Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2024, 09:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...lo_129551.html

L'azienda di Redmond ha distribuito KB5001716, un aggiornamento che prepara i sistemi operativi Windows 10 e 11 a ricevere automaticamente le versioni più recenti quando il supporto per quella attuale sta per scadere.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 09:58   #2
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2823
Pur certo di attirarmi le ire di tanti (ma sopravviverò bene ugualmente), non ci trovo scandali per tanti motivi che non sto qui ad elencare tanto sono banali.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 10:09   #3
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 770
bloccate windows update con netlimiter
e fate gl iaggiornamenti a mano
https://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx
ricercate per dimensione decrescente
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 10:20   #4
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Ma è così brutto lasciare l'utente libero di gestire il proprio sistema come meglio crede?
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 10:22   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator Guarda i messaggi
bloccate windows update con netlimiter
e fate gl iaggiornamenti a mano
https://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx
ricercate per dimensione decrescente
bloccare windows da update è da ignoranti e io sono un esperto di informatica quindi non lo faro mai e non lo dovresti fare nemmeno tu.

e tanto meno consigliare gli ltri che magari malauguratamente ti ancontassero

l'utente medio se gli dai gli aggiornamenti da fare a mano vuol dire che non li farebbero mai questa è una certezza
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 10:29   #6
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
bloccare windows da update è da ignoranti e io sono un esperto di informatica quindi non lo faro mai e non lo dovresti fare nemmeno tu.

e tanto meno consigliare gli ltri che magari malauguratamente ti ancontassero

l'utente medio se gli dai gli aggiornamenti da fare a mano vuol dire che non li farebbero mai questa è una certezza
Su Windows 7 c'era un menu in cui l'utente poteva SCEGLIERE (termine caduto ormai in disuso nell'informatica) e non ci è mai stato nessun problema

Ultima modifica di Ataru224 : 05-08-2024 alle 10:37.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 10:29   #7
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
bloccare windows da update è da ignoranti e io sono un esperto di informatica quindi non lo faro mai e non lo dovresti fare nemmeno tu.

e tanto meno consigliare gli ltri che magari malauguratamente ti ancontassero

l'utente medio se gli dai gli aggiornamenti da fare a mano vuol dire che non li farebbero mai questa è una certezza
...sarai anche un esperto di informatica, ma la tua dimestichezza con l'italico idioma, lascia proprio a desiderare...
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 10:30   #8
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator Guarda i messaggi
bloccate windows update con netlimiter
e fate gl iaggiornamenti a mano
https://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx
ricercate per dimensione decrescente
Ma non c'è un premio per il post più imbarazzante del mese e probabilmente dell'anno?
Non soloni la cavolata di fare gli aggiornamenti a mano, ma anche quella di ricercare in ordine di data decrescente, non per build, architettura, anno-mese.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 11:12   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Gli aggiornamenti non si devono bloccare , piuttosto metti il traffico a consumo e aggiorni dopo un po' . Tanto vale anche non installare firewall , antivirus e cliccare sul banner della modella 20enne che ti cerca a 2 km di distanza
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 11:15   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5253
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Ma è così brutto lasciare l'utente libero di gestire il proprio sistema come meglio crede?
Mentalità americana: devi controllare e prevedere tutto quello che il cliente combina, perché altrimenti poi il cliente ti fa causa...
Dovrebbero gestire i sistemi con due standard diversi, uno per gli USA e uno per il resto del mondo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 11:17   #11
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator Guarda i messaggi
bloccate windows update con netlimiter
e fate gl iaggiornamenti a mano
https://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx
ricercate per dimensione decrescente
voglio vedere l'utente X che si mette a cercare tutti gli aggiornamenti a mano...dai, sta roba è per smanettoni...

Poi per carità sto sito è utilissimo per cercare le cose, ma non per l'utente medio/basso.
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 11:26   #12
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Mentalità americana: devi controllare e prevedere tutto quello che il cliente combina, perché altrimenti poi il cliente ti fa causa...
Dovrebbero gestire i sistemi con due standard diversi, uno per gli USA e uno per il resto del mondo...
Non potrò mai dimenticare una notizia che lessi qualche anno fa... in pratica una persona si era ustionata con del cibo che gli era caduto addosso (per colpa sua), ha fatto causa al ristorante e ha vinto ottenendo un risarcimento enorme.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 11:36   #13
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Mentalità americana: devi controllare e prevedere tutto quello che il cliente combina, perché altrimenti poi il cliente ti fa causa...
E se non è il cliente, è il governo che ti fa causa. Ricordo di quel caso in un quel tizio (o era la classica casalinga di voghera) che non avendo aggiornato il suo Windows 7 (o era XP?) aveva poi inconsapevolmente ospitato una spynet/robot... che aveva causato molti danni ad altri PC. Hanno invocato la punizione esemplare a danno della casalinga...ovviamente per causare la massima eco mediatica.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 11:51   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Sicuramente esistono concorsi di colpa:

- l'utente che ignorando aggiornamenti di sicurezza del proprio sistema può causare danni ad altri

- Microsoft che impone un po' quello che vuole sui suoi sistemi, in particolare adesso che hanno deciso che Windows debba essere in eterno beta testing (da parte degli utenti)

L'unica soluzione comune ad entrambi i problemi è una educazione informatica un po' più elevata di quella media (che è molto vicina allo 0 assoluto).

E un ritorno ad avere/usare sistemi operativi che non siano "as service"
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 12:24   #15
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Su Windows 7 c'era un menu in cui l'utente poteva SCEGLIERE (termine caduto ormai in disuso nell'informatica) e non ci è mai stato nessun problema
quando è uscito windows 7 ?
prova a chiederti se il mondo informatico non è cambiato giusto un pelo.
Non c'erano ramsonware, attacchi DDOS erano rari, i processori venivano ritenuti intoccabili da bachi e attacchi (a parte il mitico baco della divisione del pentium) la competenza degli utenti è andata crollando.

può bastare per dire che forse è meglio che i sistemi siano aggiornati automaticamente? e fosse per me lo farei senza neppure l'intervento utente se non su server aziendali, che devono avere un occhio di riguardo ma comunque in generale vengono aggiornati.
__________________
Fatto affari con
sorgeXX avendo una sola incredibile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458284) per cui evitatelo se ci tenete al portafoglio.
Jackass,topolino2808,salucard,marcodj85,do27,aleforumista,100nze,demikller,severance
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 12:25   #16
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator Guarda i messaggi
bloccate windows update con netlimiter
e fate gl iaggiornamenti a mano
https://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx
ricercate per dimensione decrescente
Basta semplicemente usare l'opzione per rimandare gli updates di 6 settimane dopo ogni ciclo e organizzarsi per farlo una volta al mese il giorno che si vuole. Non ci vuole molto.
Sempre molto meglio che usare applicativi di terzi che girano in background, poi si ci lamenta di problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Ma è così brutto lasciare l'utente libero di gestire il proprio sistema come meglio crede?
Utente libero di aggiornare = utente che non aggiorna.
Per questo esistono gli updates automatici e chiudono il supporto alle vecchie built.
Fino a Windows 8 la gente impostava gli updates su "non cercare mai aggioramenti" e lo lasciava così per chissà quanto.

Ultima modifica di Ripper89 : 05-08-2024 alle 12:27.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 13:32   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
quando è uscito windows 7 ?
prova a chiederti se il mondo informatico non è cambiato giusto un pelo.
Non c'erano ramsonware, attacchi DDOS erano rari, i processori venivano ritenuti intoccabili da bachi e attacchi (a parte il mitico baco della divisione del pentium) la competenza degli utenti è andata crollando.
Premesso che bisogna distinguere tra aggiornamenti di sicurezza e aggiornamenti NON di sicurezza, ciò che citi è abbastanza irrilevante.

Molti ransomware raramente sfruttano vulnerabilità del sistema classificate come tali, quanto dell'utente.

Inoltre per beccare tali malware si richiedono comunque software aggiuntivi come anti-virus e derivati per farne il detect. Quelli sicuramente devono essere aggiornati. NON alla Crowdstrike preferibilmente

Gli attacchi DDoS non colpiscono, almeno direttamente, l'utente comune, ma chi eroga i servizi. Anche in questo caso spesso *non* si basano su vulnerabilità di sistema, ma solo sull'inondare di richieste un certo servizio, cosa che può fare chiunque riesca ad aggregare abbastanza banda per condurre l'attacco.

Lì è appunto un Denial of Service Distribuito, non un exploit. L'unico modo per contrastarlo è avere policy serie su chi ammettere o non ammettere al sistema quando il carico è elevato. E c'entra molto poco che il sistema sia aggiornato o meno. Poi ovviamente possono esistere vulnerabilità che amplificano l'attacco, ma questo è tutto un altro paio di maniche.

Riguardo le vulnerabilità dei processori, se intendiamo quelle relative all'esecuzione speculativa, sarebbe interessante capire se esistono attacchi reali che si basano su quelle vulnerabilità.

Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
può bastare per dire che forse è meglio che i sistemi siano aggiornati automaticamente?
No. Non per darmi l'ultima feature inutile di cui non me ne importa una mazza. O peggio per darmi un software buggato che prima funzionava benissimo

La maggior parte delle persone che lavora con il PC non può perdere tempo (e banda passante) dietro all'ultima feature release.

Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
e fosse per me lo farei senza neppure l'intervento utente se non su server aziendali, che devono avere un occhio di riguardo ma comunque in generale vengono aggiornati.
Crowdstrike insegna che è la strada sbagliata.

È necessario rendere gli utenti consapevoli.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 13:41   #18
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
bloccare windows da update è da ignoranti e io sono un esperto di informatica quindi non lo faro mai e non lo dovresti fare nemmeno tu.

e tanto meno consigliare gli ltri che magari malauguratamente ti ancontassero

l'utente medio se gli dai gli aggiornamenti da fare a mano vuol dire che non li farebbero mai questa è una certezza
Un esperto vero dovrebbe saper gestire casi in cui non sia consigliabile affidarsi al sistema automatico di update, e difatti la distribuzione degli aggiornamenti in certe realtà o istituzioni è decisa dagli admin. Dicendo che non lo faresti mai evidenzia che ti sei proclamato esperto così come io potrei affermare (dopo qualche bicchiere di Cointreau) di essere Napoleone Bonaparte.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
l'utente medio se gli dai gli aggiornamenti da fare a mano vuol dire che non li farebbero mai questa è una certezza
Su questo non ti si può dar torto, ma la decisione di passare ad una versione successiva di Windows deve essere notificata e lasciata opzionale.

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ma non c'è un premio per il post più imbarazzante del mese e probabilmente dell'anno?
Non soloni la cavolata di fare gli aggiornamenti a mano, ma anche quella di ricercare in ordine di data decrescente, non per build, architettura, anno-mese.
Su, un po' di indulgenza... se il nostro amico non sa come ammazzare il tempo, lasciamo che si faccia gli aggiornamenti a mano...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 13:46   #19
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5087
Ne ho letti così tanti di strafalcioni scritti da coschizza che non merita risposta.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti, vivo felice anche senza ...
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 14:01   #20
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Premesso che bisogna distinguere tra aggiornamenti di sicurezza e aggiornamenti NON di sicurezza, ciò che citi è abbastanza irrilevante.

Molti ransomware raramente sfruttano vulnerabilità del sistema classificate come tali, quanto dell'utente.

Inoltre per beccare tali malware si richiedono comunque software aggiuntivi come anti-virus e derivati per farne il detect. Quelli sicuramente devono essere aggiornati. NON alla Crowdstrike preferibilmente

Gli attacchi DDoS non colpiscono, almeno direttamente, l'utente comune, ma chi eroga i servizi. Anche in questo caso spesso *non* si basano su vulnerabilità di sistema, ma solo sull'inondare di richieste un certo servizio, cosa che può fare chiunque riesca ad aggregare abbastanza banda per condurre l'attacco.

Lì è appunto un Denial of Service Distribuito, non un exploit. L'unico modo per contrastarlo è avere policy serie su chi ammettere o non ammettere al sistema quando il carico è elevato. E c'entra molto poco che il sistema sia aggiornato o meno. Poi ovviamente possono esistere vulnerabilità che amplificano l'attacco, ma questo è tutto un altro paio di maniche.

Riguardo le vulnerabilità dei processori, se intendiamo quelle relative all'esecuzione speculativa, sarebbe interessante capire se esistono attacchi reali che si basano su quelle vulnerabilità.



No. Non per darmi l'ultima feature inutile di cui non me ne importa una mazza. O peggio per darmi un software buggato che prima funzionava benissimo

La maggior parte delle persone che lavora con il PC non può perdere tempo (e banda passante) dietro all'ultima feature release.



Crowdstrike insegna che è la strada sbagliata.

È necessario rendere gli utenti consapevoli.
e secondo te come fanno a radunare orde di Pc per fare gli attacchi DDOS ?facendo una conta volontaria? o infettandoli e rendendoli a tuti gli effetti PC zombie?

una volta al mese è proprio uno spreco di banda insostenibile...tragedia se va male hanno quasi tutti 30/100 megabit di banda proprio uno spreco.

In ogni caso se leggi ho scritto che i server aziendali dovrebbero avere una policy diversa al netto che ho visto porcate come windows server 2000 che gestiva ancora un dominio un paio di anni fa.
basta la roba deve essere aggiornata non mi frega un cavolo se l'utente non gradisce, perchè poi tocca ai sistemisti correre a mettere a posto la roba. Basta.
Sentirsi dire non posso aggiornare devo lavorare io, è la risposta più stupida che si possa sentire perchè caro utente il tuo compito è mantenere in efficienza il materiale informatico di cui sei dotato, e questo comprende gli aggiornamenti.
Per esempio nel dominio che gestisco gli aggiornamenti sono automatici e obbligatori sempre e comunque non mi interessa.
si fa sempre prima a rifare un pc con un problema che rimettere in sesto una rete martoriata da chissà cosa.

crowdstrike non è il sistema operativo se installi un software così impattante sui tuoi sistemi sei un pazzo se rilasci gli aggiornamenti senza provarli, tanto che adesso sono passati loro ad una distribuzione più intelligente.
__________________
Fatto affari con
sorgeXX avendo una sola incredibile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458284) per cui evitatelo se ci tenete al portafoglio.
Jackass,topolino2808,salucard,marcodj85,do27,aleforumista,100nze,demikller,severance

Ultima modifica di F1r3st0rm : 05-08-2024 alle 14:03.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1