|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/we...lso_index.html
Il HUAWEI WATCH D2 ridefinisce gli smartwatch orientati alla salute, offrendo misurazione della pressione sanguigna senza calibrazione, ECG certificato e monitoraggio avanzato del fitness, il tutto in un design elegante con autonomia eccezionale. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Non ci provano neanche a pensare ad un loro design?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 147
|
Evidentemente si è optato per un form factor tradizionale, molto simile ad altri millemila, e tanti cari saluti all'estetica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
|
Ho il modello precedente da quasi 2 anni al polso. Il problema principale era proprio relativa alla gestione delle chiamate (assente).
Corretta quella, lo trovo un prodotto pressoché perfetto. Domanda: non supporta il pagamento nfc vero?
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903. Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6691
|
lo uso da qualche mese, davvero impressionante la precisione della pressione.
Ottimo prodotto Purtroppo NFC non va in europa per il pagamento
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1332
|
Anch'io ho il modello precedente e sono d'accordo che l'implementazione del microfono sia un gran bell'upgrade ma ad eccezione di questo e del display leggermente più performante (con dimensioni risibilmente più contenute), è pressoché identico al D:
Stessi materiali, stesse protezioni, stessa capacità della batteria con lo stesso sistema di carica. Stessa RAM. Entrambi con GPS, NFC e Bluetooth 5.2 (e manca ancora la possibilità di collegarlo al Wi-Fi). Stesso software (il "motore di vibrazione" lo ha anche il D). Quello che cambia e di molto è il prezzo: 150 Euro di differenza dal D ![]() Per cui, visti anche i toni roboanti della recensione, pare più l'ennesima marchetta promozionale, piuttosto che una vera e propria analisi di un aggiornamento corposo del dispositivo. A maggior ragione se chi lo acquista, lo fa soprattutto per tenere sotto controllo i propri valori (con o senza allenamento). In questo senso, il D ed il D2 sono identici in tutto e per tutto. ("più elegante" è una licenza del recensore ![]() Detto questo, ritengo che siano buoni dispositivi per verificare i valori di massima. La certificazione medica CE, del dispositivo, prevede il rispetto di norme IEC e standard ISO specifiche, che non sono propriamente delle passeggiate (sebbene una validazione clinica basata solamente su 85 persone sia un tantino risicata). Io, personalmente, ho confrontato il D con alcuni strumenti certificati BIHS (ad eccezione della temperatura corporea) e i valori erano quasi tutti entro il margine di errore assoluto, dichiarato. Sono comunque misuratori particolarmente sensibili e anche una piccola variazione (posizione, movimento ecc.) può falsare l'esito. Per cui vanno utilizzati in modo corretto, secondo indicazioni (alla lettera).
__________________
Mercatino: 108 ![]() Ultima modifica di Sandime : 11-12-2024 alle 12:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.