Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ri...ni_132410.html

Una vulnerabilità nella gestione dei certificati SSL/TLS ha permesso potenziali attacchi man-in-the-middle dal 2010. La correzione arriva con l'ultimo aggiornamento del popolare client BitTorrent.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 09:51   #2
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 326
Si racconta sempre che l'opensource sia più sicuro...
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 09:56   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Si racconta sempre che l'opensource sia più sicuro...
Le vulnerabilità identificate includevano la possibile distribuzione di un installer Python malevolo su Windows ..
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 10:32   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5482
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ri...ni_132410.html

Una vulnerabilità nella gestione dei certificati SSL/TLS ha permesso potenziali attacchi man-in-the-middle dal 2010. La correzione arriva con l'ultimo aggiornamento del popolare client BitTorrent.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Come?
Cosa?
Da BEN QUATTORDICI ANNI?
E ci se ne accorge ora?
Penso che per l'esposizione al MAN-IN-THE-MIDDLE, gli utenti possono allora essere stati definiti quali:

MEN-IN-THE-QUAGMIRE*

(* QUAGMIRE=PANTANO)
: D

(trad. cit. UOMINI NEL PANTANO )
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 04-11-2024 alle 10:34.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 11:31   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Si racconta sempre che l'opensource sia più sicuro...
Ed infatti, a parità di condizioni, lo è.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 11:46   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8100
Sinceramente qBittorrent non mi è mai piaciuto.

Per me i client interessanti sono:

1) BiglyBT
2) Deluge

Non vedo perché andarsi a impantanare quando con questi due sostanzialmente si coprono tutte le necessità.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 12:14   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7344
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ed infatti, a parità di condizioni, lo è.
Eppure l'articolo di Sharp Security ci dice che il maggiore pericolo deriva proprio dalla natura os:

Because this software is open source, it is trivial to add a backdoor to it and recompile, and therefore give a victim fully functional software, avoiding the victim’s suspicion.

Per quanto dal basso della mia ignoranza non ho mai creduto molto nella "sicurezza tramite segretezza"

Comunque se ho capito bene questa falla, che probabilmente non è nemmeno stata concretamente mai usata era inerente l'update automatico, chi aveva disattivato questa funzione o usato una versione "portable" era quindi fuori pericolo



Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sinceramente qBittorrent non mi è mai piaciuto.
De gutibus, anche se sono anni che non scarico un solo file torrent, anni fa dopo aver abbandonato utorrent ero passato proprio a qbittorent che fra i tanti client che ho provato era quello più leggero e con l'interfaccia simile a utorrent... avevo provato anche Deluge ma a memoria non mi era piaciuto molto, BiglyBT invece non l'avevo mai sentito.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 12:27   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi

De gutibus, anche se sono anni che non scarico un solo file torrent, anni fa dopo aver abbandonato utorrent ero passato proprio a qbittorent che fra i tanti client che ho provato era quello più leggero e con l'interfaccia simile a utorrent... avevo provato anche Deluge ma a memoria non mi era piaciuto molto, BiglyBT invece non l'avevo mai sentito.
Delunge diciamo che è per chi ha esigenze particolari e specifiche. Non è esattamente "amichevole" come client. Ad esempio è interessante per chi ha necessità di una interfaccia remota via web.

Bigly invece è super funzionale per l'utente in generale. Si basa su quello che era ai tempi Azureus ed è stato riscritto senza ads, bloat ware e simili rendendolo forse il client più funzionale per chi vuole prendere un torrent e scaricarlo senza saper configurare una ceppa fermo restando che ha tantissime funzioni avanzate per chi si vuole sbizzarrire.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 12:39   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Eppure l'articolo di Sharp Security ci dice che il maggiore pericolo deriva proprio dalla natura os:

Because this software is open source, it is trivial to add a backdoor to it and recompile, and therefore give a victim fully functional software, avoiding the victim’s suspicion.

Per quanto dal basso della mia ignoranza non ho mai creduto molto nella "sicurezza tramite segretezza"
Ma lì parla del carico malevolo, che può essere inserito nel programma, compilato, e diffuso.
Al posto della versione modificata di quel programma, avrebbero potuto far installare qualsiasi malware...

La falla, invece, sta nel "non" controllo dei certificati dei server di download.
E la differenza tra open e closed source sta solo nel fatto che, se fosse stato closed, magari ancora non saremmo a conoscenza della falla...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 13:55   #10
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Eppure l'articolo di Sharp Security ci dice che il maggiore pericolo deriva proprio dalla natura os:

Because this software is open source, it is trivial to add a backdoor to it and recompile, and therefore give a victim fully functional software, avoiding the victim’s suspicion.
per usare un francesismo: bella troiata.
è esattamente l'opposto.
anzi, qualcuno si ricorda di Interbase? alla sharp security hanno la memoria corta, vedo.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 16:05   #11
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Sharp Security
Because this software is open source, it is trivial to add a backdoor to it and recompile, and therefore give a victim fully functional software, avoiding the victim’s suspicion.

Comunque se ho capito bene questa falla, che probabilmente non è nemmeno stata concretamente mai usata era inerente l'update automatico, chi aveva disattivato questa funzione o usato una versione "portable" era quindi fuori pericolo
a parte che quel fraseggio di Sharp Sec. è palesemente pilotato da pregiudizi: è chiaro che chiunque puo ricompilare e immettere nel network roba edulcorata: è successo e succederà ancora, sia nell'open che nel closed.
- ma di sicuro se succede c'è una speranza in piu che qualcuno ci metta becco e scopra gli altarini rispetto una situazione closed, poco ma sicuro -

sull'update automatico, di quelli non mi son mai fidato veramente al 100%

PS: comunque ci sono bug anche nel closed che sono li da decenni e nessuno li ha mai tappati, sorpresa!
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 00:18   #12
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
uso tixati da quando è uscito.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1