Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2025, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ca_137684.html

La moto elettrica TS Pro di Verge Motorcycles ha conquistato il Guinness World Record per aver percorso il viaggio più lungo con una singola carica. La motocicletta ha percorso 311 km nel traffico reale di Londra.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 11:05   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
40000 euro per una moto elettrica , incredibile
A me sembra regalata a questo prezzo
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 11:35   #3
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8099
azz, il mio scooter ha un'autonomia maggiore e costa un quinto. (tralasciamo le ricariche che è sparare sulla croce rossa)
Chissà perchè non vendono...

Inoltre dalle foto questi sono quei "geni" col motore "lenticolare" sulla ruota posteriore, con un cuscinetto e un freno a disco enormi con attriti ed effetti giroscopici imbarazzanti. Se questi hanno fatto il record (comunque farlocco perchè sono gli unici che hanno fatto quella prova che non è standardizzata) chissà come sono messi gli altri...

Notizia imbarazzante, può andare giusto come riempitivo per il weekend per farsi due risate, insieme con l'editoriale...

Ultima modifica di sbaffo : 13-04-2025 alle 11:41.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 11:49   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7538
il cinquantino più caro al mondo!

però hanno dimostrato che può fare il lavoro di uno scooter cittadino anche se a prezzi folli.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 13:26   #5
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2486
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
La particolarità del record è che è stato ottenuto in condizioni di traffico reale, e non su pista chiusa. "Questo è rassicurante, considerando che la maggior parte dei produttori si affida a dati stimati o WLTP", ha spiegato la società, "in questo modo, chi considera l'acquisto di una nostra moto sa esattamente cosa aspettarsi".
Veramente chi considera l'acquisto di una moto da 40k euro lo fa per usarla in città?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 14:47   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Veramente chi considera l'acquisto di una moto da 40k euro lo fa per usarla in città?
Ma io dico che chi considera di spendere una cifra simile su una moto ha in mente letteralmente qualsiasi cosa tranne questa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 16:18   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
311/93*7=23.4, non 16.

311+23=334 km/20.2kWh=16.5 km/kWh o 6 kWh/100 km.

A 40 all'ora nel 2025 non è un consumo specifico assurdo ma ha un bel cassone di batteria e non pesa nemmeno così tanto.
Costa una cifra folle, quello sì.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 19:00   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
uao, 40.000 euro per avere un'autonomia scarsa solo se si viaggia alla stessa velocità di una bicicletta.

potrebbero tranquillamente vincere il premio per l'oggetto più senza senso dell'anno.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 20:10   #9
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 950
A meno che la tecnologia delle batterie migliori in modo esponenziale, le moto scompariranno dopo la transazione all'elettrico.
Ogni test e recensione non fanno che confermare la mia paura, semplicemente non avranno più senso di esistere
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 20:13   #10
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Ricordo articoloni sul Seat mo , record in pista etc . Uno scooter peggiore non credo sia stato mai venduto .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 22:16   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Ricordo articoloni sul Seat mo , record in pista etc . Uno scooter peggiore non credo sia stato mai venduto .
Dai?! Sulla carta sembrava ottimo..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 15:23   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
Quando stavo scegliendo, ho cercato di scavare e ho trovato tanti casi di problemi anche non risolti. batteria che si scollega in viaggio, anche telai crepati.
Alla stessa cifra di quel baraccone mi son portato a casa un C EVO LR che è un'astronave a confronto.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 09:00   #13
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
purtroppo ad oggi le tecnologie sulle batterie non permettono ancora di avere veicoli elettrici (auto e moto) che sostituiscano le controparti termiche per uso quotidiano o uso di veicolo unico, purtroppo non taqnto i tempi di ricarica quanto l'autonomia ad oggi è ancora il tallone d'achille di questa tecnologia (insieme al prezzo) magari in futuro con le batterie a stato solido e materiali non rari ed altri affinamenti tecnologici già annunciati potrebbero migliorare la situazione ma ad oggi ancora non vanno
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1