Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2024, 15:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ni_129142.html

Il canale YouTube RetroGamingBase è riuscito a spingere la frequenza di aggiornamento di un monitor a ben 700 Hz. Tuttavia, non si tratta di un monitor LCD o di uno dei suoi derivati, ma di un vecchio Ilyama Vision Master 512 a tubo catodico.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 16:27   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18201
Simpatico...un lavoretto semplice ma d'effetto !

Ho ancora tra i cimeli, sempre che non me l'abbiano buttato a tradimento, il mio CRT Philips 22 pollici, ho resistito fino all'ultimo prima di passare agli LCD e non senza qualche insoddisfazione iniziale.

Non mi stupisce vedere quanto potevano essere spremuti questi display...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 16:46   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
la potenza dell'elettronica analogica
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 17:37   #4
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Mi ricordo quella fantastica estate del 1999 quando, poco prima di comprare la Geforce 256, avevo ancora quel bellissimo Sli di Voodoo 2 da 12mb di Vram e si giocava a Quake 2 a 1024x768 a 100Hz con il mio bellissimo CRT Philips da 17" e si provava quello stupendo demo di Drakan che all'epoca aveva una grafica spaccamascella come Hellblade 2 oggi. E si comprava GMC all'edicola, aspettandolo con ansia per vedere quali demo avevano messo nel cd. Che bei tempi ragazzi, peccato che pochi di voi li hanno vissuti. Come si stava bene senza social, soltanto email e c6, e il 56K di tiscali
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 20:25   #5
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
700hz per 320 x 120 pixel?

e io che credevo che un herzaggio supremo sarebbe stato raggiunto tramite qualche modifica elettronica nel monitor...
no!
invece la frequenza a costo di diminuire la risoluzione pre windows 3.x
320 x 120 pixel per farci checcosa?
qualche finestra di dialogo dos?
giochi a 320 x 120 pixel ne esistono post 1990?
mah!
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 21:20   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7492
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
giochi a 320 x 120 pixel ne esistono post 1990?
Ma credo neanche prima, perfino i giochi in CGA erano a 320x200 ad ogni modo mi pare di capire che abbiano semplicemente voluto testare a quanto riuscissero a spingere l'adattatore Displayport, perché a leggere il qui presente articolo sembra che lo scopo fosse quello di raggiungere chissà quali frequenze, ma in realtà a me pare che sia il contrario basta vedere la descrizione del video stesso:

I migliori adattatori VGA per collegare un monitor CRT a un moderno PC da gioco

26 mag 2024
In questo video parleremo degli adattatori da DisplayPort a VGA. Tale adattatore è necessario per collegare un monitor CRT a un moderno PC da gioco. Ci sono molte differenze, però, e purtroppo la maggior parte degli adattatori non supporta Hz o MHz sufficientemente alti per utilizzare davvero tutto il potenziale del monitor CRT. Fortunatamente, qualche anno fa, ho trovato un adattatore che può fare tutto ciò di cui hai bisogno e, a tal proposito, ti mostrerò quali cose folli farò con esso.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 01:43   #7
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma credo neanche prima, perfino i giochi in CGA erano a 320x200 ad ogni modo mi pare di capire che abbiano semplicemente voluto testare a quanto riuscissero a spingere l'adattatore Displayport, perché a leggere il qui presente articolo sembra che lo scopo fosse quello di raggiungere chissà quali frequenze, ma in realtà a me pare che sia il contrario basta vedere la descrizione del video stesso:

I migliori adattatori VGA per collegare un monitor CRT a un moderno PC da gioco

26 mag 2024
In questo video parleremo degli adattatori da DisplayPort a VGA. Tale adattatore è necessario per collegare un monitor CRT a un moderno PC da gioco. Ci sono molte differenze, però, e purtroppo la maggior parte degli adattatori non supporta Hz o MHz sufficientemente alti per utilizzare davvero tutto il potenziale del monitor CRT. Fortunatamente, qualche anno fa, ho trovato un adattatore che può fare tutto ciò di cui hai bisogno e, a tal proposito, ti mostrerò quali cose folli farò con esso.
ok, ma comunque l'hertzaggio alto per avere risoluzioni da nemmeno dos solo per vedere la bontà dell'adattore? e chi è che lo userebbe a quegli hz nel monitor per quelle finestre?
mah! non capisco
tanto vale usare un adattatore DP to VGA che pur non garantendo gli hz e la finestra minima comunque permetta una risoluzione come i cristiani digitali post anni '70...
320x240 che sia mi sembra pochino per un giochino, almeno 640x480
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 24-07-2024 alle 02:27.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 02:29   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7492
Prima di tutto faccio subito un "mea culpa" in quanto ho tralasciato l'ipotesi più banale... che fosse stato linkato il video sbagliato, il video giusto credo sia questo:

Can we Reach 700Hz by Overclocking this Old CRT Monitor? 23 giu 2024

Maybe this will be the world´s first 700Hz Monitor. In the past we have already overclocked this iiyama Vision Master Pro512 CRT succesfully up to 500Hz. Today we will try to reach a higher refresh rate than even the modern monitor industry currently has. Even if the resolution that we have to use for that is so low that it´s no longer really good for gaming I think it´s still a funny thing if we can beat todays maximum Hz by using a CRT Monitor from 2002.


poi se ho capito bene anche nel video precedente viene detto che l'ultimo test che ha ancora uno scenario d'uso reale è 800x600 a 200hz, già portare il monitor a 500hz era una cosa del tutto fine a se stessa, anche perché già a quel punto ci sarebbe anche da aggiungere che non solo la risoluzione diventa infima ma anche l'area del monito utilizzabile diventa un francobollo...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 07:58   #9
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Non ho capito come sia possibile visto che i monitor crt hanno dei range preimpostati per frequenze orizzontali e verticali, comunque tanto di cappello
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 08:02   #10
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Ho controllato ed effettivamente video timings calculator, lo da come fattibile sia in dp che HDMI, grande.
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 09:00   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
fu così che nel 2025 torneremo al CRT abbagliati (nel vero senso della parola ) dai CRT a 1ghz di refresh rate

d'altra parte l'unico motivo per il quale sono stati abbandonati sono ingombro e consumi, migliorassero questi aspetti non pensate possano tornare in auge?
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 09:16   #12
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
fu così che nel 2025 torneremo al CRT abbagliati (nel vero senso della parola ) dai CRT a 1ghz di refresh rate

d'altra parte l'unico motivo per il quale sono stati abbandonati sono ingombro e consumi, migliorassero questi aspetti non pensate possano tornare in auge?
Giusto quest'anno che lg è uscita con un pannello oled 32" 4k che va a 480hz in 1080p?
L'hanno fatto per rovinare il mercato
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 09:18   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7492
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
fu così che nel 2025 torneremo al CRT
Solo nel settore di nicchia dei "retrogiocatori" dove i tubi catodici non sono mai stati abbandonati...



Quote:
d'altra parte l'unico motivo per il quale sono stati abbandonati sono ingombro e consumi, migliorassero questi aspetti non pensate possano tornare in auge?
Da ignorante dubito che sia fisicamente possibile migliorare più di tanto gli aspetti che hai detto tu, già il fatto che i crt per funzionare avevano bisogno di lavorare in alta tensione mi fa pensare che i consumi e gli ingombri non potrebbero mai essere scesi più di tanto, ma ripeto qui probabilmente sono fra i più ignoranti in materia, comunque resta che ormai tutti i maggiori produttori, Philips, Sony, Samsung, hanno da lustri abbandonato il settore e che ormai nessuno sta investendo più in questa tecnologia.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1