Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2023, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...-v_114534.html

I produttori di motherboard, a partire da MSI, stanno distribuendo nelle pagine prodotto un nuovo driver per il controller Ethernet Intel I226-V a bordo delle soluzioni della serie 700. Il controller soffre di un bug che causa improvvise disconnessioni. Il nuovo driver dovrebbe migliorare la situazione ma, forse, non risolverla del tutto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 14:33   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Dopo tutto è comprensibile, l'Ethernet è una tecnologia nuova e immatura, diamogli tempo per sistemare i difetti di gioventù
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 16:43   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Purtroppo gli sarà scappato un errorino in fase di progettazione,mica è facile progettare sto cosi
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 17:31   #4
MrPhil17
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 133
Controller SATA di Sandy Bridge intensified!
__________________
CPU AMD Ryzen 5700X3D Dissi Corsair Hydro H100i V2 Mobo Gigabyte AX370 Gaming K7 RAM 4x8GB Patriot Viper Steel @ 3600MHz GPU Shappire Pulse 7900 GRE SSD Toshiba XG3 512GB + 2x4TB RAID0 HGST Ultrastar PSU Corsair RM1000i Case Corsair Obsidian 800D
MrPhil17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 00:04   #5
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Giusto, stesso problema delle porte SATA in Sandy Bridge; vergognosi comunque, soprattutto dopo i vari Spectre e Meltdown...si parlasse di una fabbrichetta da 4 soldi ok, invece è una delle aziende leader a livello mondiale nel settore chipset/CPU...mah!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 07:17   #6
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
disconnessioni temporanee un par di balle, la mia 225 smette proprio di lavorare e non mi fa nemmeno riavviare il pc, mi tocca spegnerlo del tutto
unico modo per andare avanti è disabilitarla da bios ed usare un altro controller ethernet

il bello è che tutto è iniziato due settimane fa senza modificare nulla, ne driver ne aggiornamenti di windows o altro

provato un sacco di driver, ufficiali intel, ufficiali asus, moddati, vecchi, nuovi... niente da fare
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 08:02   #7
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
E' una tragicomica...

...del mondo tecnologicus moderno.
Mi piacerebbe vedere le fasi di sviluppo, progettazione e soprattutto test quanto durino e siano formalmente in grado di identificare tutte le devianze hardware dalla nominalità di progetto.
Ogni circuito integrato digitale complesso, microcontrollore (un poco meno almeno finché non raggiungeranno anche loro i microcontrollori una certa complessità e ci siamo vicini), cpu, SoC, controllore Ethernet ecc. ha una lista di errata; nel caso delle cpu moooolto estesa in genere.
Questo problema di disconnessione riguarda tutta la famiglia Intel 2xy inclusi i controllori montati sui computer portatili.
E se è come tragicamente penso ovvero si tratta di disconnessioni per mancanza di "estrazione del sincronismo" dalla trama di bit in fluire...sono problemi seri.
Anche perché la piccolissima memoria non volatile interna a questa generazione di controllori Ethernet temo non sia in grado di sopperire né sia stata progettata per farlo..a questo tipo di problemi.

L'Uomo vuole le intelligenze "artificiali" possibilmente "forti" per ormai aver raggiunto un limite di analisi e soprattutto gestione della complessità, troppo elevata dei sistemi che progetta.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2023, 15:01   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
i225 su NIC discreta oppure onboard su mobo?

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...-v_114534.html

Il nuovo driver dovrebbe migliorare la situazione ma, forse, non risolverla del tutto.
Sarebbe stato utile riportare la versione di driver per Windows 10/11.

Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
disconnessioni temporanee un par di balle, la mia 225 smette proprio di lavorare e non mi fa nemmeno riavviare il pc, mi tocca spegnerlo del tutto
unico modo per andare avanti è disabilitarla da bios ed usare un altro controller ethernet

il bello è che tutto è iniziato due settimane fa senza modificare nulla, ne driver ne aggiornamenti di windows o altro

provato un sacco di driver, ufficiali intel, ufficiali asus, moddati, vecchi, nuovi... niente da fare
Ciao, a che implementazione di i225 ti riferisci? E' una scheda I-225 NIC discreta oppure sulla scheda madre (probabilmente I225-V)?
Hai provato ad applicare il workaround suggerito?
disabilitare la modalità Energy Efficient Ethernet (EEE) nell'impostazione avanzata del driver Windows/Linux.

@Marco71: grazie per la tua analisi. Ancora ricordo le tue argomentazioni e suggerimenti circa i cavi SATA Amphenol.
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
.
Anche perché la piccolissima memoria non volatile interna a questa generazione di controllori Ethernet temo non sia in grado di sopperire né sia stata progettata per farlo..a questo tipo di problemi.
Ti riferisci alla NVM, suppongo.
Personalmente dovendo scegliere una scheda madre con I-225V e non potendomi fidare circa il permanere del problema di instabilità (e l'apparente scarsa collaborazione da parte del produttore Gigabyte), sono costretto a mettere in conto di bruciare uno slot PCI-e 16x per installare una NIC discreta diminuendo la flessibilità di possibili espansioni future del PC.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-03-2023 alle 15:33.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 00:44   #9
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Questo bug esiste da più di un anno su tutte le schede madri di tutti i produttori che hanno quel chip di Intel. Se cercate su internet ci sono migliaia di topic.

Hanno fatto anche ben 3 forse ora 4 revisioni hardware del chip ma nulla. Hanno ritirato le schede v1 dal mercato, hanno fatto nuove release di mobo senza specificare che stavano cambiando i chip della v2 con la v3, ma niente. Non c'è verso.
Anche la Realtek con le sue 2.5g ha avuto seri problemi di disconnessioni ma dopo 8 mesi hanno patchato con i driver. Ne ho una, non la uso spesso, ma i primi mesi era un delirio. Se si inchiodava, toccava de alimentare la mobo per farla ripartire.

Per questi motivo ho scelto lo scorso anno una motherboard con chip marvel Yukon (molto rare e costose da trovare) scelta che consiglio a tutti . La scheda Intel (la mobo a doppia scheda) é disattivata da bios e non l ho manco voluta provare.
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 12:50   #10
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ciao, a che implementazione di i225 ti riferisci? E' una scheda I-225 NIC discreta oppure sulla scheda madre (probabilmente I225-V)?
Hai provato ad applicare il workaround suggerito?
disabilitare la modalità Energy Efficient Ethernet (EEE) nell'impostazione avanzata del driver Windows/Linux.
si I225-V, si ho usato quel WO ed anche fissare a mano la banda a gigabit bidirezionale

certo che una volta si prediligevano schede di rete con chip intel proprio per la loro qualità e prestazioni, adesso manco quello

per ora ho risolto cannibalizzando una vecchia HP gigabit del 2017 pci-e da un server hp proliant dismesso... ha anche quella un chip intel ma di classe totalmente diversa (ha pure il dissipatore sopra) e non ho problemi
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 18:58   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sarebbe stato utile riportare la versione di driver per Windows 10/11.



Ciao, a che implementazione di i225 ti riferisci? E' una scheda I-225 NIC discreta oppure sulla scheda madre (probabilmente I225-V)?
Hai provato ad applicare il workaround suggerito?
disabilitare la modalità Energy Efficient Ethernet (EEE) nell'impostazione avanzata del driver Windows/Linux.

@Marco71: grazie per la tua analisi. Ancora ricordo le tue argomentazioni e suggerimenti circa i cavi SATA Amphenol.

Ti riferisci alla NVM, suppongo.
Personalmente dovendo scegliere una scheda madre con I-225V e non potendomi fidare circa il permanere del problema di instabilità (e l'apparente scarsa collaborazione da parte del produttore Gigabyte), sono costretto a mettere in conto di bruciare uno slot PCI-e 16x per installare una NIC discreta diminuendo la flessibilità di possibili espansioni future del PC.
Ciao super giovanni69...eh sì i cavi Amphenol Spectra-Strip...SATA.
Eh sì mi riferisco proprio alla NVM.
Certo che è inquietante leggere come nel 2023 A.D secondo l'era volgare (cit. da L'altra faccia del pianeta delle scimmie) ci siano ancora problemi progettuali del genere in "micro" elettronica.
Nonostante l'alta standardizzazione progettuale soprattutto dei circuiti integrati digitali anche di controllo allo stack Ethernet.
Stiamo andando indietro invece che avere una presunta evoluzione monotona, crescente al passare del tempo in quasi ogni settore dello scibile umano.
Mi ricordo aneddoti progettuali della cpu 80486 simulata fino alla comparsa del mitico prompt di DOS C:> su una rete di workstation da Intel equipaggiate di 80386.
Ecco all'epoca sembrava che lo sviluppo umano (figlia questa convinzione di uno positivismo-scientismo fuori luogo) sarebbe andato avanti all'infinito.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 11:54   #12
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
ho questa versione 1.1.4.38 e continuo ad avere disconnessioni.
la versione dopo è ancora peggio perchè non mi vede più la scheda di rete.
cosa devo fare?
penso di aver preso la scheda madre più buggata della storia
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |

Ultima modifica di *Pegasus-DVD* : 25-02-2024 alle 12:03.
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2024, 09:10   #13
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
bah
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2024, 11:17   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
ho questa versione 1.1.4.38 e continuo ad avere disconnessioni.
la versione dopo è ancora peggio perchè non mi vede più la scheda di rete.
cosa devo fare?
penso di aver preso la scheda madre più buggata della storia
Ciao *Pegasus-DVD*
sono preoccupato circa il tuo feedback a distanza di un altro anno perchè anch'io prima o poi dovrei acquistare una nuova scheda madre possibilmente con NIC Intel.

- Esattamente hai una I226-V o una 225?

- Stai usando il driver del produttore della mobo (quale è?), oppure un driver Intel?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2024, 19:52   #15
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ciao *Pegasus-DVD*
sono preoccupato circa il tuo feedback a distanza di un altro anno perchè anch'io prima o poi dovrei acquistare una nuova scheda madre possibilmente con NIC Intel.

- Esattamente hai una I226-V o una 225?

- Stai usando il driver del produttore della mobo (quale è?), oppure un driver Intel?
ciao, ho una i226-v, sto usando i driver che trovo sul sito asus 1.1.4.38 ma ho provato anche i 42 e sono ancora peggio.
la asus mi ha detto di provare i 2.qualcosa ma è ancora peggio del peggio.
li ho scaricati anche dal sito intel ma è uguale.
ho windows 10 ma ho avuto il problema anche con 11.
se nelle impostazioni della scheda di rete metto 100mega non ho problemi
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 11:04   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
Sì l'impostazione a 100 Mbps risolveva il problema anche con il 225.

Hai provato a seguire qualche thread in altri forum? Questa storia sta andando avanti da almeno 3 anni... per un periodo, avevo letto, che avessero risolto sul 225. Possibile che Intel non riesca a districarsi pure sul 226?



Stai seguendo il thread di Intel e relativi sublinks?
https://community.intel.com/t5/Ether...s/td-p/1465810

Hai provato anche a :
"Nothing helped untill i sett "Speed & Duplex" to firm "2.5 Gbps Full Duplex" not auto."
(suppongo si possa forzare a 1 Gbps se non si ha una FTTH 2.5)

Se non dovesse funzionare prova ad iscriverti a quella community di Intel e vedere se aggiornano il thread.

Su reddit leggo:


I had the same issue in windows 11 and I found a fix.

Remove the NIC from device manager and uninstall the drivers.

Power off the computer and removed the power cable for 30 seconds.

3 Turn it back on and windows will automatically reinstall the drivers.

Haven’t had any problems ever since.

..a probabilmente è una botta di....

Intel ha scritto:

Some customers have recently reported connection drops at random times, specifically on the newly launched 700 series motherboards with Intel® Ethernet Controller I226-V.


Intel has reproduced the issue and is diligently working on a root cause and fix. For any of our customers experiencing this problem, a mitigation option to explore is to disable the “Energy Efficient Ethernet (EEE)” mode in the Advanced Windows/ Linux driver setting.

https://community.intel.com/t5/Ether...1453177#M32084

https://www.techpowerup.com/305356/i...nd-disconnects

"It's probably not that easy to track down. My mainboard is the ASUS ROG STRIX Z790-E and I have absolutely zero issues with the i226-V LAN chip (LAN drivers 2.1.2.3 from ASUS' website)." Quel driver ha un numero di release ben diverso dal tuo... hai backup/clone del sistema e prova.


[quote=*Pegasus-DVD*;48454368]
li ho scaricati anche dal sito intel ma è uguale. /QUOTE]

Hai scaricato la versione 29?
Release 29 a parte, hai provato anche quelle impostazioni?


Comunque se non ti dovesse servire una NIC da 2.5G, ed hai uno slot PCIe libero 4X, valuta la Intel I350 T2. Perfettamente stabile e mi risulta rimarrà in produzione fino al 2029, quindi perfettamente supportata. Occhio ai fake...

Ultima modifica di giovanni69 : 03-03-2024 alle 11:31.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 11:39   #17
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì l'impostazione a 100 Mbps risolveva il problema anche con il 225.

Hai provato a seguire qualche thread in altri forum? Questa storia sta andando avanti da almeno 3 anni... per un periodo, avevo letto, che avessero risolto sul 225. Possibile che Intel non riesca a districarsi pure sul 226?
Il 226 non è altro che un 225 v4, credevano che con la quarta revisione avessero sistemato i problemi che affliggevano il 225 ma nada
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 11:58   #18
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì l'impostazione a 100 Mbps risolveva il problema anche con il 225.

Hai provato a seguire qualche thread in altri forum? Questa storia sta andando avanti da almeno 3 anni... per un periodo, avevo letto, che avessero risolto sul 225. Possibile che Intel non riesca a districarsi pure sul 226?

Stai seguendo il thread di Intel e relativi sublinks?
https://community.intel.com/t5/Ether...s/td-p/1465810

Hai provato anche a :
"Nothing helped untill i sett "Speed & Duplex" to firm "2.5 Gbps Full Duplex" not auto."
(suppongo si possa forzare a 1 Gbps se non si ha una FTTH 2.5)

Se non dovesse funzionare prova ad iscriverti a quella community di Intel e vedere se aggiornano il thread.
i thread sui vari forum li ho provati tutti ma niente.
asus mi ha detto di mettere 2.5 full duplex ma non cambia (nemmeno mettendo 1).

Quote:
Su reddit leggo:


I had the same issue in windows 11 and I found a fix.

Remove the NIC from device manager and uninstall the drivers.

Power off the computer and removed the power cable for 30 seconds.

3 Turn it back on and windows will automatically reinstall the drivers.

Haven’t had any problems ever since.

..a probabilmente è una botta di....
questo ha avuto una botta di ... sicuramente. cosa intende per rimuovere NIC?

Quote:
Intel ha scritto:

Some customers have recently reported connection drops at random times, specifically on the newly launched 700 series motherboards with Intel® Ethernet Controller I226-V.

Intel has reproduced the issue and is diligently working on a root cause and fix. For any of our customers experiencing this problem, a mitigation option to explore is to disable the “Energy Efficient Ethernet (EEE)” mode in the Advanced Windows/ Linux driver setting.

https://community.intel.com/t5/Ether...1453177#M32084

https://www.techpowerup.com/305356/i...nd-disconnects

"It's probably not that easy to track down. My mainboard is the ASUS ROG STRIX Z790-E and I have absolutely zero issues with the i226-V LAN chip (LAN drivers 2.1.2.3 from ASUS' website)." Quel driver ha un numero di release ben diverso dal tuo... hai backup/clone del sistema e prova.
ho provato anche i 2.1.3.3 ma non vanno. forse non me li installa nemmeno o ha gli stessi bug, non mi ricordo. (2.1.2.3 non li ho provati ma dovrebbe essere uguale)
ho provato anche disabilitando EEE. in italiano è "ethernet a basso consumo energetico" ?



Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
li ho scaricati anche dal sito intel ma è uguale. /QUOTE]

Hai scaricato la versione 29?
Release 29 a parte, hai provato anche quelle impostazioni?


Comunque se non ti dovesse servire una NIC da 2.5G, ed hai uno slot PCIe libero 4X, valuta la Intel I350 T2. Perfettamente stabile e mi risulta rimarrà in produzione fino al 2029, quindi perfettamente supportata. Occhio ai fake...
provate tutte le impostazioni che ho letto
ho comprato una scheda di rete a caso dlink pcie per adesso. ma mi sa che cambio scheda madre prima o poi perchè è la piu buggata della storia.
il controllo dell'energia non posso disabilitarlo perchè accendo il pc coi comandi vocali dalla scheda di rete


adesso anche asus ha persdo le speranze e mi ha detto di controllare in futuro i drivers nuovi
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |

Ultima modifica di *Pegasus-DVD* : 04-03-2024 alle 19:53.
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 19:32   #19
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
incredibile ho comprato una gigabyte con intel 225 e cado igni 30 secondi
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 19:40   #20
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
Eppure i vari thread dopo un po' di tempo vanno deserti... la gente si rassegna ad installare una scheda madre aggiuntiva su PCIe per sopperire ai problemi delle Intel i225/i226?...o vengono censurati i thread?...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
OpenAI, l’IA conquista l’oro all’Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1