Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2024, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...do_125880.html

Internet non è un posto così grande per soddisfare la fame di informazioni dei modelli di intelligenza artificiale: al vaglio alcune strade alternative

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 12:47   #2
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1188
Potebbe essere anche la naturale evoluzione dell'uomo, scoprire cosa sia l'anima che rende un essere umano senziente, farne un dump e inserirlo in una macchina per superare la forma biologica (sempre che si possa scindere la forma biologica dall'anima) tanto prima o poi dovremmo andarcene di qua prima che il sole ci annienti, e i viaggi spaziali potrebbero durare millenni (la nostra forma attuale non permetterebbe di sopravviverea tali viaggi)
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 13:17   #3
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
I dati addestrano il modello linguistico, ma non la capacità di ragionamento. Una volta che questa capacità sarà stata aggiunta gli stessi input forniti all'IA in inferenza saranno distillati in nuovi dati... la via per le AGI è questa.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 13:43   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Potebbe essere anche la naturale evoluzione dell'uomo, scoprire cosa sia l'anima che rende un essere umano senziente, farne un dump e inserirlo in una macchina per superare la forma biologica (sempre che si possa scindere la forma biologica dall'anima) tanto prima o poi dovremmo andarcene di qua prima che il sole ci annienti, e i viaggi spaziali potrebbero durare millenni (la nostra forma attuale non permetterebbe di sopravviverea tali viaggi)
L'ANIMA è solo un concetto inventato che di fatto non ha riscontro nel mondo reale.
Fino a prova contraria (che in millenni di storia ed evoluzione ancora non è visibile neanche in lontanaza) siamo nulla più che macchinari su base biologica evoluti a sufficienza per essere autocoscienti.
Può apparire svilente e riduttivo ma questo è quanto.. un po' come quando guardi "all'immensità del pianeta Terra" salvo poi prendere atto che è un corpo così insignificantemente microscopico nella totalità dell'universo da contare meno di un granello di sabbia nel Sahara.

Quindi a livello teorico il DUMP della coscienza di un individuo da supporto biologico a supporto digitale sarebbe pure applicabile.. il limite è giuisto quello tecnico.. per usare un eufemismo.

Ma anche se per assurdo esistesse oggi una interfaccia in grado di copiare il "software di te stesso" da te biologico ad un corpo artificiale ci sarebbe un "problemino"...
Non è che si parla di spostare il tuo cervello dentro un corpo diverso.. si parla di copiare i "DATI DI TE STESSO" in un altro supporto che diverrebbe in quell'istante un clone perfetto della tua coscienza che prenderebbe a fare la sua vita.. ma tu biologico continueresti ad essere tu..
Non è che si possono spostare i dati come fossero una cosa fisica.

Anche quando sul PC fai "SPOSTA" da un disco ad un altro i dati vengono prima copiati sul nuovo supporto e poi cancellati sul supporto originario.
Come dire che prima ti copiano sul nuovo corpo meccanico e poi ti sparano.. gli altri continueranno a vederti e parlare "CON TE" ma in realtà staranno parlando con un tuo clone che comunque non sei tu. Tu sei morto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 13:44   #5
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
I dati addestrano il modello linguistico, ma non la capacità di ragionamento. Una volta che questa capacità sarà stata aggiunta gli stessi input forniti all'IA in inferenza saranno distillati in nuovi dati... la via per le AGI è questa.
A grandi linee pensavo in auto qualcosa del genere, cio' che e' intelligente cambia e si adatta che siano Persone o IA, mi viene in mente l'IA che una volta sbagliando mi ha detto "tutto cio' che e' intelligente sbaglia, che siano persone o IA".
Per chi parla di evoluzione, beh alcuni Scienziati (o altro di non specificato) hanno ipotizzato che l'evoluzione sia essere superati (e poi boh preghiamo) dalle macchine in tutto.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 13:47   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
A grandi linee pensavo in auto qualcosa del genere, cio' che e' intelligente cambia e si adatta che siano Persone o IA, mi viene in mente l'IA che una volta sbagliando mi ha detto "tutto cio' che e' intelligente sbaglia, che siano persone o IA".
Per chi parla di evoluzione, beh alcuni Scienziati (o altro di non specificato) hanno ipotizzato che l'evoluzione sia essere superati (e poi boh preghiamo) dalle macchine in tutto.
Se vedi nel forum è quello che molti auspicano a prenscindere dal fatto che questo porti alla loro morte per cui …

A me fa strano pensare di essere in via d’estinzione e di aver “partecipato” alla creazione di chi ci sostituirà visto che non è evoluzione di umani in “super umani” ma estinzione per via della nascita di qualcosa di più adatto
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 14:11   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Non ho capito il problema se hai dato in input tutto lo scibile umano che altro vuoi?

La nuova conoscenza si genererà tra il confronto tra l'uomo e la AI che permetterà all'uomo grazie alla capacità AI di aggregazione di analizzare i problemi meglio.

Caspita sono stati così veloci a fare i modelli IA che ormai hanno finito il loro lavoro

Edit
Capito hanno esaurito le fonti gratis e/o consultabili con web scraping. Beh allora basta iniziare a pagare invece che fare il sanguisuga sul lavoro degli altri

Ultima modifica di io78bis : 04-04-2024 alle 14:29.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 14:22   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Altamente dubbio che siano realmente esauriti i dati linguistici da utilizzare nel training, almeno per gli LLM attualmente in uso o previsti; in ogni caso ci sono studi e sistemi, ad esempio da parte di Meta (V-JEPA), con l'obiettivo di ricavare in maniera efficiente a partire da video dati di training utili per aiutare le reti neurali a costruirsi un solido "modello" della realtà:

https://ai.meta.com/blog/v-jepa-yann...-architecture/
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 15:42   #9
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
L'ANIMA è solo un concetto inventato che di fatto non ha riscontro nel mondo reale.
Fino a prova contraria (che in millenni di storia ed evoluzione ancora non è visibile neanche in lontanaza) siamo nulla più che macchinari su base biologica evoluti a sufficienza per essere autocoscienti.
Può apparire svilente e riduttivo ma questo è quanto.. un po' come quando guardi "all'immensità del pianeta Terra" salvo poi prendere atto che è un corpo così insignificantemente microscopico nella totalità dell'universo da contare meno di un granello di sabbia nel Sahara.

Quindi a livello teorico il DUMP della coscienza di un individuo da supporto biologico a supporto digitale sarebbe pure applicabile.. il limite è giuisto quello tecnico.. per usare un eufemismo.
Sono certamente d'accordo con la prima frase in grassetto, ma che questa garantisca la conclusione della seconda è discutibile: potrebbe benissimo essere che, anche dando per buono che la natura sia fondamentalmente meccanicistica/materialistica, l'emergenza della coscienza sia prerogativa esclusiva degli organismi biologici.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma anche se per assurdo esistesse oggi una interfaccia in grado di copiare il "software di te stesso" da te biologico ad un corpo artificiale ci sarebbe un "problemino"...
Non è che si parla di spostare il tuo cervello dentro un corpo diverso.. si parla di copiare i "DATI DI TE STESSO" in un altro supporto che diverrebbe in quell'istante un clone perfetto della tua coscienza che prenderebbe a fare la sua vita.. ma tu biologico continueresti ad essere tu..
Non è che si possono spostare i dati come fossero una cosa fisica.

Anche quando sul PC fai "SPOSTA" da un disco ad un altro i dati vengono prima copiati sul nuovo supporto e poi cancellati sul supporto originario.
Come dire che prima ti copiano sul nuovo corpo meccanico e poi ti sparano.. gli altri continueranno a vederti e parlare "CON TE" ma in realtà staranno parlando con un tuo clone che comunque non sei tu. Tu sei morto.
Già, anche nel teletrasporto di Star Trek è chiaro che i dati vengono copiati: c'è almeno un episodio in cui un persona (Riker) si "sdoppia", uno rimane bloccato (l'"originale"?) ma dall'altra parte ne arriva un altro, il che fa pensare che quello che succede è che, una volta riprodotta la persona a destinazione, l'originale venga distrutto.
Capire però se "tu sei [effettivamente] morto" solleva una serie di problemi sul concetto di identità, come quello (classico) della "nave di Teseo": fino a quando una nave rimane la stessa, man mano che sostituisci pezzi per ripararla? E se prendi tutti i pezzi che hai sostituito e fai un'altra nave, quale delle due è quella "vera"?
In questo caso potresti dire che tu sei morto perché, nonostante la tua coscienza sia preservata, il tuo organismo non è più lo stesso, ma con lo stesso ragionamento potresti dire che in realtà muori costantemente con il continuo [ri]cambio dell'organismo, che avviene dalla nascita alla morte: cosa rimane esattamente di un neonato in un novantenne?
Insomma, hai stuzzicato un nido di vespe
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 15:56   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
addestreremo le IA con le scemenze di YT e wikipedia (se già non l'hanno fatto)...
cosa potrebbe mai andare male?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 16:03   #11
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
Garbage in...

...garbage out. Modelli molto più piccoli di ChatGPT ottengono in molti benchmark risultati migliori perché sono stati addestrati con dati migliori. E' il caso p.e. del recentissimo DBRX.

E' tra l'altro lo stesso problema che hanno i RAG (Retrieval Augmented Generation) basati sui LLM, che, se implementati in modo semplicistico dandogli in pasto i documenti senza pre e post elaborazione, restituiscono risultati scadenti.

Quindi, come spesso succede, più che la quantità conta la qualità.
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 16:45   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Sono certamente d'accordo con la prima frase in grassetto, ma che questa garantisca la conclusione della seconda è discutibile: potrebbe benissimo essere che, anche dando per buono che la natura sia fondamentalmente meccanicistica/materialistica, l'emergenza della coscienza sia prerogativa esclusiva degli organismi biologici.



Già, anche nel teletrasporto di Star Trek è chiaro che i dati vengono copiati: c'è almeno un episodio in cui un persona (Riker) si "sdoppia", uno rimane bloccato (l'"originale"?) ma dall'altra parte ne arriva un altro, il che fa pensare che quello che succede è che, una volta riprodotta la persona a destinazione, l'originale venga distrutto.
Capire però se "tu sei [effettivamente] morto" solleva una serie di problemi sul concetto di identità, come quello (classico) della "nave di Teseo": fino a quando una nave rimane la stessa, man mano che sostituisci pezzi per ripararla? E se prendi tutti i pezzi che hai sostituito e fai un'altra nave, quale delle due è quella "vera"?
In questo caso potresti dire che tu sei morto perché, nonostante la tua coscienza sia preservata, il tuo organismo non è più lo stesso, ma con lo stesso ragionamento potresti dire che in realtà muori costantemente con il continuo [ri]cambio dell'organismo, che avviene dalla nascita alla morte: cosa rimane esattamente di un neonato in un novantenne?
Insomma, hai stuzzicato un nido di vespe
È tutta la vita che ci penso e la prima volta che ho visto il teletrasporto ho detto WOW.. ma poi ho pensato anche io la stessa cosa.. quello “di la” sono ancora io o è una mia copia ?
O le porte di Asimov etc.. e mi è venuto il dubbio perchè geneticamente siamo identici e anche i ricordi sono gli stessi ma è quasi come due gemelli che dovessero vivere assieme per 30 anni .. se muore uno l’altro sa tutto ma restano due entità diverse..
Ma se si potesse fare il trapianto di cervello di nuovo la persona che riceve la testa è per il 5% il vecchio se e il 95% il nuovo corpo ma “l’anima” la consideriamo nel cervello e quindi tutto bene.. e se domani si potesse aiutare il cervello con nanobot a non invecchiare ? Fra 200 anni sarei ancora io o sarei la copia di me stesso perchè via via sono stato rimpiazzato da nanobot e sono morto senza accorgermene ?

Brutta la questione dell’anima e dell’io.. problema che dubito abbia una IA.. basta copiarla per averne due uguali e anche fossero auto coscienti non hanno il problema della morte potendosi spostare sui supporti non avendo concettualmente un corpo a cui sono vincolate..

Boh.. saranno problemi loro.. noi purtroppo.. abbiamo la data di scadenza
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 18:45   #13
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da GianMi Guarda i messaggi
...garbage out. Modelli molto più piccoli di ChatGPT ottengono in molti benchmark risultati migliori perché sono stati addestrati con dati migliori. E' il caso p.e. del recentissimo DBRX.

E' tra l'altro lo stesso problema che hanno i RAG (Retrieval Augmented Generation) basati sui LLM, che, se implementati in modo semplicistico dandogli in pasto i documenti senza pre e post elaborazione, restituiscono risultati scadenti.

Quindi, come spesso succede, più che la quantità conta la qualità.

Esatto, quasi tutti non considerano che avere più dati a disposizione non significa avere più informazione, dipende dalla loro qualità.
Secondo Taleb il 90% dei dati è rumore, il 9% sono informazioni già note e solo 1% è nuova informazione. The Noise Bottleneck
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 20:46   #14
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
L'ANIMA è solo un concetto inventato che di fatto non ha riscontro nel mondo reale.
Fino a prova contraria (che in millenni di storia ed evoluzione ancora non è visibile neanche in lontanaza) siamo nulla più che macchinari su base biologica evoluti a sufficienza per essere autocoscienti.
Può apparire svilente e riduttivo ma questo è quanto.. un po' come quando guardi "all'immensità del pianeta Terra" salvo poi prendere atto che è un corpo così insignificantemente microscopico nella totalità dell'universo da contare meno di un granello di sabbia nel Sahara.

Quindi a livello teorico il DUMP della coscienza di un individuo da supporto biologico a supporto digitale sarebbe pure applicabile.. il limite è giuisto quello tecnico.. per usare un eufemismo.

Ma anche se per assurdo esistesse oggi una interfaccia in grado di copiare il "software di te stesso" da te biologico ad un corpo artificiale ci sarebbe un "problemino"...
Non è che si parla di spostare il tuo cervello dentro un corpo diverso.. si parla di copiare i "DATI DI TE STESSO" in un altro supporto che diverrebbe in quell'istante un clone perfetto della tua coscienza che prenderebbe a fare la sua vita.. ma tu biologico continueresti ad essere tu..
Non è che si possono spostare i dati come fossero una cosa fisica.

Anche quando sul PC fai "SPOSTA" da un disco ad un altro i dati vengono prima copiati sul nuovo supporto e poi cancellati sul supporto originario.
Come dire che prima ti copiano sul nuovo corpo meccanico e poi ti sparano.. gli altri continueranno a vederti e parlare "CON TE" ma in realtà staranno parlando con un tuo clone che comunque non sei tu. Tu sei morto.
I tuoi sono tipici errori da ateo pseudo scientifico.
Dire che l'anima non esiste senza specificare che cosa si intenda per essa è una scorciatoia priva di arrivo.
Il meglio poi è credere che l'io umano sia replicabile meccanicamente o in funzione logica ignorando bellabente che l'uomo non è un essere finito e impenetrabile, ma un continuo mutamento sia fisico che cognitivo, in grado non solo di adattarsi al mondo esterno ( inteso come input ricevuti) ma anche a riadattarsi alle molteplici modifiche celebrali ( e non solo) arrivando a riprogrammare in modo spesso autonomo percorsi logici del cervello.
Nessuna IA sarà mai capace di replicare un essere umano senza scomodare l'anima a prescindere se questa sia immortale o meno.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 21:41   #15
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7661
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
addestreremo le IA con le scemenze di YT (se già non l'hanno fatto)...
cosa potrebbe mai andare male?
Già mi immagino l'IA che impara da youtuber e influencer , ci risponderà con un bel "sì chef"

ma invece che usare minchiate per l'addestramento, gli hanno già dato in pasto tutta la letteratura mondiale disponibile già digitalizzata? ah, già, per quella bisogna pagare...
ma se hanno finito le risorse per addestrarle, dandole in pasto già tutto lo scibile umano, i progressi d'ora in poi saranno minimi, significa che le ia sono quasi al loro limite? d'ora in poi solo rifiniture? e sono ancora così scadenti... mah, mi sa che l'entusiasmo/bolla non durerà a lungo. Un po' come il self driving, è da dieci anni che arriva l'anno prossimo, e poi invece è diventato "assisted"

Ultima modifica di sbaffo : 04-04-2024 alle 21:44.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 21:56   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
I tuoi sono tipici errori da ateo pseudo scientifico.
Dire che l'anima non esiste senza specificare che cosa si intenda per essa è una scorciatoia priva di arrivo.
Il meglio poi è credere che l'io umano sia replicabile meccanicamente o in funzione logica ignorando bellabente che l'uomo non è un essere finito e impenetrabile, ma un continuo mutamento sia fisico che cognitivo, in grado non solo di adattarsi al mondo esterno ( inteso come input ricevuti) ma anche a riadattarsi alle molteplici modifiche celebrali ( e non solo) arrivando a riprogrammare in modo spesso autonomo percorsi logici del cervello.
Nessuna IA sarà mai capace di replicare un essere umano senza scomodare l'anima a prescindere se questa sia immortale o meno.
vabbeh. Curioso di sapre cosa intendi tu per "anima" allora.

Per il resto il fatto che siamo in continuo mutamento non è rilevante ai fini della discussione.
Di fatto il nostro cervello (il resto del corpo è irrilevante) è un mix di SOC e memoria a vari livelli in un unico componente biologico. Funziona con impulsi elettrici ed è influenzato anche da recettori chimici.
Senza dubbio qualcosa di estremamente complesso ma nulla che un domani non possa essere replicato fedelmente in ambiente virtuale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 22:20   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
potrebbe benissimo essere che, anche dando per buono che la natura sia fondamentalmente meccanicistica/materialistica, l'emergenza della coscienza sia prerogativa esclusiva degli organismi biologici.
Si.. potrebbe.
Ma non vedo ragioni per cui dovrebbe essere così.
La coscienza deriva dal fatto che il nonsto processore biologico si è evoluto abbastanza da elaborare concetti astratti... e da lì tutta la baracca di pensieri e sentimenti che caratterizzano l'umanità.
Per dire, un topo ha sempre lo stesso processore biologico ma non evoluto a livello tale da superare determinati limiti di pensiero.
Su questa base una ipotetica persona artificiale dotata di cevello sintetico che funuziona allo stesso livello del nostro sarebbe in grado di sviluppare una autocoscienza ed una personalità propria esattamente come facciamo noi.

Il fatto, lo si vede anche da alcuni commenti qui dentro, è che molti sono ancora legati al concetto arcaico che vede l'uomo come inarrivabile ed inimitabile essere supremo.. una visione romantica e di giorno in giorno sempre più traballante ed improbabile.
La scienza in continuo sviluppo ci mostra ormai da tempo che questa è nulla più di una bella favola.. e probabilmete sarà davvero la IA a mostrarci tutti i nostri limiti mettendoci davanti al fatto compiuto di non essere nulla di speciale.

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Già, anche nel teletrasporto di Star Trek è chiaro che i dati vengono copiati: c'è almeno un episodio in cui un persona (Riker) si "sdoppia", uno rimane bloccato (l'"originale"?) ma dall'altra parte ne arriva un altro, il che fa pensare che quello che succede è che, una volta riprodotta la persona a destinazione, l'originale venga distrutto.
Capire però se "tu sei [effettivamente] morto" solleva una serie di problemi sul concetto di identità, come quello (classico) della "nave di Teseo": fino a quando una nave rimane la stessa, man mano che sostituisci pezzi per ripararla? E se prendi tutti i pezzi che hai sostituito e fai un'altra nave, quale delle due è quella "vera"?
In questo caso potresti dire che tu sei morto perché, nonostante la tua coscienza sia preservata, il tuo organismo non è più lo stesso, ma con lo stesso ragionamento potresti dire che in realtà muori costantemente con il continuo [ri]cambio dell'organismo, che avviene dalla nascita alla morte: cosa rimane esattamente di un neonato in un novantenne?
Insomma, hai stuzzicato un nido di vespe
Ma guarda, senza scomodare la nave di Teseo o il teletrasporto, il mio concetto è molto più terra terra e riguarda solo l'idea ipotetica di "RIVERSARE" la propria coscienza dentro un altro corpo e/o contenitore: non si pò fare.
Se io ti copio in un altro corpo ci sarà un momento in cui tu ed il tuo clone perfetto vi guarderete in faccia.
Poi lui (il clone) sarà te come se nulla fosse accaduto, io parlando col tuo clone non mi accorgerò di nulla e nemmeno il tuo clone.. ma TU originale sarai sempre lì.. non è che resta un corpo vuoto. E direi che questo è tutto quello che c'è da dire penso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 06:23   #18
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
vabbeh. Curioso di sapre cosa intendi tu per "anima" allora.

Per il resto il fatto che siamo in continuo mutamento non è rilevante ai fini della discussione.
Di fatto il nostro cervello (il resto del corpo è irrilevante) è un mix di SOC e memoria a vari livelli in un unico componente biologico. Funziona con impulsi elettrici ed è influenzato anche da recettori chimici.
Senza dubbio qualcosa di estremamente complesso ma nulla che un domani non possa essere replicato fedelmente in ambiente virtuale.
Ancora non ci siamo:
i collegamenti sinaptici sono in continuo mutamento in un corpo in modo totalmente casuale.
Il nostro sistema nervoso centrale è continuamente riassembleto e non si può affatto riprodurre la casualità degli eventi esterni-interni che portano a ciò.
Tralasciando poi tutto questo mi spieghi come riprodurre l'affezione, il colpo di fulmine, il senso del bello e tutti gli altri sentimenti che sono del tutto casuali e che possono essere indotti da molteplici fattori quali determinati aromi dell'aria, dalla propria temperatura corporea, dal grado di stress ( difficile solo questa da riprodurre), dalla quantitò di luce percepita ecc, che impongono condizioni con effetti diversi, e talvolta opposti nelle persone?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 07:36   #19
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Incredibile come si sia arrivati al punto di pensare che si possibile replicare la natura umana in modo artificiale.

Nulla di ciò che creerà Uomo potrà mai essere uguale a quello che produce la Natura/Caos al massimo può arrivare ad una copia quasi perfetta
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 07:55   #20
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Di fatto il nostro cervello (il resto del corpo è irrilevante) è un mix di SOC e memoria a vari livelli in un unico componente biologico. Funziona con impulsi elettrici ed è influenzato anche da recettori chimici.
Senza dubbio qualcosa di estremamente complesso ma nulla che un domani non possa essere replicato fedelmente in ambiente virtuale.
Uno dei 756433 motivi per il quale in nostro sistema nervoso è "così com'è" (e in particolare quello centrale - più ancora in particolare la corteccia) è proprio perchè si è potuto sviluppare in relazione al nostro corpo e nel nostro ambiente.
Circa la replicabilità però sono sempre stato possibilista anche io, il problema è che manca il substrato materiale giusto su cui applicare nuove teorie. Secondo me, quando (se) i cosi quantistici inizieranno a girare per bene potremmo essere sulla strada giusta
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1