Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2025, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server...to_140036.html

Il programma NVLink Fusion di NVIDIA annunciato al COMPUTEX di Taipei, pensato per aprire il suo ecosistema datacenter a chip custom, nasconderebbe dei vincoli che non renderebbero l'iniziativa davvero aperta come fatto intendere all'annuncio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 08:22   #2
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server...to_140036.html

Il programma NVLink Fusion di NVIDIA annunciato al COMPUTEX di Taipei, pensato per aprire il suo ecosistema datacenter a chip custom, nasconderebbe dei vincoli che non renderebbero l'iniziativa davvero aperta come fatto intendere all'annuncio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Inoltre, qualsiasi sistema sviluppato all'interno di NVLink Fusion deve integrare almeno un componente NVIDIA, che si tratti di una CPU, una GPU o uno switch NVLink. Questo vincolo genera ulteriori entrate per NVIDIA, ma riduce la libertà progettuale dei partner. Anche l'uso degli NVSwitch è soggetto a licenze speciali, ostacolando una diffusione più ampia della tecnologia


perchè veramente c'è qualcuno che ha pensato anche solo lontanamennte che una società regalasse il miglior sistema di BUS in circolazione aggratisss cosi da permettere a 2 aziende di fare sistemi senza il minimo guadagno per la societa creatrice ?

ma non si è mai vista una cagata del genere.

nVidia non vuole diffondere la tecnologia, vuole solo espandere il suo mercato in modo controllato e cicuro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 21:24   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
Chi si stupisce non ha capito in ciufolo di questa "apertura".
Non è mai stato "Nvidia regala il suo bus NVLink al mondo che lo può usare liberamente".
L'annuncio sin dall'inizio è stato, Nvidia apre alla collaborazione con chip realizzati da terzi.
Questo significa che ovviamente il sistema deve avere un componente Nvidia dentro, altrimenti non è collaborazione.
Detto questo è pure ovvio che Nvidia voglia detenere il controllo SW del protocollo. E' una protezione intelligente al fatto di poter mettere una qualsiasi CPU realizzata da chicchessia insieme ad una serie di acceleratori realizzati da un altro chicchessia connessi tramite NVLink e un componente Nvidia tra quelli opzionabili che fa un lavoro secondario, magari neppure collegato all'NVLink, praticamente un aggiramento dell'accordo di collaborazione che permette di realizzare un sistema con architetture aliene a quelle Nvidia usando però liberamente il suo bus, che per ora rimane il migliore sul mercato e gli altri devono al solito escogitare il modo di regalare la loro soluzione pur di avere un'arma che permetta di competere in qualche modo.
E' la solita questione "l'azienda X rende disponibile gratuitamente la propria tecnologia/codice/protocollo al resto del mondo" vs "Nvidia chiede soldi per l'uso della propria tecnologia". C'è un motivo se qualcuno deve regalare un investimento pur di farlo adottare e quindi sperare di guadagnare in altra maniera sempre legata ad uno sperato uso massivo della tecnologia regalata rispetto a chi invece il proprio investimento se lo fa pagare e anche profumatamente e gliene frega davvero poco che sia usato massivamente se questo non le fa guadagnare il giusto.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1