Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2024, 16:53   #1
Rospus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
Consigli modem 3G e antenna esterna

Buongiorno a tutti,

mi occupo principalmente di analisi software e collaboro a titolo gratuito con diverse organizzazioni non-profit attive in Africa. Attualmente sto lavorando all'implementazione di un progetto di telemedicina per una clinica situata in una zona rurale dell'Etiopia, dove l'accesso a Internet rappresenta una sfida significativa.

La zona in questione riceve una copertura di segnale molto limitata, fornita esclusivamente da due antenne 3G, distanti rispettivamente 10 e 14 km dalla clinica e non direttamente visibili. Il segnale disponibile è estremamente debole, con poca banda e si capta solo nel punto più elevato del versante su cui è posizionata la clinica.

Sto considerando l'opzione di installare due antenne a pannello in cima a un palo già esistente, e di collegarle a due modem/router. L'idea sarebbe di aggregare la banda passante di questi dispositivi mediante un ulteriore router situato a valle.

In rete ho trovato diverse indicazioni, ma purtroppo niente di utile per il mio caso. Vorrei chiedere consigli su quali specifici modelli di antenne e modem/router utilizzare, considerando i seguenti punti:

1. Le antenne devono ricevere segnale 3G in una frequenza di 2100 MHz (UMTS B1), come indicato da Ethio telecom.
2. Le antenne trasmettitori non sono visibili dalla clinica e in planimetria formano un angolo di circa 160° rispetto ad essa, con la clinica posta in una posizione leggermente più bassa.
3. Data l'unicità dell'installazione, è essenziale privilegiare la durabilità e l'affidabilità degli apparecchi rispetto alle prestazioni massime.

Sarei grato per qualsiasi suggerimento o esperienza diretta relativa a combinazioni di antenna/modem che possano soddisfare queste esigenze.

Ultima modifica di Rospus : 19-09-2024 alle 16:57.
Rospus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 20:43   #2
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Se i soldi non sono un problema io penserei ad Internet via satellite, es. Starlink...
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 07:33   #3
Rospus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
I soldi da quelle parti sono sempre un problema.

Starlink da maggio scorso ha cambiato le policy di copertura in Africa per cui si può usare solo entro i confini delle nazioni che hanno fatto un accordo. Ovviamente l'Etiopia non è compresa.
Hanno pure alzato i prezzi per i contratti occidentali usati al di fuori dei paesi di appartenenza ed in molti stanno tornando alle vecchie sim.
Non ultimo, stanno limitando il giochetto di comprare il kit sottocosto in Mozambico per usarlo poi in altri paesi.
Insomma, si tratta di un'azienda che punta al profitto e sono liberi di cambiare le regole quando vogliono anche se, ad onor del vero, in diversi paesi africani c'è il problema di normative obsolete o non pensate per un libero mercato.
Rospus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 07:46   #4
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Hai verificato Eutelsat via satellite?
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 07:54   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Rospus Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

mi occupo principalmente di analisi software e collaboro a titolo gratuito con diverse organizzazioni non-profit attive in Africa. Attualmente sto lavorando all'implementazione di un progetto di telemedicina per una clinica situata in una zona rurale dell'Etiopia, dove l'accesso a Internet rappresenta una sfida significativa.

La zona in questione riceve una copertura di segnale molto limitata, fornita esclusivamente da due antenne 3G, distanti rispettivamente 10 e 14 km dalla clinica e non direttamente visibili. Il segnale disponibile è estremamente debole, con poca banda e si capta solo nel punto più elevato del versante su cui è posizionata la clinica.

Sto considerando l'opzione di installare due antenne a pannello in cima a un palo già esistente, e di collegarle a due modem/router. L'idea sarebbe di aggregare la banda passante di questi dispositivi mediante un ulteriore router situato a valle.

In rete ho trovato diverse indicazioni, ma purtroppo niente di utile per il mio caso. Vorrei chiedere consigli su quali specifici modelli di antenne e modem/router utilizzare, considerando i seguenti punti:

1. Le antenne devono ricevere segnale 3G in una frequenza di 2100 MHz (UMTS B1), come indicato da Ethio telecom.
2. Le antenne trasmettitori non sono visibili dalla clinica e in planimetria formano un angolo di circa 160° rispetto ad essa, con la clinica posta in una posizione leggermente più bassa.
3. Data l'unicità dell'installazione, è essenziale privilegiare la durabilità e l'affidabilità degli apparecchi rispetto alle prestazioni massime.

Sarei grato per qualsiasi suggerimento o esperienza diretta relativa a combinazioni di antenna/modem che possano soddisfare queste esigenze.
Ho avuto un problema simile in mezzo a un bosco per delle fototrappole 3G.
Ho comprato delle antenne YAGI direzioniali e ho risolto il problema anche dove davvero c'era un niente di campo.
Visto che comunque costano poco io un tentativo lo farei
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 14:48   #6
Rospus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Ho avuto un problema simile in mezzo a un bosco per delle fototrappole 3G.
Ho comprato delle antenne YAGI direzioniali e ho risolto il problema anche dove davvero c'era un niente di campo.
Visto che comunque costano poco io un tentativo lo farei
Grazie, sto cercando un combo modem/antenna che possa funzionare; vista la località ci sono difficoltà logistico-oggettive nel ragionare per tentativi. ;-)
Rospus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 14:54   #7
Rospus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Hai verificato Eutelsat via satellite?
Non ho verificato ma dubito che ci sia la copertura in Etiopia; come ho scritto nel messaggio iniziale sim 3G + modem + antenna non è un opzione ma l'unica strada percorribile.
Tra l'altro il sistema di connettività dev'essere sostenibile per i locali, che non si possono permettere di pagare per un mese di connettività l'equivalente di 4 stipendi.
Rospus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 17:37   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Rospus Guarda i messaggi
Grazie, sto cercando un combo modem/antenna che possa funzionare; vista la località ci sono difficoltà logistico-oggettive nel ragionare per tentativi. ;-)
Finora tutti i modem che ho visto io (compreso quello che ho citato in un altro topic da 50 euro) hanno lo stesso connettore coassiale, quindi puoi andare veramente tranquillo.
E l'antenna mi pare arrivi già con un buon metri di cavo
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 18:41   #9
Rospus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
Riguardo le antenne oltre a curare direzionamento con cablatura di qualità e più corta possibile, hai qualche altro consiglio da condividere?
Rospus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 19:09   #10
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Rospus Guarda i messaggi
Non ho verificato ma dubito che ci sia la copertura in Etiopia;

Ho scritto Eutelsat perchè un provider Francese che copre l'Africa.
Poi i prezzi non li so perchè sono diversi da Stato a Stato
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 11:00   #11
Rospus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Ho scritto Eutelsat perchè un provider Francese che copre l'Africa.
Poi i prezzi non li so perchè sono diversi da Stato a Stato
Proverò a contattarli, grazie.
Rospus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 14:47   #12
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Rospus Guarda i messaggi
Riguardo le antenne oltre a curare direzionamento con cablatura di qualità e più corta possibile, hai qualche altro consiglio da condividere?
Più di questo non o esperienza, tranne "fissa bene l'antenna al palo"
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v