Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2024, 11:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bi...te_133042.html

Bitcoin raggiunge un nuovo record storico oltre i 99.000 dollari, trainato dall'elezione di Trump e dalle sue promesse di politiche favorevoli alle criptovalute. La valuta digitale ha guadagnato il 130% nel 2024 e punta a quota 100.000 dollari.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 11:47   #2
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
Preparo i pop-corn
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 11:50   #3
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
Comunque le solite precisazioni preliminari:

- nessun impatto negativo del mining sull'ambiente: al contrario è un net positive perché aiuta a monetizzare più in fretta gli investimenti in impianti di produzione energetica, abbassando i costi per l'utente finale e potenziando le grid anche eventualmente per altri usi, o rendendo proprio economicamente sostenibile creare l'impianto dove altrimenti non lo sarebbe. Aiuta anche a monetizzare risorse naturali presenti sul territorio statale, che altrimenti sarebbe difficile utilizzare (scarsità di domanda locale).
- le transazioni illecite sono meno dell'1% (per confronto, in fiat sono stimate intorno al 5%), fonte la stessa chainalysis che citate (furbescamente indicando i numeri assoluti al posto delle %). Largamente fisiologico per qualunque sistema consenta di scambiarsi/rappresentare valore.
- FTX non è "il settore" di Bitcoin, è settore crypto/fiat (era un exchange centralizzato), con le solite truffe legate ai rischi di controparte tipiche degli ambiti centralizzati. L'esatto opposto di Bitcoin.
- Stesso discorso per "le crypto". Bitcoin is not crypto: "crypto" è un insieme di tech startup fondamentalmente centralizzate, quindi senza credible scarcity, immutabilità ecc ecc che non sono in competizione come assets monetari. Hanno un loro ruolo, ma diverso (e molto meno impattante. Il mercato prezza questa cosa, infatti, alla lunga, tutte le alt tendono a zero rispetto a Bitcoin). Mele con pere, piantatela di fuorviare i nuovi che si affacciano a Bitcoin facendo minestroni.

Bon, adesso lascio spazio ai commenti degi intelligenti che la sanno lunga e conoscono il mondoh laffuorih.
Noi dementi ci accontenteremo di continuare a beneficiare della miglior riserva di valore disponibile

Ultima modifica di Informative : 23-11-2024 alle 00:16.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 11:58   #4
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Io vengo in pace, perfino Algorand è più che raddoppiato nel giro di 3 settimane e con interessanti prospettive per il futuro, volemose bene, pure quelli che mi prendevano per il culo per il prezzo di 11 centesimi e che avrebbero fatto meglio a comprare Fermo restando che non è per i soldi è per principio
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 12:45   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Questo incentivera' i miner a minare sempre di piu' e a bruciare inutilmente energia. Non c'e' speranza.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 12:49   #6
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Questo incentivera' i miner a minare sempre di piu' e a bruciare inutilmente energia. Non c'e' speranza.
Non è così semplice, visto i costi degli asic.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 13:02   #7
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Questo incentivera' i miner a minare sempre di piu' e a bruciare inutilmente energia. Non c'e' speranza.
Già debunked nel primissimo commento.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 13:12   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Non è così semplice, visto i costi degli asic.
E' l'aumento del prezzo che consente di ammortizzarne il costo, purtroppo. E continueremo a portarci dietro sta robaccia inutile.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 13:28   #9
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
Senza entrare nel merito della loro utilità, sarei curioso di sapere se dal punto di vista energetico consumano di più le criptovalute o la presunta IA.
Qualcuno mi saprebbe rispondere o indirizzare verso qualche articolo, che non sia a pagamento e/o con iscrizione?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 13:29   #10
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Questo incentivera' i miner a minare sempre di piu' e a bruciare inutilmente energia. Non c'e' speranza.
Nel breve magari si ma a tendere no.

Ogni 4 anni si dimezza la quantità di nuovi bitcoin "creati dal mining" per ogni nuovo blocco (che viene minato ogni 10 minuti circa).

Sostanziamente ogni 4 anni si dimezzano i nuovi bitcoin che i miner ottengono e vendono sul mercato, quindi se il prezzo unitario dei bitcoin resterà costante si dimezzerà ogni 4 anni la ricompensa economica per i miner i quali per processo inverso saranno disincentivati a minare e caleranno di numero e quindi di consumo energetico.

In questi primi anni di vita bitcoin ha più che superato il ritmo di raddoppio di valore ogni 4 anni, ma siamo seri, era una fase iniziale di "price discovery" dove si partiva da un market cap insignificante e dove era facile fare 10x,100x,1000x... non vedremo più in futuro simili incrementi del valore di bitcoin.

Pian piano la potenza del dimezzamento ogni 4 anni vincerà sulla crescita del valore di bitcoin. La mente umana fa un po' fatica a capire gli incrementi o decrementi esponenziali: questo certo ed ineluttabile dimezzamento ogni 4 anni alla fine vincerà inesorabilmente sugli incrementi futuri del prezzo di bitcoin.

A tendere il consumo energetico dimezzerà ogni 4 anni fermandosi a consumare soltanto in funzione diretta del reale utilizzo: ovvero i miner guadagneranno solo dal valore delle commissioni sulle transazioni e non sui nuovi bitcoin generati che ora sono la parte predominante dell'incentivo.

Ultima modifica di Wrib : 22-11-2024 alle 13:39.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 13:33   #11
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E' l'aumento del prezzo che consente di ammortizzarne il costo, purtroppo. E continueremo a portarci dietro sta robaccia inutile.
Dai Gino compra sti bitcoin così sfondiamo i 100k!
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 13:43   #12
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E' l'aumento del prezzo che consente di ammortizzarne il costo, purtroppo. E continueremo a portarci dietro sta robaccia inutile.
Ripeto: già debunked nel primissimo commento.
Aggiungo, già discusso alla nausea: utile o inutile non sta a te. Market decides, cioè la gente coi propri soldi e le proprie priorità. E idem gli imprenditori. Basta che il tutto sia pagato: prezzi e risorse economiche limitate regolano il tutto. Nessuna interferenza necessaria.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 13:50   #13
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Questo incentivera' i miner a minare sempre di piu' e a bruciare inutilmente energia. Non c'e' speranza.
sai che questo è un argomento interessante, ma forse un po' datato? la rete bitcoin, con l’aumento del prezzo, non incentiva automaticamente i miner a “bruciare più energia”. il mining si basa sulla difficoltà adattativa: se più miner partecipano, il protocollo aumenta la difficoltà per mantenere costanti i tempi di blocco. quindi non è tanto una questione di più energia consumata, ma di come viene prodotta.

tra l’altro, sempre più miner stanno migrando verso fonti rinnovabili o sfruttano energia in eccesso, come quella idroelettrica inutilizzata o il gas naturale flaring. non è perfetto, ma il settore sta evolvendo proprio in risposta a queste critiche. e comunque, l’energia che “bruciano” serve a proteggere un network globale e decentralizzato... ti sembra inutile rispetto a, non so, l’energia usata per alimentare netflix o il sistema bancario tradizionale?
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 13:52   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
sono contento per chi specula sui BTC e dintorni ma non si può leggere la fesseria che i BTC sono net positive e che aiutano a ridurre i costi delle bollette..

la famosa ritorsione del fornitore ebete che ha minacciato l'aumento dei prezzi se non poteva minare è appunto una ritorsione..

il mining inquina, come il vivere, e non aiuta niente se non il conto in banca..

basta dire caxxate.. se lo vediamo come investimento finanziario, di nuovo, non aiuta niente.. gli sprechi di energia trasformati in BTC non sono sprechi.. sono consumi.. e costi..

per il resto.. peccato non aver pensato al fatto che il biondo avrebbe vinto e fatto di tutto per arricchirsi in poche settimane.. complimenti a chi ha creduto in Trump.. non è btc che sta crescendo è Trump che lo ha pompato di brutto facendo pure dimettere il presidente della SEC che era contro i BTC..

buon per voi.. avete praticamente raddoppiato il valore dei vostri bit
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 13:59   #15
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sono contento per chi specula sui BTC e dintorni ma non si può leggere la fesseria che i BTC sono net positive e che aiutano a ridurre i costi delle bollette..

la famosa ritorsione del fornitore ebete che ha minacciato l'aumento dei prezzi se non poteva minare è appunto una ritorsione..

il mining inquina, come il vivere, e non aiuta niente se non il conto in banca..

basta dire caxxate.. se lo vediamo come investimento finanziario, di nuovo, non aiuta niente.. gli sprechi di energia trasformati in BTC non sono sprechi.. sono consumi.. e costi..

per il resto.. peccato non aver pensato al fatto che il biondo avrebbe vinto e fatto di tutto per arricchirsi in poche settimane.. complimenti a chi ha creduto in Trump.. non è btc che sta crescendo è Trump che lo ha pompato di brutto facendo pure dimettere il presidente della SEC che era contro i BTC..

buon per voi.. avete praticamente raddoppiato il valore dei vostri bit
btc e il mining sono sempre temi caldi. allora, il mining consuma energia, questo è ovvio, ma dire che non porti alcun beneficio è un po’ limitante. in molte aree, specialmente dove c’è surplus energetico (tipo centrali idroelettriche o gas flaring che altrimenti verrebbero sprecati), il mining è stato usato per dare un senso a energia altrimenti inutilizzabile. in texas, per esempio, viene anche sfruttato per stabilizzare la rete.

quanto alla “ritorsione del fornitore ebete”, immagino tu parli di casi in cui aziende energetiche usano il mining per massimizzare profitti quando la domanda è bassa. non è una ritorsione, è business, che piaccia o no. chiaramente, il sistema non è perfetto, ma dire che è tutto inutile o dannoso è troppo semplicistico.

per il resto, mettere insieme trump, btc e la sec è un bel complotto, ma le dinamiche sono più complesse. magari btc è salito perché tanti hanno deciso di investirci, indipendentemente da chi c’è alla casa bianca.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 14:13   #16
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
Come per il SuperEnalotto più gente gioca e più va su il montepremi!
Le cripto sono un bel gioco di speculazione.
La mia è una provocazione perché penso,che da una bella cosa la hanno trasformata solo in uno strumento finanziario speculativo.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 14:16   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
btc e il mining sono sempre temi caldi. allora, il mining consuma energia, questo è ovvio, ma dire che non porti alcun beneficio è un po’ limitante. in molte aree, specialmente dove c’è surplus energetico (tipo centrali idroelettriche o gas flaring che altrimenti verrebbero sprecati), il mining è stato usato per dare un senso a energia altrimenti inutilizzabile. in texas, per esempio, viene anche sfruttato per stabilizzare la rete.

quanto alla “ritorsione del fornitore ebete”, immagino tu parli di casi in cui aziende energetiche usano il mining per massimizzare profitti quando la domanda è bassa. non è una ritorsione, è business, che piaccia o no. chiaramente, il sistema non è perfetto, ma dire che è tutto inutile o dannoso è troppo semplicistico.

per il resto, mettere insieme trump, btc e la sec è un bel complotto, ma le dinamiche sono più complesse. magari btc è salito perché tanti hanno deciso di investirci, indipendentemente da chi c’è alla casa bianca.
no per ritorsione parlo di quell'articolo dove un fornitore aveva minacciato l'aumento dei prezzi alla clientela se non gli permettevano di fare mining..

usare il mining per "non sprecare" un surplus vuol dire che si è sbagliata la progettazione a monte creando il surplus.. e quindi è una contraddizione.. è stato creato a posta per quello o è "casualmente" avvenuto ? o guadagno di più facendo mining che vendendo energia ai clienti ?

per quello dico.. questa è mera speculazione e produrre energia per sprecarla (trasformarla in btc e poi in soldi) non è il lavoro di un produttore di energia..

è che adesso quasi tutti i produttori sono privati e non lavorano per tenere su la rete nazionale ma per fare soldi e se il BTC paga meglio del cliente si fottano i clienti a quanto pare.

detto questo amen.. c'è un motivo perchè sta andando in vacca il pianeta.. si crea surplus e poi si fa mining con le eccedenze .. è come nascondersi dietro ad un dito.. bello quando si hanno 5 anni ma poi da adulti si capisce che è una presa per i fondelli.. pochi ci cascano ancora alle coincidenze da adulti
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 14:50   #18
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
no per ritorsione parlo di quell'articolo dove un fornitore aveva minacciato l'aumento dei prezzi alla clientela se non gli permettevano di fare mining..

usare il mining per "non sprecare" un surplus vuol dire che si è sbagliata la progettazione a monte creando il surplus.. e quindi è una contraddizione.. è stato creato a posta per quello o è "casualmente" avvenuto ? o guadagno di più facendo mining che vendendo energia ai clienti ?

per quello dico.. questa è mera speculazione e produrre energia per sprecarla (trasformarla in btc e poi in soldi) non è il lavoro di un produttore di energia..

è che adesso quasi tutti i produttori sono privati e non lavorano per tenere su la rete nazionale ma per fare soldi e se il BTC paga meglio del cliente si fottano i clienti a quanto pare.

detto questo amen.. c'è un motivo perchè sta andando in vacca il pianeta.. si crea surplus e poi si fa mining con le eccedenze .. è come nascondersi dietro ad un dito.. bello quando si hanno 5 anni ma poi da adulti si capisce che è una presa per i fondelli.. pochi ci cascano ancora alle coincidenze da adulti
ma il discorso del surplus e del mining è più complesso di così. il surplus di energia non è sempre “creato apposta”. ci sono situazioni in cui la domanda di energia è difficile da prevedere o varia nel tempo, per esempio con fonti rinnovabili come il solare o l’idroelettrico, dove si può produrre più energia di quella effettivamente richiesta. in questi casi, se il surplus non può essere conservato (ad esempio, per mancanza di capacità di stoccaggio), il mining può rappresentare un modo per utilizzare quell’energia invece di sprecarla del tutto.

quanto al caso del fornitore che minacciava aumenti ai clienti, è chiaramente un comportamento discutibile, ma è più un problema di governance del mercato energetico e delle regolamentazioni piuttosto che un’accusa valida contro il mining di btc in sé. il mining non è l’unica attività che può sfruttare surplus energetico; succede anche con altri settori industriali.

infine, sul guadagno: se un’azienda energetica fa più soldi con il mining che vendendo energia, è un problema del sistema economico e del valore assegnato al mining, non del mining stesso. la soluzione non è demonizzare il mining, ma migliorare le regolamentazioni per garantire che la priorità resti la fornitura di energia ai clienti. insomma, più regolamentazione, meno accuse generalizzate.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 14:51   #19
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
La questione energetica ricorda la famosa frase della fattoria degli animali: tutti gli animali sono uguali ma alcuni sono piu' uguali degli altri. Solo che al contrario: bitcoin è un consumatore energetico meno uguale degli altri (e si vorrebbe discriminarlo, in alcuni stati lo si è già fatto).

Il consumo energetico di bitcoin è malvisto mentre quello di altre attività no, quando tutti pagano per l'elettricità allo stesso modo dovrebbero essere veramente tutti trattati allo stesso modo. Se applichiamo sensibilità personali uno potrebbe dire che rimbambirsi ore davanti ai videogiochi è uno spreco energetico, sarebbe meglio per se stessi e per tutti usare quel tempo per fare sport.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 14:56   #20
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Senza entrare nel merito della loro utilità, sarei curioso di sapere se dal punto di vista energetico consumano di più le criptovalute o la presunta IA.
Qualcuno mi saprebbe rispondere o indirizzare verso qualche articolo, che non sia a pagamento e/o con iscrizione?
Credo che con una breve ricerca su google o con chatgpt (poi verificando per sicurezza con google) dovresti trovare facilmente gli ordini di grandezza stimati.

Lancio un po' di benaltrismo semiserio gratuito e preparo i popcorn: Il consumo dell'IA arricchisce soltanto big company centralizzate e permette al povero cristo di giocare a creare immagini e video divertenti per pubblicarli sui social, il consumo di bitcoin permette anche al povero cristo di avere una chance di arrichimento o per lo meno store of value di lungo periodo.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1