Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2024, 08:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...me_125626.html

Peso e dimensioni da viaggio per il nuovo superzoom tuttofare per mirrorless full frame Nikkor Z 28-400mm F4-8 VR, che offre escursione focale di ben 14,2x in 14,2 cm e 725 grammi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 08:35   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Molto interessante, peccato i 28 di grandangolo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 15:41   #3
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Tutte le Nikon Z Full frame hanno la stabilizzazione a 5 assi a decentramento del sensore, non solo nelle Nikon Z8 e Z9 come asserite nell'articolo

Invece per quanto riguarda la nuova ottica zoom oggetto dell'articolo, be non è altro che un'evoluzione dell'eccellente ottica 24-200 mm f/4 - f/6.3 tuttofare

Comunque la cosa più sensata sarebbe stata un'ottica 24-300 mm che in condizioni di necessità estrema fornirebbe anche la focale di 400 mm impostando nella Nikon Z full frame l'area di ripresa in modalità DX
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 15:48   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Sono convinto che il nuovo zoom 28-400 Nikon lo abbia ottenuto incorporando direttamente nell'ottico il telexender Z 2X ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 15:52   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Comunque non convinto di questa mossa di Nikon riportata nell'articolo, sono andato a controllare nel sito Nikon (sono un cliente Nikon e sono abbastanza aggiornato e possessore di una Z6 II)

Be nel sito Nikon non risulta l'ottica zoom riportata nell'articolo

State proprio alla frutta, chiudete il portale piuttosto che scrivere fregnacce
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 16:08   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Scusatemi per l'ultimo commento, in effetti nel catalogo Nikon è presente quest'ottica 28-400 mm f/4 - f/8 ... Però è strano, è consuetudine d Nikon mettere in bella evidenza nella pagina principale del suo portale ogni volta che immette in mercato un nuovo prodotto e con questa nuova ottica ottica zoom non lo ha fatto

Forse si è resa conto che non sia tutta sta grande novità, anzi credo che molti come me non l'apprezzano, anche perché costa di listino quasi 1600 euro, ma acquistando lo zoom Nikkor Z 24-200 mm f/4 - f/6.3 che costa oramai si trova a poco meno di 800 € e acquistando l'extender Nikkor Z 2X al costo di circa 600 euro a conti fatti si risparmiano 200 euro e secondo me sarebbe l'upègrade più sensato per chi già possiede il Nikkor Z 24-200
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 20:18   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4352
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Scusatemi per l'ultimo commento, in effetti nel catalogo Nikon è presente quest'ottica 28-400 mm f/4 - f/8 ... Però è strano, è consuetudine d Nikon mettere in bella evidenza nella pagina principale del suo portale ogni volta che immette in mercato un nuovo prodotto e con questa nuova ottica ottica zoom non lo ha fatto

Forse si è resa conto che non sia tutta sta grande novità, anzi credo che molti come me non l'apprezzano, anche perché costa di listino quasi 1600 euro, ma acquistando lo zoom Nikkor Z 24-200 mm f/4 - f/6.3 che costa oramai si trova a poco meno di 800 € e acquistando l'extender Nikkor Z 2X al costo di circa 600 euro a conti fatti si risparmiano 200 euro e secondo me sarebbe l'upègrade più sensato per chi già possiede il Nikkor Z 24-200
un paio di precisazioni...un obiettivo deve avere anche prestazioni che superano le capacità del sensore per avere senso il moltiplicatore...il 24-200 non è eccezionale. A f6.3 le prestazioni anche qualora ci fosse la qualità, sono limitate dalla diffrazione su un sensore full frame da 24MP (le migliori ottiche vedono decadere le prestazioni superati f4 su sensore da oltre 40MP, ma non credere che a f5.6 ottieni il massimo su un sensore da 24MP...) ...moltiplicare ulteriormente non aumenta la risoluzione.

ma anche con l'uso di un ipotetico di un l'extender abbassa la luminosità di 2 stop si passerebbe ad un f13...mentre f8 è "appena" 2/3 di stop più lento. A f13 il sistema autofocus inizia ad andare in crisi (buona parte delle mirrorless limitano l'anteprima della PDC a f5.6). giusto per mettere le cose in prospettive una Z8 equipaggiato con un obiettivo top class vede mtf50 scendere da 75lp/mm a soli 40lp/mm...ovvero la risoluzione diventa paragonabile a quella di un sensore da 12MP....questo nell'ipotesi che l'obiettivo offra a 6.3 + moltiplicatore prestazioni limitate dalla diffrazione....


Inoltre gli obiettivi per essere compatibili con l'extender devono avere l'elemento posteriore incassato nel barilotto...fatto sta che il 90% degli obiettivi tele e moltiplicabili per mirrorless hanno schermi compatibili con i vecchi tiraggi delle reflex.

Ultima modifica di tuttodigitale : 27-03-2024 alle 20:30.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 17:57   #8
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Forse si è resa conto che non sia tutta sta grande novità, anzi credo che molti come me non l'apprezzano, anche perché costa di listino quasi 1600 euro, ma acquistando lo zoom Nikkor Z 24-200 mm f/4 - f/6.3 che costa oramai si trova a poco meno di 800 € e acquistando l'extender Nikkor Z 2X al costo di circa 600 euro a conti fatti si risparmiano 200 euro e secondo me sarebbe l'upègrade più sensato per chi già possiede il Nikkor Z 24-200
Piccolissimo problemuccio. L'extender Nikon Z 2X (l'unico mount Z al momento) non supporta (come indicato nelle caratteristiche) il 24-200 Z mount.

Non puo' proprio essere montato. Quindi non si puo' fare proprio con questo obiettivo.

A prescindere poi da considerazioni su risoluzione, qualità, luminosità che comunque in questo caso non si applicano visto che non e' supportato.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1