Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2025, 10:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...wh_141469.html

Anche la Opel Mokka GSe si aggiunge alla famiglia di elettriche Stellantis ad alte prestazioni. Dettagli sportivi e differenziale Torsen per 280 CV

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 12:06   #2
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 433
attenzione che i differenziali Torsen comportano un sensibile aumento dei consumi.

andrebbero riservati a modelli a trazione integrale, e possibilmente solo al posteriore.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 12:56   #3
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
attenzione che i differenziali Torsen comportano un sensibile aumento dei consumi.

andrebbero riservati a modelli a trazione integrale, e possibilmente solo al posteriore.
Davvero?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 13:32   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
attenzione che i differenziali Torsen comportano un sensibile aumento dei consumi.

andrebbero riservati a modelli a trazione integrale, e possibilmente solo al posteriore.
ai possessori di ctr non piace questo argomento
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 16:07   #5
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3143
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
attenzione che i differenziali Torsen comportano un sensibile aumento dei consumi.

andrebbero riservati a modelli a trazione integrale, e possibilmente solo al posteriore.
Ma figurati, non interviene finché non c'è la differenza di rotazione prevista.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 18:14   #6
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Ma figurati, non interviene finché non c'è la differenza di rotazione prevista.
il differenziale Torsen è un dispositivo meccanico che di per se non prevede niente.
Ha un comportamento che si può eventualmente modificare passando da tipi di olio più o meno densi.
Ma i Torsen usano tutti tipi di olio estremamente viscosi. (la consistenza è quella del miele per capirsi)

Ho esperienza personale su Torsen anni 90, e ho sempre notato un assorbimento sensibilmente superiore ad un differenziale "stupido"

avranno fatto di sicuro progressi, ma lo schema è quello e all'interno ci sono più ingranaggi da far girare. Ovvero più attriti.

In genere quelli pensati per essere usati all'anteriore sono dei Torsen che si comportano più come un classico, (minor % di ripartizione della coppia) mentre quelli per il posteriore hanno una maggior %. Altrimenti si sentirebbero ripercussioni fastidiose sullo sterzo.

Con un Torsen settato per uso sportivo e tanti cv a disposizione bisogna un po' prenderci la mano, in curva quando si porta l'auto al limite si percepisce l'intervento. (e anche dopo quanto, c'e' un piccolo lag)

Di sicuro tornano utili su fondi innevati, giacciati, fangosi.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2025, 11:30   #7
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 433
guardando l'autonomia WLTP della Mokka elettrica standard si passa da 406km a 336km

e' un calo decisamente notevole, la batteria è uguale e la variante GSe è pure più leggera secondo l'articolo.

in realtà questa informazione sul peso non torna, almeno guardando le schede tecniche del produttore.

il passaggio da cerchi da 18 da 215 a cerchi da 20 da 225 secondo me non basta a giustificare il peggioramento
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 00:24   #8
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3143
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
il passaggio da cerchi da 18 da 215 a cerchi da 20 da 225 secondo me non basta a giustificare il peggioramento
Il motore della standard è da 156cv
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 09:52   #9
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Il motore della standard è da 156cv
non sono motori a combustione, dove per ottenere più potenza max si penalizzano fortemente i consumi .

nel ciclo WLTP, ma anche nell'uso reale, uno non sfrutta quei 156 cv o 280 cv.
La velocità massima durante il test è fissata a 131kmh, che di sicuro con 90cv li raggiungi.

La Model S Plaid con 1020cv allora dovrebbe fare 200km scarsi nel WLTP (che ha velocità medie decisamente basse), invece sfiora i 400km in autostrada a 120.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 12:22   #10
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
non sono motori a combustione, dove per ottenere più potenza max si penalizzano fortemente i consumi .

nel ciclo WLTP, ma anche nell'uso reale, uno non sfrutta quei 156 cv o 280 cv.
La velocità massima durante il test è fissata a 131kmh, che di sicuro con 90cv li raggiungi.

La Model S Plaid con 1020cv allora dovrebbe fare 200km scarsi nel WLTP (che ha velocità medie decisamente basse), invece sfiora i 400km in autostrada a 120.
Esatto, avendo un'efficienza molto elevata, la potenza non incide in modo particolare sui consumi. In realtà anche il peso ha molta meno influenza rispetto alle ICE, per via della rigenerazione, a parità di quota di arrivo e partenza (se l'auto pesa di più, consuma di più in accelerazione ma rigenera di più in frenata, quindi compensa in parte il maggior peso, ma non del tutto). Chiaro che un tir vuoto o a pieno carico la differenza sarebbe sensibile.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 20:28   #11
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1901
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Esatto, avendo un'efficienza molto elevata, la potenza non incide in modo particolare sui consumi.
Incide sicuramente molto meno rispetto ai motori termici, ma incide. Tutti i modelli con motore più potente e stessa batteria hanno autonomia inferiore, e non credo sia dovuto solo ai cerchi, hanno probabilmente un'efficienza inferiore a un basso numero di giri sia lato motore che lato inverter.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:53   #12
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Incide sicuramente molto meno rispetto ai motori termici, ma incide. Tutti i modelli con motore più potente e stessa batteria hanno autonomia inferiore, e non credo sia dovuto solo ai cerchi, hanno probabilmente un'efficienza inferiore a un basso numero di giri sia lato motore che lato inverter.
probabilmente lato inverter sarebbe anche gestibile un discorso di efficienza sia a basso che pieno carico.

oltretutto questi 280cv non sono dichiarati a libretto (come per tutte le EV), i cv dichiarati sono molti meno dato che l'omologazione se non sbaglio prevede che siano erogabili per 30 minuti, cosa chiaramente impossible con una batteria da 54.

comunque mi sembra ci sia un po' un vuoto normativo, secondo me starebbe bene un obbligo che imponesse uno scarto contenuto tra potenza omologata e potenza istantanea. Andrebbe a vantaggio dell'efficienza e quindi sarebbe green.

è anche ingiusto consentire che un auto elettrica che ha 90cv a libretto ne dichiari 280 nelle pubblicità o recensioni. A sto punto per assurdo un auto turbo a benzina la si omologa con 80cv, e poi ha un overboost che la porta a 300 (con timer che dopo 29 minuti la riporta a 80...) sarebbe una presa per i fondelli.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:29   #13
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1901
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
...mi sembra ci sia un po' un vuoto normativo...
Anche a me è poco chiaro il motivo della differenziazione tra potenza omologata e potenza istantanea. Se poi consideri solo i fini fiscali, usare la potenza per un'auto elettrica ha poco senso, meglio usare altri parametri (kWh/km, capacità della batteria, peso, dimensioni, ecc...).
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1