Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2024, 12:41   #1
Paperoga63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 4
blocco win 11 dopo riavvio

Buongiorno a tutti , ho acquistato un pc HP con preinstallato Win 11 home ver. 22H2. Ogni volta che il pc si riavvia dopo un aggiornamento e/o altro, nell'accendersi mi segnala un errore sui file di partenza del sistema operativo con il classico schermo blu, che non si riesce a risolvere usando tutti gli strumenti di ripristino costringendomi ogni volta a reinstallare win 11. Non perdo i dati ma devo installare ogni volta tutti i programmi ed aggiornare psw dei siti etc.Non è un problema di spazio perchè ho 2 SSD da 1 Tbite ne conflitto Hardware perchè il pc per il resto funziona benissimo e non ho altri problemi . Sono stato pertanto costretto a bloccare ogni aggiornamento in quanto uso il pc per lavoro , come posso risolvere ? grazie a chiunque possa darmi suggerimenti
Paperoga63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 13:18   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24281
Ciao,
il problema potrebbe proprio essere ricondicibile ai 2 SSD installati.
Non è raro che ci sia qualcosa del boot del disco primario / partizione nella quale è installato windows che si incasini a seguito di un update.
In generale per risolvere il problema andrebbe sempre fatta l'installazione windows da chiavetta usb e con una sola unità SSD installata, per scongiurare proprio problemi del genere
Se ci posti il resto della configurazione, forse ne capiamo di più (ad esempio su preassemblati HP c'è il disccorso partizione ripristino che già da sola può causare inconvenienti)..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 15:11   #3
Paperoga63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 4
Eccomi , scusa ma sono stato impreciso nell'elencare gli HDD del mio pc , ne ho 2 SSD da 500 Gb , uno dei quali fornito alla nascita da HP e uno HDD da 1 Tb. Allego scansione fatta con speccy spero che basti per fare una valutazione , grazie
Allegati
File Type: txt HDD scremata.txt (16.3 KB, 5 visite)
Paperoga63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 16:14   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20210
Quote:
Originariamente inviato da Paperoga63 Guarda i messaggi
Eccomi , scusa ma sono stato impreciso nell'elencare gli HDD del mio pc , ne ho 2 SSD da 500 Gb , uno dei quali fornito alla nascita da HP e uno HDD da 1 Tb. Allego scansione fatta con speccy spero che basti per fare una valutazione , grazie
Risulta che il sistema operativo è installato su uno SSD Western Digital (WDC PC SN530 SDBPNPZ-512G-1006) che sta funzionando in modalità SATA I (SATA 1.5 Gb/s ), cioè sta andando a velocità da lumaca, un quarto delle potenzialità dell'SSD.

Immagino che sia perché quella scheda madre ha degli slot SATA con controller diversi, quello magari era originariamente dedicato al lettore ottico. Non è infrequente, anche il PC Lenovo da cui sto scrivendo ha questa caratteristica.

Ad ogni modo sarebbe opportuno cambiare il connettore di questo SSD con quello dell'hard disk tradizionale che invece è montato su SATA III.

Questo magari non c'entra nulla con la tua problematica, ma se si vogliono fare le cose per bene il primo intervento da fare è questo, mettere l'SSD su una porta adeguata alle sue caratteristiche. Poi si vede cosa succede.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 17:19   #5
Paperoga63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 4
Per il momento ti ringrazio , farò questa prova il fine settimana perchè è il pc con cui lavoro e poi ci aggiorniamo. Grazie
Paperoga63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 17:51   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20210
Quote:
Originariamente inviato da Paperoga63 Guarda i messaggi
Per il momento ti ringrazio , farò questa prova il fine settimana perchè è il pc con cui lavoro e poi ci aggiorniamo. Grazie
Tra l'altro rivedendo il log che hai gentilmente postato sempre riguardo quell'SSD leggo:

WDC PC SN530 SDBPNPZ-512G-1006 (SSD)
Manufacturer Western Digital
Interface/Connector SATA 1.5 Gb/s with 22-pin SATA connector
Interface Unknown
Capacity 476 GB
Real size 512.110.190.592 bytes
RAID Type None
S.M.A.R.T
S.M.A.R.T not supported


Un moderno SSD per di più di WD che non supporta SMART? Improbabile penso, più facile che sia proprio il tipo di collegamento che lo rende impossibile.

E continuando se faccio mezza ricerca su google vedo che il WDC SN530 è uno SSD NVMe, come è possibile che risulti collegato ad un canale SATA? Che stregoneria hanno combinato dentro quel case di computer?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 22-01-2024 alle 17:54.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 20:46   #7
Paperoga63
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 4
Sorpresina del 23 gennaio provo ad accendere il pc e mi appare la solita schermata blu , durante la notte l'aggiornamento di Win 11 ha scavalcato il blocco che avevo provato ad inserire e il sistema è andato in crash. Provo ad effettuare la modifica di collegamento consigliatami ma mi accordo che l'SSD fornito di serie è un NVMe pertanto collegato direttamente alla Motherboard nell'unica porta disponibile . Allora ripristino win rinstallandolo senza perdita di dati come al solito, salvo tutti i dati e cartelle dell' SSD Sumsung , lo formatto a basso livello e lo porto in modalità primaria e preparo con rufus una usb per provare ad installare il sistema su questo SSD. Mentre sono intento nel preparare il tutto mi appare un avviso di HP che erano disponibili e di avviare importanti e urgenti aggiornamenti del Bios e di una serie di drive dei componenti del PC. Faccio partire il tutto , che tra l'altro cosa mai vista dura più di 40 minuti ,accorgendomi che il pc si riavvia più volte senza andare in crash.
Finito il tutto provo ad installare tutti gli aggiornamenti di Win 11 e riavvio diverse volte come prova e tutto ok funziona , sto finendo di caricare tutti i programmi e dati , continuando a riavviare spesso come test ma non ci sono più problemi , molto probabilmente HP ha risolto i problemi che portavano al blocco PC. Ringrazio per la collaborazione e spero che questa mia disavventura possa essere di aiuto ad altri , saluti
Paperoga63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 07:15   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20210
Bene, speriamo si tutto risolto. Ma se posso permettermi un consiglio:

Butta nel water Speccy e tira lo sciacquone, non è mai stato un gran programma a mia opinione, usa HwInfo o altro programma similare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v