Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2024, 11:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...mi_124740.html

Sabrent ha condiviso il listino completo dei nuovi SSD Rocket 5, unità M.2 NVMe che sfruttano l'interfaccia PCIe 5. I nuovi drive saranno disponibili nei tagli da 1 TB, 2 TB e 4 TB al prezzo rispettivamente di 189,99 dollari, 339,99 dollari e 729,99 dollari.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 12:17   #2
virgolanera
Senior Member
 
L'Avatar di virgolanera
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Latina
Messaggi: 1957
Confronto al Crucial T705 questo è addirittura economico!
virgolanera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 12:25   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5265
Queste velocità avrebbero senso in qualche datacenter,mainframe o server particolare ma a livello consumer,ha poco senso pratico,avrebbe senso solo per chi fa la gara a chi ha il sistema di home computer più veloce e costoso di tutti quanti.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 13:34   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Queste velocità avrebbero senso in qualche datacenter,mainframe o server particolare ma a livello consumer,ha poco senso pratico,avrebbe senso solo per chi fa la gara a chi ha il sistema di home computer più veloce e costoso di tutti quanti.
Stavo pensando la stessa cosa.
Tempo fa gli HDD erano un poderoso collo di bottiglia ma con l'evoluzione odierna degli SSD NVME le cose sono cambiate radicalmente.. di fatto ora come ora un SSD anche non particolarmente performante soddifa alla grandissima l'esigenza di trasferimento dati di chinque in ambito home ma anche pro.
Basti pensare che un comune SSD di adesso viaggia più di quattro HDD in raid 0.

Soluzioni super power come questa vanno al top delle performance ma difficilmente l'utente comune ne trae vantaggio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 14:02   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24277
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Soluzioni super power come questa vanno al top delle performance ma difficilmente l'utente comune ne trae vantaggio.
toglierei il difficilmente e direi che non ne trarrà vantaggio in nessuno scenario di utilizzo domestico
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 14:26   #6
virgolanera
Senior Member
 
L'Avatar di virgolanera
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Latina
Messaggi: 1957
Comunque mi sembra ovvio che stiamo parlando di utenza enthusiast e sappiamo tutti che in questi casi non si guarda né al portafoglio né all'effettiva utilità di quello che si sta acquistando ma soltanto alle prestazioni e all'estetica.
virgolanera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 14:29   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
ormai siamo arrivati ad una banda passante e velocità di scrittura che sono sovrabbondanti per tantissimi usi anche enthuisiast / server / hpc

sarebbe molto meglio imho investire nella latenza di accesso (optane & soci) più che nella mera e propria velocità di scrittura quello si che darebbe un boost prestazionale a tante applicazioni (dbms in primis)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 14:47   #8
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
14GB/s wow! Bellissimo! Chissà come si caricano velocemente i livelli di Forspoken e Alan Wake 2!
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 14:48   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da virgolanera Guarda i messaggi
Comunque mi sembra ovvio che stiamo parlando di utenza enthusiast e sappiamo tutti che in questi casi non si guarda né al portafoglio né all'effettiva utilità di quello che si sta acquistando ma soltanto alle prestazioni e all'estetica.
Concordo. Velocità tra l'altro rilevabile puramente dai benchmark, perchè dubito che sia rilevabile nel normale utilizzo (forse stando lì con un cronometro )

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Stavo pensando la stessa cosa.
Tempo fa gli HDD erano un poderoso collo di bottiglia ma con l'evoluzione odierna degli SSD NVME le cose sono cambiate radicalmente.. di fatto ora come ora un SSD anche non particolarmente performante soddifa alla grandissima l'esigenza di trasferimento dati di chinque in ambito home ma anche pro.
Basti pensare che un comune SSD di adesso viaggia più di quattro HDD in raid 0.

Soluzioni super power come questa vanno al top delle performance ma difficilmente l'utente comune ne trae vantaggio.
Concordo. Basta anche volare mooolto più basso per sentire poche se non nulle differenze nell'uso normale, a meno di star lì con un cronometro. Già con un qualunque SSD sata decente, sei già ben piazzato.
Il raid 0 di 4 HDD non avrà comunque mai i tempi di accesso di un comune SSD, anche sata. Fossero anche 4 dischi da 15k rpm.

Riguardo gli NVME, a meno di voler fare a gara a chi lo ha più veloce , è sufficiente prenderne uno qualunque di buona marca.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2025, 13:55   #10
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21422
nessuno che pensa di farsi raid 0 con 2 m2 4.0 dram spendendo nettamente di meno,eliminando il problema temp e prezzo?



io con 2 miserabili cinesi dramless segno oltre 12000mbps e una spesa di 120€...passo a dram a breve...

la differenza da un m2 4.0 singolo si vede facilmente a occhio nudo...
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2025, 14:46   #11
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6052
SSD con ventole? Come se nei PC moderni ad alte prestazioni non ce ne fossero già fin troppe... solo a pensare ai PC che avevo una volta, mi vengono i brividi: tra ventole di CPU, del case, delle schede video e gli hard disk meccanici, sembravano quasi degli aerei a reazione. Ora, invece, sono felicissimo di avere un mini PC con una sola ventola, che, tra l’altro si accende così raramente da rendere il tutto completamente silenzioso.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2025, 14:56   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20158
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
io con 2 miserabili cinesi dramless segno oltre 12000mbps e una spesa di 120€...passo a dram a breve...

la differenza da un m2 4.0 singolo si vede facilmente a occhio nudo...
La differenza la si vede nei benchmarks non certo nell'uso del PC, ma se uno è di quelli che si spara le seghe nei benchmarks ...gli verranno meglio
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1