Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2025, 08:31   #1
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
W10 - aumentare spazio disponibile su disco

w10 è diventato abnorme.
Da un po' di tempo non riesce più a installare gli aggiornamenti perchè non trova posto per scaricarli (risolvibile) ma soprattutto per installarli...

l'ssd non è grandissimo (120Gb) ma dentro non c'e' installato praticamente niente che non sia roba di routine (tutti i programmi corposi dati e documenti ecc sono su altri dischi o delocalizzati)

faccio presente che il file di paging è disabilitato e lo era anche la partizione di ripristino prima che la tornasse a creare senza più consentire di rimuoverla da gestione dischi

siamo a un crocevia: o risolvo sta rogna, oppure sta macchina, congiuntamente ai randomici e occasionali problemi di bsod dovuti a banchi di ram identici ma diversi tra di loro, è giunta all'ultimo ballo...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 11:58   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
ok windows, microsoft pupù eccetera.... se vuoi....


però dai.... un ssd sata nuovo da 250gb, e che non sia rumenta, lo prendi a partire da circa 35~45 euro

un ssd sata usato (bene), sempre da 250gb, lo trovi anche a 10~15 euro sulle principali piattaforme italiane


ma se non vuoi spenderci nulla allora rimani così, tanto poi a ottobre (4 mesi da oggi) w10 verrà derubricato da microsoft

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 12:04   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19765
Usa uno dei tanti programmi che ti mostrano la distribuzione dello spazio occupato, così ti rendi meglio conto della situazione e dove intervenire. Nel caso hai dubbi o perplessità, posta qui qualche immagine o log del programma e vediamo se si può fare qualcosa. Anzi dove fare qualcosa perché sicuramente c'è da fare qualcosa.

Ad esempio il sempreverde TreeSize:

https://www.jam-software.com/treesize_free

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 14-06-2025 alle 12:59.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 12:04   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ok windows, microsoft pupù eccetera.... se vuoi....


però dai.... un ssd sata nuovo da 250gb, e che non sia rumenta, lo prendi a partire da circa 35~45 euro

un ssd sata usato (bene), sempre da 250gb, lo trovi anche a 10~15 euro sulle principali piattaforme italiane


ma se non vuoi spenderci nulla allora rimani così, tanto poi a ottobre (4 mesi da oggi) w10 verrà derubricato da microsoft

ciao ciao
si' ho capito: questa macchina va per i 20... alimentatore case e ventole sono del 2008...
ssd ne ho già un'altro da 256 con macchine virtuali varie: fare il travaso francamente è una operazione che non auguro a nessuno...

vorrei solo cavare via qualcosa tipo partizione di ripristino e varie per recuperare la cosa....
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 12:09   #5
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Usa uno dei tanti programmi che ti mostrano la distribuzione dello spazio occupato, così ti rendi meglio conto della situazione e dove intervenire. Nel caso hai dubbi o perplessità, posta qui qualche immagine o log del programma e vediamo se si può fare qualcosa. Anzi dove fare qualcosa perché sicuramente c'è da fare qualcosa.

Ad esempio il sempreverde TreeSize:

https://www.jam-software.com/treesize_free
grazie cmq
eccole

https://ibb.co/Pv5QTv19
https://ibb.co/7NVN5MzS
https://ibb.co/ycPQTbT5
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 14:08   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19765
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
C'è una dimensione abnorme della partizione di Windows (riferendomi al tuo commento del primo post su cosa ci fai col computer) ed anche la \AppData\Local di quell'utente sembra bella cicciotta.

Immagino non hai mai fatto girare le routine di pulizia disco presenti in Windows e neanche un "pulitore" disco esterno all'OS per eliminare cose come le cache dei browser, i temporanei, i file considerati giustamente inutili per dirla diversamente.

Sono operazioni che si dovrebbero effettuare periodicamente. Per prima cosa si va in impostazioni, sistema, archiviazione, si seleziona file temporanei. Nella finestra successiva si mette il segno di spunta sulle cose che si vogliono eliminare per recuperare spazio disco. Solitamente su tutto in casi estremi come il tuo, magari stai attento a non farlo fare sulla cartella download se vi tieni cose importanti dentro.

Dopo aprire esplora file, click destro si c:, proprietà, cliccare su pulizia disco, cliccare su Pulizia file di sistema, dovrebbe esserci poco da eliminare stante il fatto che hai eseguito il procedimento prima, ad ogni modo se c'è tanto, fallo eliminare.

Successivamente consiglio di scaricare ed usare WiseDiskCleaner che consentirà di eliminare le cache dei browser, le cache e i temporanei di diversi altri programmi, i file di log che possono raggiungere dimensioni ragguardevoli anche loro ed altra roba, consentendo anche in questo modo di recuperare tanto spazio disco.

Intanto vedi cosa succede nello spazio disponibile in questo modo.

Poi controllare se è attivata l'ibernazione in Windows, disattivandola si cancella il suo file su C: che può raggiungere dimensioni notevoli in base alla RAM presente sul PC. Inoltre valutare se si è impostato un file di paging fisso, magari è troppo grande anche lui.

Se hai dubbi o perplessità su come fare queste cose chiedi pure, non vorrei perdere tempo a scrivere cose che già sai.

Posso garantire che con queste semplici procedure ho eliminate decine e decine di GB di spazio disco occupato inutilmente su diverse macchine. Su una c'erano circa 80 GB di cose superflue, temporanei, file di logo e dump di memoria di applicazioni e sistema operativo andati in crash...

Dopo ci sarebbe anche il discorso cartella WinSxS, che può diventare esageratamente grande, ci sono delle tecniche e dei metodi per ridurre anche lei.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 15-06-2025 alle 14:27.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 20:27   #7
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
C'è una dimensione abnorme della partizione di Windows (riferendomi al tuo commento del primo post su cosa ci fai col computer) ed anche la \AppData\Local di quell'utente sembra bella cicciotta.

Immagino non hai mai fatto girare le routine di pulizia disco presenti in Windows e neanche un "pulitore" disco esterno all'OS per eliminare cose come le cache dei browser, i temporanei, i file considerati giustamente inutili per dirla diversamente.

Sono operazioni che si dovrebbero effettuare periodicamente. Per prima cosa si va in impostazioni, sistema, archiviazione, si seleziona file temporanei. Nella finestra successiva si mette il segno di spunta sulle cose che si vogliono eliminare per recuperare spazio disco. Solitamente su tutto in casi estremi come il tuo, magari stai attento a non farlo fare sulla cartella download se vi tieni cose importanti dentro.

Dopo aprire esplora file, click destro si c:, proprietà, cliccare su pulizia disco, cliccare su Pulizia file di sistema, dovrebbe esserci poco da eliminare stante il fatto che hai eseguito il procedimento prima, ad ogni modo se c'è tanto, fallo eliminare.

Successivamente consiglio di scaricare ed usare WiseDiskCleaner che consentirà di eliminare le cache dei browser, le cache e i temporanei di diversi altri programmi, i file di log che possono raggiungere dimensioni ragguardevoli anche loro ed altra roba, consentendo anche in questo modo di recuperare tanto spazio disco.

Intanto vedi cosa succede nello spazio disponibile in questo modo.

Poi controllare se è attivata l'ibernazione in Windows, disattivandola si cancella il suo file su C: che può raggiungere dimensioni notevoli in base alla RAM presente sul PC. Inoltre valutare se si è impostato un file di paging fisso, magari è troppo grande anche lui.

Se hai dubbi o perplessità su come fare queste cose chiedi pure, non vorrei perdere tempo a scrivere cose che già sai.

Posso garantire che con queste semplici procedure ho eliminate decine e decine di GB di spazio disco occupato inutilmente su diverse macchine. Su una c'erano circa 80 GB di cose superflue, temporanei, file di logo e dump di memoria di applicazioni e sistema operativo andati in crash...

Dopo ci sarebbe anche il discorso cartella WinSxS, che può diventare esageratamente grande, ci sono delle tecniche e dei metodi per ridurre anche lei.
le operazioni che dici tu le faccio ormai quotidianamente (infatti se vedi c'e' anche ccleaner installato con script aggiuntivi e personalizzati per cavare anche le cartelle temporanee che la routine di windows lascia...)

...probabilmente nel frattempo ha provato da solo a riscaricare gli aggiornamenti e per questo la cartella è abnorme, ma siamo sempre li: non sa più dove mettere la roba

il file di paging non è mai esistito, ibernazione mai usata da quando l'hanno coniata: qiesto problema mi era già successo un paio d'anni fa ma allora eliminando la partizione di ripristino, avevo tirato avanti. Ora non si può fare...

ps: ho un'altra macchina nata come muletto assemblata nel 2009 che ha una versione epurata di w10 senza cortana e tutte le altre corbellerie e un ssd come questo e questo problema non ce l'ha....

proviamo a vedere se wise dcleaner elimina altro
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 05:43   #8
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
Ho installato win 10 + Office 2016 proprio ieri e lo spazio occupato è 41Gb, è senz' altro troppo ma è chiaro che se invece di essere 40 fossero la metà con un disco da 120Gb cambierebbe poco.

Dovendoci comunque perdere tempo, credo che clonare il disco su uno da almeno 240 sia la soluzione che te ne fa perdere di meno, del costo di un SSD da 240 non sembra nemmeno il caso di parlarne, e poi il 120 potrebbe essere riciclato in un box esterno USB (stesso box che si potrebbe usare per la clonazione).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 07:26   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19765
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
le operazioni che dici tu le faccio ormai quotidianamente (infatti se vedi c'e' anche ccleaner installato con script aggiuntivi e personalizzati per cavare anche le cartelle temporanee che la routine di windows lascia...)
Non l'avevi scritto, avrei risparmiato il tempo di scriverlo


Ad ogni modo il computer c'è l'hai sotto mano, TreeSize ora ce l'hai a portata di doppio click, guarda cosa c'è dentro la \Windows e dentro la \utente\appdata\local, cioè cosa occupa più spazio. Ci potrebbe essere la SoftwareDistribution ingolfata e si può svuotare (non cancellare la directory madre) , ci può essere la WinSxS troppo esagerata e si può cercare di ridurla, nella appdata\local ci possono essere le directory delle cache ed altre cose di programmi non più installati o comunque eliminabili o svuotabili, insomma c'è sempre qualcosa da fare per ridurre le dimensioni di una installazione di Windows.


Alternativa comoda, spostare su SSD più grande, non ne ho parlato prima perché pensavo fosse scontata e non volessi comunque farlo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 08:28   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
come detto precedentemente e sottilineato ora dagli altri, clonare l’attuale disco in un altro da 250 non richiede competenze o difficoltà particolari…

spesso è lo stesso produttore a fornire uno strumento ad hoc sul proprio sito, viceversa qualsiasi programma tu preferisca, alla fine sono un paio di click di mouse

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 20:36   #11
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
l'altro disco NON è vuoto: ci sono più cose li che nel sistema operativo...

comunque eseguendo il programma di cui sopra ha liberato un po' più di roba (5gb) ed è riuscito a installare gli aggiornamenti principali di sicurezza

ora il problema è installare l'ultima build, che si installa fino al 20% poi continua a dare errore 0x800f0831

ho provato a restartare windows update a mano e fare sfc /scannow e ha riparato un botto di roba mo vediamo al riavvio
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 07:08   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421


è il tuo unico pc?

SE SI'

1. lo sai che qualsiasi ssd sarebbe meglio non riempirlo a muzzo e lasciare almeno il 15% di spazio libero? A prescindere dal tipo di ssd. Se dopo tutti i controlli e le pulizie possibili ti ritrovi con poco più di 5gb liberi.... povero ssd

2. abbiamo capito che l'altro disco da 250gb ha dentro dati.... parli di virtual machines.... sono snapshots?

2b. una strategia di backup dovrebbe ormai essere prassi comune nel 2025 dove c'è (almeno) un dispositivo esterno in cui fare una copia di tutto (disco os, disco dati, copia degli snapshot, ecc) e quindi poi potersi muovere in qualsiasi direzione uno preferisca per riorganizzare i dischi

3. comprare un disco ssd sata usato bene e non di marca sconosciuta ho visto che si trova sui 15€ sui siti di compravendita principali. Tanto quanto pizza+birretta. Non sono rinunce impossibili credo e ti semplificherebbe la vita: un paio di click e cloni il 120 sul "nuovo" 250 avanzandoti spazio in abbondanza


SE NO

beh... in realtà cambia poco rispetto a qui sopra


o torniamo al mio primo intervento

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 17:50   #13
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
l'altro disco NON è vuoto: ci sono più cose li che nel sistema operativo...

comunque eseguendo il programma di cui sopra ha liberato un po' più di roba (5gb) ed è riuscito a installare gli aggiornamenti principali di sicurezza

ora il problema è installare l'ultima build, che si installa fino al 20% poi continua a dare errore 0x800f0831

ho provato a restartare windows update a mano e fare sfc /scannow e ha riparato un botto di roba mo vediamo al riavvio
niente da fare: continua a impiantarsi con codice errore

...è che non è mai stato riempito: non c'e' installato praticamente niente se non il sistema operativo, il resto è tutto fuori...

il fatto è che di spazio libero adesso ce n'e'... almeno 3gb
quanto occupa questa build installata ?

Per ridurre local devo disinstallare della roba che c'e' fuori e a quel punto se devo reinstallare la roba della Siemens e compagnia bella tanto vale brasare la macchina intera che forse è ora...

No ho anche un notebook assai più recente ma dovrei attacarlo staccarlo ecc ogni volta: speravo di far sopravvivere questo il più possibile, non fermarlo per una cagata simile degli aggiornamenti.....

e fare una reinstallazione in-place potrebbe giovare o si diventa vecchi a riallineare tutto come prima ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 18:44   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421


se non hai spazio.... e parliamo di 3gb liberi??? .... non hai spazio


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 20:04   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19765
Apri il prompt dei comandi o power shell come amministratore e dai il comando

Codice:
dism /Online /Cleanup-Image /AnalyzeComponentStore
Premi invio, aspetta qualche decina di secondi o i minuti necessari per completare l'operazione, posta qui cosa risponde il terminale a quel comando.

Serve a verificare le dimensioni di WinSxS e se viene detto che è possibile ridurle con altri comandi eseguiti con dism.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-06-2025 alle 20:07.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 20:43   #16
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Codice:
C:\WINDOWS\system32>dism /Online /Cleanup-Image /AnalyzeComponentStore

Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.3636

Versione immagine: 10.0.19045.5371

[===========================60.0%==                        ]

Errore: 2

Impossibile trovare il file specificato.

Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\WINDOWS\Logs\DISM\dism.log
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 07:51   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19765
Ahi... ormai non è solo una questione di spazio disponibile ma evidentemente c'è anche dell'altro di marcio in Danimarca

In linea teorica dovresti andare a vedere il log segnalato per cercare di capire a cosa può essere imputato il malfunzionamento di DISM nell'occasione. Ammesso che si capisca e può essere un motivo del tutto inimmaginabile. Ad esempio in questo caso era il registro di sistema che non andava

https://answers.microsoft.com/en-us/...3-2fb85ed13544

Ma si può sapere quant'è grande la cartella \Windows\WinSxS? Clik destro->proprietà.

Spesso è lei che straborda e raggiunge dimensioni esagerate, Windows ha delle routine automatiche di "pulizia" che la dovrebbero tenere sotto controllo, ma in qualche caso non funzionano o sono programmate per non riuscire ad intervenire nel contesto particolare di quel PC e WinSxS cresce, cresce, cresce...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 18:05   #18
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Codice:
Dimensioni: 10,1 GB (10.925.667.135 byte)

Dimensioni su disco: 6,61 GB (7.106.940.928 byte)

Contenuto: 82.257 file, 146.672 cartelle
Grazie per la cortese attenzione
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 21:51   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19765
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
Codice:
Dimensioni: 10,1 GB (10.925.667.135 byte)

Dimensioni su disco: 6,61 GB (7.106.940.928 byte)

Contenuto: 82.257 file, 146.672 cartelle
Grazie per la cortese attenzione
OK la dimensione è normale, anche meno di quella di alcuni miei PC per dire...

Quindi adesso resta sempre il dubbio: cosa occupa tutto quello spazio in C.\Windows? 80 GB è una bella cifra, potresti cortesemente riaprire TreeSize, espandere C:\Windows e mostrare qui una schermata? Grazie

Giusto per curiosità posto l'immagine della situazione su questo PC da cui sto scrivendo al momento:

Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 20:27   #20
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
https://ibb.co/pvzwPvdQ

...ma da dove è uscita sta cartella installer da 60gb ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v