|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Configurazione in cascata
Fino a poco fa avevo l'ADSL, ora l'ho disdetta per passare a una connessione LTE. Vorrei collegare il router 4G via cavo al vecchio router al quale è collegato 1 PC, il Nas e il notebook, mantenendo il WiFi del router 4G per gli apparecchi WiFi (smartphone e tablet). È possibile fare una cosa del genere? Se si, come?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
|
Si è possibile, ma la configurazione è un "dipende".
Prima di tutto, che router hai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Il modem 4G è ancora in via di definizione: ora sto provando un TP-Link MR500 ma lo sostituisco tra qualche giorno con uno ZTE MF286D perché mi piacerebbe avere l'uscita telefono (se funziona). Il vecchio router ADSL che connetteva PC, NAS e notebook invece è un TP-Link TD-W8980.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
|
Ho riletto più volte ma non capisco il motivo di fondo.
Sostituisci il router vecchio con quello nuovo 4g e sei a posto, basta che rimetti lo stesso SSID e password e non fatichi. O c'è qualche motivo che mi sfugge? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Per prudenza voglio tenere il router 4G più distante possibile dalle persone, vorrei quasi collegargli un antenna da installare sul tetto in modo da portare il traffico dati fuori dall'abitazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Prudenza inutile se poi hai gli smartpone in casa, la wireless accesa ed anche il bluetooth.
Comunque lo colleghi con un cavo usando le porte LAN (non wan) e configuri il TP-Link TD-W8980 come access point o qualcosa tipo Wireless Router Mode |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Poi ci provo. Ieri avevo provato proprio con la WAN, ho tirato il cavo dalla LAN del primo router alla WAN del secondo, ma non andava. Posso chiedere quando si usa la WAN?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
A grandi linee la porta WAN serve a collegare una rete di computer che devono restare isolati (quindi su un segmento di rete diverso) rispetto alla rete che emana il modem 4g.
Nel tuo caso vuoi solo ampliare la rete del modem 4g e non ti serve crearne una nuova. Non so se mi sono spiegato chiaramente. In caso cerca su Google.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
|
Se vuoi fare una cosa rapida, configura il router 4g e lo colleghi alla porta lan del tuo "vecchio" router, sul quale DISATTIVI il dhcp server.
Spartano ma funziona. Detto questo ho capito il tuo punto di vista sul "prudenza" ma credimi che è una cosa assolutamente inutile (perchè tanto comunque hai tutte le onde di dispositivi che non controlli tipo quello del vicino che ti ci passa in mezzo).. poi libero di fare come meglio credi |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Ieri non sono riuscito a provare, ci provo oggi o domani e poi vi dico.
Per la prudenza, si tratta di intensità della radiazione secondo me: tanto per dare un'idea, una cosa è avere un router a mezzo metro che scambia una quantità di dati incredibile con un'antenna posta a chilometri (non nel mio caso) e una cosa è il bluetooth o il wifi del vicino di cui mi arriva a malapena la presenza del segnale. Nel manuale dei router stesso ho letto di non avvicinarlo più di tanto mentre è in funzione per via delle radiazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Oggi ho provato la configurazione LAN-LAN con secondo router impostato a Wireless Router Mode e DHCP spento sul secondo router. Tutto sembra funzionare (PC e NAS) ma non riesco più a trovare il router, nel senso che quando prima entravo con 192.168.1.1 adesso non c'è più. Ho guardato nel primo router che è impostato come 192.168.8.1 ma c'è solo il PC che sto usando su 192.168.8.102, del router non c'è traccia. Come si fa a trovare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
|
Quote:
O non consideri la forza elettromagnetica del sole.. insomma si va bene la prudenza, però c'è da fare i "giusti" conti Quote:
Rimetti ip dinamico sul tuo pc |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Stasera ho provato la configurazione di Kaya e funziona perfettamente, grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
|
Altro problema. Ho provato a collegare l'extender del WiFi che usavo fino all'anno scorso e non funziona. Il collegamento è questo: un router 4G da cui parte un cavo ethernet e arriva a un altro router configurato come mi avete detto e da lì dei cavi partono uno al pc, uno al notebook, uno al nas e infine un cavo va all'extender che attraverso la rete elettrica comunica con l'altro extender e questo irradia il suo wifi. Finora ho provato a resettarlo ma lo smartphone non si connette al WiFi, Ho provato ad impostare un IP statico 192.168.32.202 all'extender ma non funziona nemmeno così. Cosa posso provare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.