovo la domanda... ma che cifre vi aspettavate per dire che comprano poco??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3301
|
Quote:
p.s. ma secondo te quando tra 5 o 6 anni dovrò sostituire il mio diesel deciderò in base ad una qualche teoria complottista? Qualsiasi cosa che somigli alla mia yaris diesel (non più in produzione dal 2017) per prezzo, prestazioni, autonomia, velocità di "ricarica", consumo in euro al Km andrà bene, che sia elettrica, a combustione interna, nucleare o teletrasporto stile star trek andrà benissimo. Avete 5 anni per inventarla e produrla non c'é problema.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2068
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2068
|
Quote:
Diciamo che con una politica meno schizofrenica, e più serena e costante, saremmo stati più avanti, e forse anche le case avrebbero le idee più chiare, perché sarebbe chiara la strada. Quest'anno ho trovato elettriche anche nelle isole greche, mai viste negli anni passati. Qui al nord Italia è pieno di elettriche dei Paesi del nord di gente in vacanza, chissà come fanno senza pisciare nella bottiglia... Senza citare casi palesi come Lisbona o periferia di Lisbona, dove trovi elettriche di tutti i marchi (tante BYD!) ovunque ti giri. Stessa situazione di Francia e UK. Ultima modifica di Massimiliano Zocchi : 11-08-2025 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8121
|
Quote:
Io l'ho vissuto quando nel mondo finanziario si passò dal "full cash" al bancomat e via via internet banking, servizi avanzati ecc... Per anni ci sono stati clienti che si rifiutavano anche solo di provare un bancomat, aziende che non usavano i canali digitali e ci fu un'adozione lenta. Poi si arrivò a un punto in cui ci fu come una diga che si ruppe e improvvisamente da essere "un ganzo" a rifiutare certe tecnologie inizio a diventare che se non avevi certe cose eri un cavernicolo e ci furono giorni dove letteralmente non rimediavi dalla gente che veniva a prendere i bancomat. Con l'elettrico secondo me sarà la stessa cosa... ci sarà una resistenza anche importante secondo me fino ad almeno tutto il 2030 e poi a un certo punto diventerà che se non hai l'elettrica sei un pollo e improvvisamente vedrai che gente che fino al giorno prima diceva peste e corna sosterrà di aver creduto nell'elettrico fin dall'inizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 968
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 968
|
Quote:
Nella vita reale, parlando con persone in carne ed ossa, i motivi per cui la maggior parte snobba le auto elettriche e per motivi molto più pratici e terra terra: costano troppo o non ho un ca**o voglia di sbattermi con le ricariche, perchè devo cambiare le mie abitudini quando con pochi secondi faccio il pieno? Per non sentirmi dire dai media che sono "indietro" ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
|
Quote:
20% di cosa ? Di market share, di parco circolante, di aumento sulla congiuntura ? Attualmente se smettiamo di citare i casi "estremi" che alzano la media generale, metà dell'europa va da una parte e circa metà dall'altra.. Numeri che come spesso accade sono "viziati" da incentivi, deduzioni fiscali o detrazioni tipiche del Paese in esame.. Considerata la pubblicità pro-elettrico battente, i messaggi negativi verso le auto termiche, i blocchi del traffico isterici , i molti modelli in vendita, arrivare a vendere ancora 8 auto su 10 termiche non è poi tutto questo clamore.. Ci sono stati periodi in cui il GPL aveva quote di mercato in Italia del 10% , non ho sentito molto clamore ( tutt'ora è intorno al 7,5%). Detto ciò non dire che il mercato auto dell'Austria ( che ha meno abitanti della Lombardia) sia un mercato comunque di nicchia rispetto a Stati ben più grandi, mette il lettore poco informato di fronte ad una mezza verità ( come spesso accade). Perchè penserà "ai + 23123%" credendo che lì stiano facendo chissà quali botti, quando sono in 4 gatti e pure molto più ricchi della media. Tutto qui, poi come già detto quando e SE il mercato sarà completamente maturo tutto prenderà piede. Inoltre far passare il messaggio della scelta "lungimirante elettrica" di un Paese confrontandola con l'Italia che ha numeri diversi quindi, per forza additata come abitata da zotici, retrogradi che non capiscono nulla di ambiente ha anche un po' stancato... Se vendono di più altrove sono bravi e belli, se non vendono da noi siamo noi gli scemi ( ma non siamo comunque gli unici ). Il tutto al netto di un'imposizione che vede le lancette dello scadere a meno di 10 anni, nel mentre le case automobilistiche che avevano pianificano volumi di vendita rivedono i piani ( sta andando tutto così bene ) e reintroducono modelli a benzina o ( convertono addirittura modelli elettrici in ibridi)... Proprio alla grande e tutto come previsto. Alla fine andrà come deve andare, questo è certo avrete la vostra europa "carbon free", e probabilmente "lavoro free" ( se mi pagate tutto io ci stò) il resto del Mondo, andrà dove vorrà con regole ben diverse. Azz menomale nel messaggio successivo riesci a dire che una tecnologia "più o meno matura".
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.