Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2023, 08:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...nti_index.html

Si parla sempre più spesso di PCI Express 5.0, ma cosa significa esattamente? Quali componenti lo supportano e cosa offre oltre a maggiori prestazioni? In questo articolo vediamo perché il PCIe 5.0 è centrale per una build moderna e pronta per il futuro.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 08:24   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
non manca davvero nulla per realizzare un vero "PC Next-Gen!"
Beh, qualcosa manca a dire il vero (perlomeno a me):

__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 08:44   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
ben vengano nuove specifiche e nuovi standard, ma di fatto già tra un 3.0 e un 4.0 con o senza direct storage i risultati si vedono solo nei benchmark o nei sequenziali.. a caricare il sistema operativo o un gioco non ci sono differenze apprezzabili
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 10:14   #4
fenicered
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 140
Sono sbalordito. Siamo torna
Ti a fine 2021 ???
Da almeno 6 mesi e sotto ratificato lo standard 7.0. E qui si illustra il 5.0 come se fosse appena implementato dispositivi.
Da quasi 1 anno sono disponibili ssd 5.0( con problemi di surriscaldamento rispetto ai grn 4).
Credo, a mio parere, che l'articolo sia stato sviluppato male per tecnologie gia disponibili avvolte almeno 1 anno
fenicered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 10:21   #5
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da fenicered Guarda i messaggi
Sono sbalordito. Siamo torna
Ti a fine 2021 ???
Da almeno 6 mesi e sotto ratificato lo standard 7.0. E qui si illustra il 5.0 come se fosse appena implementato dispositivi.
Da quasi 1 anno sono disponibili ssd 5.0( con problemi di surriscaldamento rispetto ai grn 4).
Credo, a mio parere, che l'articolo sia stato sviluppato male per tecnologie gia disponibili avvolte almeno 1 anno
Si può anche già pianificare lo standard 8.0 e 9.0, il problema è la loro implementazione. Se già ora è difficile fare dispositivi 5.0 che non abbiano problemi di surriscaldamento e con ottime performance immagina quando dovranno farlo con lo standard successivo.
Oltre tutto, a meno che non ci siano carichi di lavoro veramente specializzati è difficile vedere delle differenze, per un utilizzo da ufficio o casalingo standard basta un ssd sata
__________________
Config: CPU-Ryzen 5 5600X | GPU-XFX Speedster MERC 319 RX 6800 XT | RAM-16Gb 3200MHz | Scheda Madre-B550I Aorus pro AX | Dissipatore-Liquid Freezer II 280mm | SSD-1Tb (non ricordo marca e modello) | Alimentatore-Corsair SF750 | Case-NR200P

Se vi state chiedendo come faccia a starci tutta questa roba all'interno del NR200P potete chiedere una foto e vedrò di mandarvela
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 10:22   #6
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20910
Quote:
Originariamente inviato da fenicered Guarda i messaggi
Sono sbalordito. Siamo torna
Ti a fine 2021 ???
Da almeno 6 mesi e sotto ratificato lo standard 7.0. E qui si illustra il 5.0 come se fosse appena implementato dispositivi.
Da quasi 1 anno sono disponibili ssd 5.0( con problemi di surriscaldamento rispetto ai grn 4).
Credo, a mio parere, che l'articolo sia stato sviluppato male per tecnologie gia disponibili avvolte almeno 1 anno
L'articolo e' un messaggio promozionale camuffato da articolo, quindi non mi concentrerei troppo sui suoi contenuti.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 10:27   #7
robertoivs
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 70
Directstorage è l'ennesimo tentativo dai tempi dei 386 di "efficientare" in velocità i supporti di memorizzazione con la compressione. Potrà far gridare al miracolo con un database in formato ASCII ma mai e poi mai con textures già ipercompresse. Al 99,9999% Farà la fine di Optane!!!
robertoivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 11:51   #8
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da robertoivs Guarda i messaggi
Directstorage è l'ennesimo tentativo dai tempi dei 386 di "efficientare" in velocità i supporti di memorizzazione con la compressione. Potrà far gridare al miracolo con un database in formato ASCII ma mai e poi mai con textures già ipercompresse. Al 99,9999% Farà la fine di Optane!!!
non e' solo questione di compressione, e' proprio un collegamento diretto della gpu all'ssd bypassando la cpu, anche le latenze vengono nettamente migliorate

penso che alla prossima evoluzione si montera' l'ssd direttamente sulla gpu, sono gia' uscite gpu con slot M2 per usufruire di linee pcie in avanzo, ma in futuro probabilmente tutte le gpu avranno uno slot M2 per lavorare in simbiosi con l'ssd e controller integrato
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 12:14   #9
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ben vengano nuove specifiche e nuovi standard, ma di fatto già tra un 3.0 e un 4.0 con o senza direct storage i risultati si vedono solo nei benchmark o nei sequenziali.. a caricare il sistema operativo o un gioco non ci sono differenze apprezzabili
Avendo fatto il passaggio per nvme dei giochi da pcie 3.0 al 4.0, la differenza si vede ed è consistente, prima di tutto a livello di latenze, e poi di velocità.
Ma la percezione è minima perchè le differenze assolute sono minime, ma parliamo di una differenza di prestazioni di un 50%, ma chiaramente il 50% di 5 secondi sono 2,5s e giustamente la differenza ti sembra minima.

Cmq la differenza l'ho notata all'inizio, ma penso che sia dovuta alla latenza , diminuita di circa il 90%
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 12:17   #10
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da fenicered Guarda i messaggi
Sono sbalordito. Siamo torna
Ti a fine 2021 ???
Da almeno 6 mesi e sotto ratificato lo standard 7.0. E qui si illustra il 5.0 come se fosse appena implementato dispositivi.
Da quasi 1 anno sono disponibili ssd 5.0( con problemi di surriscaldamento rispetto ai grn 4).
Credo, a mio parere, che l'articolo sia stato sviluppato male per tecnologie gia disponibili avvolte almeno 1 anno
appena implementato dispositivi.

Hai problemi di dislessia o sei un bot sovvenzionato dalla AI di HWupgrade (la stessa che da energia ai gemelli Grasso)?

...già disponibili, a volte almeno da un anno

Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
L'articolo e' un messaggio promozionale camuffato da articolo, quindi non mi concentrerei troppo sui suoi contenuti.
Solita marchetta che viola il codice deontologico e le direttive europee. Gli facciamo una bella multina?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 13:20   #11
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Avendo fatto il passaggio per nvme dei giochi da pcie 3.0 al 4.0, la differenza si vede ed è consistente, prima di tutto a livello di latenze, e poi di velocità.
Ma la percezione è minima perchè le differenze assolute sono minime, ma parliamo di una differenza di prestazioni di un 50%, ma chiaramente il 50% di 5 secondi sono 2,5s e giustamente la differenza ti sembra minima.

Cmq la differenza l'ho notata all'inizio, ma penso che sia dovuta alla latenza , diminuita di circa il 90%
This...

Su un gioco che fa 40 secondi di caricamento o sposti files da tot giga te ne accorgi, su un boot di che e' gia' di 5 secondi cosa vuoi vedere...

Ai giorni nostri certi colli di bottiglia non esistono piu', a meno di mettere tutto in RAM non c'e' molto altro da tirare fuori mi sembra ovvio.

Ma nonostante cio' il progresso e' fondamentale, gia' possiamo avere NAS full stato solido a prezzi concorrenziali.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 14:42   #12
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16297
È qui che si parla del nulla?
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 14:48   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da robertoivs Guarda i messaggi
Directstorage è l'ennesimo tentativo dai tempi dei 386 di "efficientare" in velocità i supporti di memorizzazione con la compressione. Potrà far gridare al miracolo con un database in formato ASCII ma mai e poi mai con textures già ipercompresse. Al 99,9999% Farà la fine di Optane!!!
da quello che scrivi non hai capito una cippa di cosa è e come funziona il direct storage , ma proprio nulla, ti consiglio di studiare prima di postare pareri cosi "discutibili"
Il Directstorage è nato proprio per lavorare con le texture compresse e farlo in maniera super efficiente rispetto a come si fa ora.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 15:57   #14
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
È qui che si parla del nulla?
No, qua si parla del "a me non serve per giocare quindi la tecnologia e' inutile per tutto il mondo"
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 16:10   #15
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Avendo fatto il passaggio per nvme dei giochi da pcie 3.0 al 4.0, la differenza si vede ed è consistente, prima di tutto a livello di latenze, e poi di velocità.
Ma la percezione è minima perchè le differenze assolute sono minime, ma parliamo di una differenza di prestazioni di un 50%, ma chiaramente il 50% di 5 secondi sono 2,5s e giustamente la differenza ti sembra minima.

Cmq la differenza l'ho notata all'inizio, ma penso che sia dovuta alla latenza , diminuita di circa il 90%
giusto quello che dici, ma io sono passato da un SSD SATA 300 ad uno m.2 (da oltre 2gbs) e i caricamenti nei giochi (anche quelli da circa 30s) sono stati quasi nulli, cronometro alla mano
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 16:47   #16
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 208
ma poi ci vuole la torre di babele per gli nvme
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 03:28   #17
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Avendo fatto il passaggio per nvme dei giochi da pcie 3.0 al 4.0, la differenza si vede ed è consistente, prima di tutto a livello di latenze, e poi di velocità.
Ma la percezione è minima perchè le differenze assolute sono minime, ma parliamo di una differenza di prestazioni di un 50%, ma chiaramente il 50% di 5 secondi sono 2,5s e giustamente la differenza ti sembra minima.

Cmq la differenza l'ho notata all'inizio, ma penso che sia dovuta alla latenza , diminuita di circa il 90%
Ma non scriviamo fesserie.

Nell'utilizzo reale, anche gaming fra un SATA SSD ed un NVME gen4 c'è giusto un po' di differenza... nulla di eclatante.

Il direct storage serve a poco e niente al momento

LASCIATE PERDERE GLI URLATORI DI YOUTUBE

sono sponsorizzati
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 07:09   #18
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Ma non scriviamo fesserie.

Nell'utilizzo reale, anche gaming fra un SATA SSD ed un NVME gen4 c'è giusto un po' di differenza... nulla di eclatante.

Il direct storage serve a poco e niente al momento

LASCIATE PERDERE GLI URLATORI DI YOUTUBE

sono sponsorizzati
Siete sempre convinti che se una cosa serve a poco al gaming ed a voi allora e' inutile per tutti... Ci sono molti campi in ambito professionale dove le prestazioni dei dischi sono importanti e gli investimenti valgono decisamente, ad esempio nel campo dello storage e dei database. Ma oh, se carica un gioco un secondo piu' velocemente allora e' solo fuffa!!!
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 07:13   #19
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
incipit dell'articolo da mettere a punto :-)

"Il PCI Express ha fatto per la prima volta la sua comparsa nel mondo dei PC nei primi anni del 2000 (2003-2004) in sostituzione del bus Accelerated Graphics Port, meglio noto come AGP."

in parte non concordo con la formulazione di questa frase, in quanto PCI Express ha sostituito principalmente il vecchio bus PCI 3.0 . Questo per un discorso di simile versatilità, ai loro rispettivi tempi ISA, VLB, PCI, e ora Pci Express, hanno supportato una gran varietà di schede, mente AGP è praticamente monotematico.

Se si pensasse alle sole schede grafiche potrebbe essere vero
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 09:52   #20
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
tanti discorsi poi appena escono le geffo 5xxx pci 5.0 tutti che corrono a comprare le piastre nuove per fare più FPS
detto questo io sono già pronto per le nuove geffo
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1