Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2025, 18:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...si_135529.html

Boom Supersonic ha annunciato nelle scorse ore che il suo aeroplano Overture avrà la modalità chiamata Boomless Cruise che consentirà voli supersonici anche sulla terraferma senza un boom sonico udibile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 21:14   #2
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 442
problemi 0 la compagnia aerea costruttrice è Americana mica è Francese.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 09:58   #3
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1201
oh parbleu!
__________________
Trattative portate a termine positivamente con: reolen / dejan_465 / minishark / brigante81 / nemodark / spl / Cluk / witchlord / Blitz / Iantikas / Bloodline Limit / devil_84 / giovy89 / itachi23 / Maldo / 4HwGenXX / thinkfast / Strato1541 / LeGiJa / farranco / Buell72 / paninello / Catan / fenomeno74... ormai non le segno più, guarda tu.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 18:08   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
In USA non si può volare supersonici solo perchè il concorde era europeo. Se l'aereo è loro, 100% che questo divieto cadrà.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 07:40   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Il Concorde era stato proibito anche sulla rotta Londra - Bahrein - Singapore per il discorso boom supersonico, e dopo il tira e molla con le autorità, si arrivò allo stesso esito delle altre rotte: i costi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 09:07   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12543
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il Concorde era stato proibito anche sulla rotta Londra - Bahrein - Singapore per il discorso boom supersonico, e dopo il tira e molla con le autorità, si arrivò allo stesso esito delle altre rotte: i costi.
Più che il boom sonico il problema del Concorde furono proprio i costi di esercizio estremamente alti.
Il velivolo consumava quanto un 747 trasportando meno della metà dei passeggeri. Vero è che il servizio di bordo era esclusivamente di prima classe ma i sedili erano piccoli, gli spazi stretti, il volo era estremamente rumoroso a causa dei 4 turboreattori RR/SNECMA Olympus che andavano a piena manetta. Alla fine la clientela preferì la comodità e il lusso delle prime classi dei liner convenzionali pur impiegando il doppio del tempo.
Anche la flessibilità di orario alla fine fu un malus per il Concorde.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 11:00   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Tra l'altro la limitazione negli Usa, vale anche per i valori militari.
Sotto i 30000 piedi, per le esercitazioni in supersonico, è necessaria un apposta autorizzazione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 11:32   #8
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20889
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Più che il boom sonico il problema del Concorde furono proprio i costi di esercizio estremamente alti.
Il velivolo consumava quanto un 747 trasportando meno della metà dei passeggeri. Vero è che il servizio di bordo era esclusivamente di prima classe ma i sedili erano piccoli, gli spazi stretti, il volo era estremamente rumoroso a causa dei 4 turboreattori RR/SNECMA Olympus che andavano a piena manetta. Alla fine la clientela preferì la comodità e il lusso delle prime classi dei liner convenzionali pur impiegando il doppio del tempo.
Anche la flessibilità di orario alla fine fu un malus per il Concorde.
i costi alti fino a un certo punto, fu dimostrato che la gente sarebbe stata disposta a spendere anche il doppio per volare a mach2

così nei costi rientri subito
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 12:34   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12543
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
i costi alti fino a un certo punto, fu dimostrato che la gente sarebbe stata disposta a spendere anche il doppio per volare a mach2

così nei costi rientri subito
Il Concorde non ha mai prodotto una Sterlina/Franco di utili in tutta la sua carriera.
La gente o, meglio i ricconi, avranno preferito spendere anche il doppio ma, alla fine, hanno preferito la comodità di viaggio e la flessibilità di orario.
La clientela business, i famosi super manager, che avrebbero dovuto fare Londra/Parigi -> New York e ritorno in giornata, era molto rara dato che spessissimo usavano jet privati.
La carriera del Concorde si è conclusa trasportando comitive tramite charter verso i Caraibi o altre mete di vacanze.
Peggio andò al suo quasi gemello sovietico TU 144 ( il Konkordosky ): rimase in servizio attivo passeggeri solamente una manciata di anni per poi essere degradato al servizio postale espresso per poco tempo.
Il volo civile supersonico non si è mai dimostrato economicamente sostenibile. E' un dato di fatto!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1