Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2023, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ta_122522.html

Uno degli aspetti più infausti di Windows arriva anche su Linux: la BSOD, o Blue Screen of Death. Merito della versione 255 di systemd, introdotta nelle scorse ore. Una funzionalità utile che, è bene sottolinearlo, non equivale a minore stabilità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 10:04   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
ogni riferimento alle porte USB è puramente casuale e frutto della fantasia.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 10:41   #3
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
Non ho capito la storia della USB.

Io ho sostituito Win con Linux Mint anche per giocare da qualche anno grazie anche a wine che con setup vari avvia anche (ad esempio) giochi dx12 (avvio da terminal), penso abbiano fatto bene ad aggiungere questa schermata, vedo una stabilita' migliore rispetto a Win, ad esempio l'ho usato per un paio d'anni solo in avvio da USB come live "persistent" ed anche in avvio i problemi li sistema per avviarsi e poi se qualcosa no va lo fixi (si noti che da USB un SO e' molto lento nella scritta e riscrittura, quindi in certi casi rischi il freeze, se riavvii con comando admin da termina CRTL-ALT-F2 "rebboot" rischi che certi files non sian scritti completamente, e nonostante tutto e nonostante fatto quanto detto, mai avuto errore in avvio con blocco, si avvia e poi se serve fixi), mentre ora uso setup normale da HDD/SSD (quindi veloce a salvare) e proprio nessun problema, ora posso aggiornare anche firmware ed altro. soddisfatto.
Questo e' per dire mie esperienze, e per anticipare eventuali persone che lo paragonino a Win come errori e stabilita'.. io di Win ne ho provati per lavoro, da WinXP siamo migliorati, ma prima, spesso reinstallare stesso SO per riaverlo avviabile, e peggio..
Anche Win10 senza motivo apparente, all'improvviso ha smesso di avviarsi, ho dovuto usare il ripristino SO tramite ISO o DVD sua per riaverlo funzionante.
Vero che Linux Mint lo uso solo da qualche anno, ma ste assurdita' mai avute per fortuna.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 10:41   #4
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
Chi è che diceva che l' EEE di microsoft era passa di moda ?
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 10:49   #5
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Il BSOD è l'analogo del kernel panic, ovvero "meglio crashare che corrompere i dati", per dirla spiccia.
E' un bene eh...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 13:21   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Il BSOD è l'analogo del kernel panic, ovvero "meglio crashare che corrompere i dati", per dirla spiccia.
E' un bene eh...
Ah certo... se crasha Linux tutti a fare festa perche' fa bene, se lo fa Windows e' uno schifo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 13:25   #7
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ah certo... se crasha Linux tutti a fare festa perche' fa bene, se lo fa Windows e' uno schifo...
gli uomini mentono
le donne mentono
i numeri no.

bsod vs kernel panic siamo 100 a 1.

DanieleG non intendeva quello eh
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 13:30   #8
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ah certo... se crasha Linux tutti a fare festa perche' fa bene, se lo fa Windows e' uno schifo...
Uso esclusivamente Linux dal 2010, da quando un virus ha bucato il mio Winzozz e mi ero rotto le palle di farmi prendere in giro dal lassismo di Microsoft.

Mai crash ne sui vari desktop che ho in giro, ne sui server.
L'unica rogna su un laptop a cui ho fatto upgrade dopo upgrade con un driver video che forse avevo rimaneggiato, dopo l'upgrade non partiva la gui, ma il OS non andava in crash.
Questo Bsod è una altra cosa rispetto a quello di winzozz eh
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 14:25   #9
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ah certo... se crasha Linux tutti a fare festa perche' fa bene, se lo fa Windows e' uno schifo...
Hai letto male. Ho solo fatto un paragone tra due dinamiche analoghe. il BSOD è un bene.
Io uso windows.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 11:54   #10
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Ma nei commenti bisogna ancora leggere queste leggende metropolitane per cui Windows dovrebbe essere instabile e crashare? O altri che periodicamente lo reinstallano perché instabile?
Ma negli ultimi 15 anni dove siete stati?

Lavoro tutti i giorni con un portatile con Windows 11.
Su un altro portatile personale che ho dal 2016 avevo Windows 10 e poi forzato l'aggiornamento a Windows 11.
Tutti funzionano alla perfezione senza alcun problema, tra l'altro li riavvio di rado perché uso sempre l'ibernazione per fare prima e non ho nessun problema. Tutto perfettamente stabile.

Con questo non voglio criticare chi usa una distro linux, ma non dite che lo fatte per l'instabilità di Windows, ma perché vi piace e vi trovate meglio.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 12:16   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5250
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ma nei commenti bisogna ancora leggere queste leggende metropolitane per cui Windows dovrebbe essere instabile e crashare? O altri che periodicamente lo reinstallano perché instabile?
Ma negli ultimi 15 anni dove siete stati?

Lavoro tutti i giorni con un portatile con Windows 11.
Su un altro portatile personale che ho dal 2016 avevo Windows 10 e poi forzato l'aggiornamento a Windows 11.
Tutti funzionano alla perfezione senza alcun problema, tra l'altro li riavvio di rado perché uso sempre l'ibernazione per fare prima e non ho nessun problema. Tutto perfettamente stabile.

Con questo non voglio criticare chi usa una distro linux, ma non dite che lo fatte per l'instabilità di Windows, ma perché vi piace e vi trovate meglio.
Tra le fallacie induttive, viene definita "generalizzazione indebita".
Io non ho problemi, quindi nessun altro li ha.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 12:33   #12
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Tra le fallacie induttive, viene definita "generalizzazione indebita".
Io non ho problemi, quindi nessun altro li ha.
Vero, ma la presunta instabilità di windows al giorno d'oggi è una stupidaggine, che viene ripetuta all'infinito.
Era sicuramente valido in passato, oggi non più.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1