|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 6
|
Scheda LSI 20320IE & BIOS AMI v.2.15.1234
Buongiorno a Tutti,
innanzitutto mi scuso qualora il post non sia nella sezione corretta. Ho fatto un upgrade di componenti del mio mid tower e con i componenti vecchi ho assemblato un "nuovo" pc da utilizzare per censimento di vecchi dat e dlt. Allo scopo ho comprato una scheda LSI 20320IE. Tutto in ordine, scheda visibile al boot prima del bios. Ho però avuto problemi con la nuova scheda madre appena acquistata e quindi ho rimontato il vecchio pc (ovvero ho lasciato in stand by i nuovi componenti), e in una delle operazioni ho resettato il bios al default. Risolto il problema della motherboard (sostituita), mi sono rifocalizzato sul pc assemblato con i vecchi componenti. La sorpresa è stata che la scheda non si vede più. Ho provato a modificare a step successivi vari settaggi del BIOS AMI v.2.15.1234 ma nulla. Sono ancora convinto che sia un settaggio non di default che mi sfugge ma a questo punto non posso escludere un fault della scheda LSI (nei vari maneggiamenti monta/smonta) piuttosto che l'alimentatore non appropriato (nelle varie fasi di monta/smonta ho anche utilizzato un altro alimentatore). Mi chiedo se qualcuno abbia avuto la stessa esperienza e quindi quale secondo voi dovrebbe essere l'area su cui lavorare per risolvere il problema: 1. i settaggi del bios 2. una nuova scheda LSI 3. sostituire l'alimentatore. Ringrazio anticipatamente Alex Aggionamento 06.11.2024: Ordinata Nuova Scheda Ultima modifica di acunico : 06-11-2024 alle 18:38. Motivo: Aggiornamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 6
|
Re: Scheda LSI 20320IE & BIOS AMI v.2.15.1234
Arrivata la nuova scheda, ma ... contrariamente alle corrette modalità di intervento, ho fatto due modifiche:
1. sostituito la scheda 2. sostituito l'alimentatore (nei vari monta/smonta ne avevo utilizzati due) Ebbene, la scheda (nuova) è perfettamente visibile ma sono convinto che anche l'altra (la "vecchia") sarebbe visibile con questo alimentatore. Spiegazione? L'unica che mi viene in mente è che questo alimentatore ha 24 connessioni sulla scheda madre, mentre quello di prima solo 20 (vado a memoria, se ho sbagliato il numero, uno ne ha 4 meno degli altri...) Appena mi torna la voglia di monta/smonta, reinstallo la prima scheda e mi accerto al 100% che il problema era l'alimentatore e non la scheda (così ne avrò due .... ma non ho così tantoi dispositivi SCSI da attacare .. :-)) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 6
|
Aggiornamento: era proprio la scheda guasta.
L'ho reinstallata (sempre con il nuovo alimentatore) e non si vede. Con questo, il thread può essere chiuso Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.