Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2023, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...st_121420.html

Due emendamenti al Disegno di legge Concorrenza danno il via libera al blocco della cosiddetta pratica dell'Operator attack, utilizzata dagli operatori principali per contrastare le politiche concorrenziali dei piccoli operatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 15:36   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
mi sembra una mezza cavolata anche perchè delle compagnie citate solo una mi pare abbia le sue antenne (iliad) e sia in continua crescita di utenza
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 16:01   #3
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Ci sta... era l'unico modo di risparmiare
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 16:29   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17817
Era una pratica un po assurda, ma si risparmiata qualcosa, con le triangolazione. Se la faranno sparire sarà un danno per gli utenti, perché sicuramente al suo posto non verrà niente di buono per gli utenti, che già fanno cartello tra di loro, la scorrettezza maggiore delle offerte di questo tipo era che contenevano una lista di cattivi da cui ansar via, e una lista di buoni da non toccare, quella pratica non la hanno sanzionata.. sarà contenta iliad, vedremo cos'altro si inventeranno
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 16:46   #5
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 195
Complimenti per la scelta.

In un mercato oligopolistico, con storiche tendenze al cartello come quello della fonia mobile italiana, si decide di togliere praticamente l'unico elemento di concorrenzialità.

A tutto vantaggio degli operatori e non certo degli utenti.

Davvero una bella scelta, complimenti!
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 16:51   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Gli emendamenti sono passati in Commissione al Senato ma, per potersi tramutare in legge, devono superare l'esame parlamentare, prima al Senato e poi alla Camera.
Dormite pure tranquilli, domani mattina vi sveglio io mezz'ora prima di Ortisei !

zzzzzZZZZZZzzzzzzZZZZZZZZZZZzzzzzz


Praticamente per quando diventerà legge saremo arrivati al 7G e al teletrasporto degli oggetti...così conoscendo i tempi dei nostri "legiferanti"...

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 16:56   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4334
In realtà queste manovre danneggiano il cliente affezionato, al quale non viene mai offerto nulla, perchè si spendono risorse a rubare i clienti ai piccoli.
Basterebbe anche vincolare a pagare una tassa di 25 euro puramente statale quindi nulla ai gestori e le cose cambierebbero, perchè farebbero offerte anche agli affezionati o pigri di rompersi a triangolare continuamente così uno per restare in guadagno si ferma all'offerta conveniente le offerte spicciole non sarebbero più utili, e tu gestore grosso se perdi il cliente questo non torna per ripagare altre 25 Euro.

Ora voletemene pure a male, ma e proprio a causa di queste triangolazioni se gli operatori non offrono nulla a chi non cambia, almeno così si risanano i conti statali, che tra pochissimo avremo il 5g a 3 euro.... ma la pensione ad 80 anni e la sanità solo pagando.

Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 17:00   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Sono truffe vere e proprie, quelle tariffe vengono poi rimodulate e occorre cambiare di nuovo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 18:21   #9
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5331
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Era una pratica un po assurda, ma si risparmiata qualcosa, con le triangolazione. Se la faranno sparire sarà un danno per gli utenti, perché sicuramente al suo posto non verrà niente di buono per gli utenti, che già fanno cartello tra di loro, la scorrettezza maggiore delle offerte di questo tipo era che contenevano una lista di cattivi da cui ansar via, e una lista di buoni da non toccare, quella pratica non la hanno sanzionata.. sarà contenta iliad, vedremo cos'altro si inventeranno
No, è semplicemente monopolio a tutti i costi.
Chi ci rimette è sempre il cliente perchè le offerte sono indirizzate soltando verso alcuni operatori ed è una pratica anticocorrenziale.
Inddovina che succede quando le varie lowcostt saltano in aria e rimangono i soliti squali:
rimodulazioni al rialzo e tutti in contemporanea come vuole il cartello.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 18:24   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
No, è semplicemente monopolio a tutti i costi.
Chi ci rimette è sempre il cliente perchè le offerte sono indirizzate soltando verso alcuni operatori ed è una pratica anticocorrenziale.
Inddovina che succede quando le varie lowcostt saltano in aria e rimangono i soliti squali:
rimodulazioni al rialzo e tutti in contemporanea come vuole il cartello.
Non serve saltino, rimodulano comunque dopo un po'. Tim, vodafone e wind sono sempre e solo da evitare, creano sempre disagi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 18:27   #11
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Provvedimento tecnicamente giusto, dal momento che questo tipo di "offerte" prendono di mira esclusivamente gli operatori minori, o credete che vodafone e co. muogliano dalla voglia di farvi un favore elemosinandovi l'offertina da 8€ invece che da 12?
Ovviamente lo fanno solo per togliere il poco ossigeno che ha la concorrenza.
Vi ricordo che il mercato delle TLC in italia è da tempo un raschiare il barile, abbiamo tariffe che non le vede nessun'altro in europa da quanto sono basse.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 19:00   #12
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17817
Si ma solo perché è arrivata iliad a mischiare le carte, dopo anni di immobilismo. Se parliamo di Europa, siamo anche gli unici che si sono inventati i 28 giorni del mese, ed è finita a tarallucci come al solito, rimborsi solo a chi ne fa richiesta, e multe ridicole. Sarebbe bello vedere come si evolverà il mercato, quanti virtuali resteranno, visto che sono nati per quello, e in caso di nuova pratica scorretta quanto ci metterà agcom ad accorgersene
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 20:55   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Si ma solo perché è arrivata iliad a mischiare le carte, dopo anni di immobilismo. Se parliamo di Europa, siamo anche gli unici che si sono inventati i 28 giorni del mese, ed è finita a tarallucci come al solito, rimborsi solo a chi ne fa richiesta, e multe ridicole. Sarebbe bello vedere come si evolverà il mercato, quanti virtuali resteranno, visto che sono nati per quello, e in caso di nuova pratica scorretta quanto ci metterà agcom ad accorgersene
Mah, neanche troppo... i prezzi sono aumentati. Io ricordo bene quando con gli operatori tradizionali stavi anche sotto i 10€/mese... poi gli stessi si sono inventati i loro brand low cost, e hanno aumentato i prezzi con il brand tradizionale.
Prova ne sia che adesso sia Wind, Vodafone e TIM non fanno roba a meno di 12€/mese se ti dice bene (almeno tra le cose che pubblicizzano).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 21:40   #14
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11229
Quote:
Originariamente inviato da lcfr Guarda i messaggi
Complimenti per la scelta.

In un mercato oligopolistico, con storiche tendenze al cartello come quello della fonia mobile italiana, si decide di togliere praticamente l'unico elemento di concorrenzialità.

A tutto vantaggio degli operatori e non certo degli utenti.

Davvero una bella scelta, complimenti!
Ma veramente con questo provvedimento si cerca proprio di proteggere i piccoli operatori dalle offerte "che non si possono rifiutare" di quelli grandi che tra l'altro vengono veicolati anche dagli operatori "virtuali" che però non sono altro che emanazioni dirette dei grandi operatori.


Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
In realtà queste manovre danneggiano il cliente affezionato, al quale non viene mai offerto nulla, perchè si spendono risorse a rubare i clienti ai piccoli.
Basterebbe anche vincolare a pagare una tassa di 25 euro puramente statale quindi nulla ai gestori e le cose cambierebbero, perchè farebbero offerte anche agli affezionati o pigri di rompersi a triangolare continuamente così uno per restare in guadagno si ferma all'offerta conveniente le offerte spicciole non sarebbero più utili, e tu gestore grosso se perdi il cliente questo non torna per ripagare altre 25 Euro.

Ora voletemene pure a male, ma e proprio a causa di queste triangolazioni se gli operatori non offrono nulla a chi non cambia, almeno così si risanano i conti statali, che tra pochissimo avremo il 5g a 3 euro.... ma la pensione ad 80 anni e la sanità solo pagando.
Una follia...voi volete la SIP!
Il mercato funziona se ci sono clienti che si spostano a seconda delle offerte.
E' giustissimo che il cliente pigro e disinteressato venga mazzolato.
A lui dovrebbero far pagare i 25 euro...

Ultima modifica di azi_muth : 02-11-2023 alle 21:48.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 06:30   #15
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17817
Ma veramente il cliente fedele potrebbe avere diritto ad offerte anche lui, proprio per premiare la fedeltà, e a volte le fanno, ma sono rare. In generale non si discute in astratto la bontà del provvedimento, quanto la totale assenza di controllo sui comportamenti di cartello delle compagnie, quindi per quanto ambigua questa serie di offerte serviva a muovere le acque, senza non si sa cosa succederà, se si torna all'antico monopolio condiviso senza alcuna offerta per il consumatore
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 09:43   #16
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11229
Per me siete molto confusi...gli operatori non sono vostra moglie.

Intanto direi Gli operatori NON vi devono nulla per vostra "fedeltà" NON è un rapporto d'amore o di amicizia è un rapporto economico: tu dai dei soldi in cambio di un servizio.

E' totalmente al di fuori di una logica commerciale scontare, quindi abbassare il fatturato, in un mercato in cui clienti mostrano una scarsa attitudine a cambiare operatore si dimostrandosi naturalmente "fedeli" senza alcun intervento dell'operatore.

E' proprio la spiccata fedeltà o pigrizia della massa che porta gli operatori, giustamente, a non preoccuparsi di fare offerte "migliorative" alla base dei clienti che già hanno. Sarebbero operazioni puramente in perdita in un mercato dove prezzi sono già bassi.

La dimostrazione è quanto abbiano successo le rimodulazioni: la maggior parte della gente è così pigra che pur di non soffrire lo sbatti di cambiare operatore accetta quell'euro in più che evidentemente compensa più che abbondantemente la percentuali di utenti che invece se ne vanno.

Quello che si dovrebbe chiedere a gran voce è invece l'eliminazione di tutte le barriere alla portabilità ovvero ai costi di attivazione e di sim che rendono più alta la "frizione" nel cambio operatore.

Ultima modifica di azi_muth : 03-11-2023 alle 09:53.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 09:54   #17
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Per me siete molto confusi...gli operatori non sono vostra moglie.
Gli operatori NON vi devono nulla per vostra "fedeltà" NON è un rapporto d'amore o di amicizia è un rapporto economico: tu dai dei soldi in cambio di un servizio.
E' totalmente al di fuori di una logica commerciale scontare, quindi abbassare il fatturato, nei confronti di clienti che come attitudine mostrano la loro scarsa attitudine a cambiare operatore si dimostrandosi "fedeli".
E' proprio la spiccata fedeltà o pigrizia della massa che porta gli operatori, giustamente, a non preoccuparsi di fare offerte "migliorative" alla base dei clienti che già hanno. Sarebbero operazioni puramente in perdita in un mercato dovei prezzi sono già bassi.

La dimostrazione è quanto abbiano successo le rimodulazioni: la maggior parte della gente è così pigra che pur di non soffrire lo sbatti di cambiare operatore accetta quell'euro in più che evidentemente compensa più che abbondantemente la percentuali di utenti che invece se ne vanno.

Quello che si dovrebbe chiedere a gran voce è invece l'eliminazione di tutte le barriere alla portabilità ovvero ai costi di attivazione e di sim che rendono più alta la "frizione" nel cambio operatore.
non siamo molto confusi, se io pago te da 10 anni e scopro te a nuovi clienti fai pagare la metà e a me fai sempre pagare di più io mi sento preso in giro.
si parla di correttezza e buon senso e ovviamente ciò sono regole non scritte.
ma poi non ci stupiamo se iliad aumenta continuamente lo share, ad oggi sta trattando i propri clienti decisamente bene. personalmente aspetto la copertura migliori prima di effettuare il passaggio
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 10:06   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11229
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non siamo molto confusi, se io pago te da 10 anni e scopro te a nuovi clienti fai pagare la metà e a me fai sempre pagare di più io mi sento preso in giro.
si parla di correttezza e buon senso e ovviamente ciò sono regole non scritte.
ma poi non ci stupiamo se iliad aumenta continuamente lo share, ad oggi sta trattando i propri clienti decisamente bene. personalmente aspetto la copertura migliori prima di effettuare il passaggio


Benissimo allora dimostri la tua insoddisfazione scegliendo un altro fornitore di servizi. Accade ovunque, sempre, in una economia di mercato per la maggior parte dei prodotti o servizi.

La correttezza di un operatore è fornire il servizio al prezzo pattuito nei modi previsti dalle condizioni di offerta e permetterti di cambiare senza porre limiti o costi ( ma a questo ci pensato la legge).

Se non ti piace più cambi. E' questo il punto fondamentale la frizione nel cambiare fornitore deve essere la più bassa possibile.

Iliad è solo un fornitore che ha capito come intercettare un segmento di mercato con una azione comunicativa molto forte e creandosi una immagine.
Ma con limiti abbastanza evidenti: non ha i prezzi migliori, nè la copertura migliore, nè la tecnologia migliore ( volte non pervenuto, app non pervenute).

Io me ne frego se mantiene i prezzi a vita, preferisco avere una ottima copertura e il volte al prezzo migliore possibile e non mi crea problemi cambiare.
Ho avuto postemobile per tre anni. Hanno fatto la rimodulazione ed è stata una buona occasione per scoprire un operatore che mi dava più giga, il VoLTE allo stesso prezzo e ci ho guadagnato anche un mese gratis.
Cambiare operatore è una ottima cosa.

Ultima modifica di azi_muth : 03-11-2023 alle 10:12.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 10:12   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Benissimo allora dimostri la tua insoddisfazione scegliendo un altro fornitore di servizi. Accade ovunque, sempre, in una economia di mercato per la maggior parte dei prodotti o servizi.

La correttezza di un operatore è fornire il servizio al prezzo pattuito nei modi previsti dalle condizioni di offerta e permetterti di cambiare senza porre limiti o costi ( ma a questo ci pensato la legge).

Se non ti piace più cambi. E' questo il punto fondamentale la frizione nel cambiare fornitore deve essere la più bassa possibile.

Iliad è solo un fornitore che ha capito come intercettare un segmento di mercato con una azione comunicativa molto forte e creandosi una immagine.
Ma con limiti abbastanza evidenti: non ha i prezzi migliori, nè la copertura migliore, nè la tecnologia migliore ( volte non pervenuto, app non pervenute).
i big della telefonia mobile si sono sempre appoggiati reciprocamente a fare porcate, se te la pensi diversamente ne prendo atto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 10:14   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11229
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
i big della telefonia mobile si sono sempre appoggiati reciprocamente a fare porcate, se te la pensi diversamente ne prendo atto
Io prendo atto che leggi quanto scritto ma lo capisci "diversamente".
Mi preoccuperei di questo più che degli operatori.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1