|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...m3_126021.html
Microsoft è fiduciosa che i nuovi laptop Windows alimentati dai processori Snapdragon X Elite di Qualcomm supereranno le prestazioni dei MacBook Air con CPU M3, offrendo un'emulazione delle app più veloce e una potenza di calcolo superiore. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
|
Me lo auguro per loro. Non è la prima volta che ci provano.
Vediamo come andrà stavolta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Va bene l'ottimismo ma allo stato attuale la vedo come una pura sparata.
Apple ha dalla sua un SO realizzato esattamente per il suo SOC ed un SOC realizzato esattamente per il suo SO. Questa cosa conta. Per come la vedo è già una festa se win+snapdragon viaggia a parimerito con Apple. Poi c'è il vero problema che ad oggi non ha soluzione: Io dopo l'intallazione del SO ci metto pure svariati software ed utility.. come tutti credo. Altrimenti guardo solo il desktop. Quando ad Apple sono passati ad ARM tutti quanti hanno dovuto gioco forza convertire ad ARM i loro software.. l'emulatore è una concessione per la fase di transizione. Su windows invece l'emulatore sarà la sola ed unica soluzione per sempre. Perchè nessuno ha cazzi di convertire per ARM roba che già funziona su X86.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
|
si tornerà a fare dual boot sui Mac con Apple Silicon?
![]()
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
|
Quote:
Questa volta hanno un competitor con cui confrontarsi quindi si MS che Qualcomm dovrebbero averla presa sul serio questa sfida Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Anche perchè se fosse davvero come dici non si porrebbe minimamente il problema ed i software sarebbero già tutti pronti per ARM.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3045
|
In realtà non credo avrà successo.
Apple lo ha fatto semplicemente perché ha scelto di passare da x86 ad ARM. Da "solo" x86 a "solo" ARM. Quindi tutto quello che c'è va convertito in ARM, da oggi si usa ARM e non sarà più necessario pensare a x86. Micorosft può fare una cosa del genere? NO. Non può abbandonare x86, quindi se vuole adottare ARM sarà costretta a tenere entrambe le architetture. Certo si può fare, ma ci credo quando lo vedo. Quote:
Troppe concessioni sull'emulazione e nessuno scriverà mai le app native ARM, troppo poche e tutti continueranno a usare x86. Il tuo software, ma ci sono software datati che nessuno ha voglia di rischivere che però sono ancora largamente usati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
Inoltre, su windows, è pieno di sw legacy che già al passaggio xp-vista (con l'irrigidimento di tante politiche utente) è stato rappezzato e mal aggiornato e ci hanno messo un botto di tempo prima di essere funzionanti. Mi immagino questi sw per portarli su arm quanto ci metteranno Quote:
MS creò una pipeline di conversione per windows phone per trasformare app android in app per wp con due click. Il market di wp è rimasto cmq vuoto
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Quote:
Il problema grosso sarebbe gestire 2 architetture contemporaneamente per molti anni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Se la gestiscono come Windows phone,e non parlo del ritiro dal mercato di tale sistema operativo che era molto buono,tranne che per gli esteti delle icone sbrilluccicose e degli sfondi dei gattini, controllando e mettendo restrizioni sull'uso dell' hardware, forse riescono a creare un ecosistema senza frammentazioni,che è la principale spina nel fianco di Windows e Android.
Le cose nel mondo Apple funzionano perché di frammentazione ce n'è talmente poca che è difficile che si creino conflitti con mille hardware diversi. Se mettono i paletti sull'hardware montato sui dispositivi,forse è la volta buona che tutto funziona senza quasi un problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
|
Finirà che testeranno il loro top di gamma con un m3 fanless base.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
|
Non è che ci voglia poi molto a superare le prestazioni di un M3.
Però l'utente Windows è abituato anche a fare altro rispetto ad un utente mac. Voglio vedere i giochi e i programmi professionali come gireranno non me ne frega nulla dell'utilizzo medio che se ne fanno dei mac.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
|
[fanboy mode on]
Il futuro è RISC-V! [fanboy mode off] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
|
Questi annunci in versione "rullo di tamburi" mi ricordano molto il treno di Windows Phone. Supereremo Android...Supereremo Apple...Abbiamo sviluppato le app e centralizzato tutto con windows...le tile..le piastrelle.
Alla fine non è rimasto nulla. Meglio che si concentrino solo sulla IA. Possono avere qualche possibilità di salire sul treno prima di Apple... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Lo credo anche io e ci spero che in futuro esca qualcosa di interessante... Il problema delle CPU/SoC ARM è rappresentato dalla licenza concessa che ARM vuole farsi pagare profumatamente in futuro spostando l'aumento delle royalties dal singolo chip prodotto al dispositivo finale prodotto/venduto.
https://arstechnica.com/gadgets/2023...chip-licenses/ Venendo ai SoC Qualcomm X Elite: non mi sembrano che siano così efficienti da impensierire Apple soprattutto nella fascia alta. Gli M3 di Apple hanno TDP tra i 22 W ( 10 core GPU ) e i 20 W ( 8 core GPU ) con un punteggio medio su Geekbench di 2900 per il single core e 12900 per il multicore, in configurazione 8 core ( 4P + 4E ). Il SoC X Elite con 23 W di TDP ( 12 core suddivisi in tre cluster ) si spinge poco più in la in multicore ed è inferiore in single core. Se si vuole salire di prestazioni con gli X Elite si arriva ad un TDP max di 80W, un valore ben al disopra degli M3 Pro ( configurazione con 12 core CPU e 18 core GPU ) che si spingono fino a 60W massimi e con prestazioni superiori. Qui un articolo sugli X Elite: https://www.xda-developers.com/snapd...te-benchmarks/
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
|
Considerando che Win e Office sono MS già questa migrazione a nativo copre almeno il 70% d'uso quotidiano.
I software Legacy esistono ma la maggior parte, come volumi di utenza sono migrati verso Cloud o clienti/server quindi il client si può aggiornare. Il precedente fallimento era la mancanza potenza di calcolo e grazie all'evoluzione Arm dovrebbe essere stata superata. Naturalmente è anche un'opportunità per Linux nel caso di conversione verso se nativi Arm |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
|
E che fine fará intel?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.