Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2023, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ai...ca_121520.html

Il sequestro di 779 milioni di euro è stato ordinato dalla Procura di Milano per i tributi legati alla cedolare secca non versati tra il 2017 e il 2021. Airbnb avrebbe eluso oltre 3,7 miliardi di euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 08:06   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
Airbnb: altro cancro da estirpare!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 08:12   #3
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Sembra solo a me ma alla fine conviene ad Airbnb pagare questa multa anziché aver versato la cedolare secca? Cioè, di cedolare avrebbe dovuto pagare 3,7 miliardi mentre la multa non è nemmeno 1/3 (quasi 780 milioni). Ci credo che ha pagato, alla fine conviene sempre pagare la multa mi sa
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 08:21   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Sembra solo a me ma alla fine conviene ad Airbnb pagare questa multa anziché aver versato la cedolare secca? Cioè, di cedolare avrebbe dovuto pagare 3,7 miliardi mentre la multa non è nemmeno 1/3 (quasi 780 milioni). Ci credo che ha pagato, alla fine conviene sempre pagare la multa mi sa
3.7 è l'utile.
3.7/100*21=0.777
che è quello che hanno sequestrato.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 08:21   #5
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6375
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Sembra solo a me ma alla fine conviene ad Airbnb pagare questa multa anziché aver versato la cedolare secca? Cioè, di cedolare avrebbe dovuto pagare 3,7 miliardi mentre la multa non è nemmeno 1/3 (quasi 780 milioni). Ci credo che ha pagato, alla fine conviene sempre pagare la multa mi sa
non è una multa, è un sequestro cautelativo

probabilmente i soldi che hanno trovato sul qualche conto irlandese

comunque sarebbe interessante sapere se i proprietari hanno dichiarato le somme ricevute da AirBnb e hanno pagato loro la cedolare secca
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 08:22   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Sembra solo a me ma alla fine conviene ad Airbnb pagare questa multa anziché aver versato la cedolare secca? Cioè, di cedolare avrebbe dovuto pagare 3,7 miliardi mentre la multa non è nemmeno 1/3 (quasi 780 milioni). Ci credo che ha pagato, alla fine conviene sempre pagare la multa mi sa
Da come l'ho capita io questa non è una multa ma è un sequestro preventivo (probabilmente sono i soldi che gli hanno trovato nei conti correnti).

Non estingue però il debito di 3,7 miliardi, il procedimento andrà avanti.
Poi magari, dopo trattative di anni, si metteranno d'accordo per la metà, o diranno che vanno bene questo 780 milioni; però il procedimento non si chiude oggi con questo sequestro.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 08:22   #7
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
3.7 è l'utile.
3.7/100*21=0.777
che è quello che hanno sequestrato.
da come è scritto, 3.7 è proprio la cedolare secca.

Poi magari hanno scritto male
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 09:28   #8
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
non è una multa, è un sequestro cautelativo

probabilmente i soldi che hanno trovato sul qualche conto irlandese
Quote:
comunque sarebbe interessante sapere se i proprietari hanno dichiarato le somme ricevute da AirBnb* e hanno pagato loro la cedolare secca
se per proprietari si intende i proprietari in Italia delle varie locazioni abitative date per i brevi affitti, e hanno pagato loro
probabilmente verranno rimborsarti loro con questi 779milioni
(edit: mi sorge il dubbio: o loro o Airbnb cosa cambia? sono soldi comunque da restituire... mi sembra una questione falsamente ideologica, materialmente non ci sarebbero ammanchi, come mi sembra di capire da ciò che rykxx, sotto, riporta)

[NOTE] ATTENZIONE, il seguente era stato scritto prima delle considerazioni all'EDIT di qui sopra [/NOTE]

e io penserei che potessero essere soldi recuperati al bilancio fiscale in maniera da allegerire una parte di una finanziaria

*chi ha fatto i conti, il fisco italiano, dovrà saperlo comunque

e comunque non è un'azione che si inizia ora

"Il sequestro, segnala ancora la Procura, segue i pronunciamenti degli scorsi mesi della corte Ue e del Consiglio di Stato, che hanno confermato l'obbligo per la società californiana di effettuare il prelievo alla fonte della cedolare secca e di versare in seguito il tributo all'Erario."

in un altro sito avevo letto che riguardo a questo ci sono azioni e controazioni legali da ambedue, Airbnb e lo Stato, e solo ora, mi sembra, sia stata la Cassazione ad avere ordinato questo sequestro, e che la società non abbia quasi più margine di andare contro, se non per le fisiologiche, concesse, azioni di rimostranza legale, che generalmente finiscono male ma, solo, servono a rimandare, nell'illusoria speranza di opporsi
(nota: conosco poco e niente di fisco, incluso il termine "sostituto d'imposta" (solo intuibile, quindi i miei sono dubbi))
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 08-11-2023 alle 04:26. Motivo: edit: NOTE AGGIUNTO
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 09:32   #9
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Ok, rispondo un po' in generale a chi mi ha risposto. Non sono del settore e tutte queste cose mi mandano un po' in pappa il cervello, che sia un sequestro ok, ma il totale che avrebbe dovuto pagare è la quantità che hanno sequestrato o i 3,7 miliardi? Più che altro non sapendo di preciso cosa indichi la cedolare chiedo per quello, sono curioso e non ironico
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 09:33   #10
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5068
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
(nota: conosco poco e niente di fisco, incluso il termine "sostituto d'imposta" (solo intuibile, quindi i miei sono dubbi)
molto semplicemente Airbnb si sostituisce allo Stato e riscuote da te le impose che poi verserà.
Come ad esempio l'Azienda che versa direttamente le tue tasse.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 09:38   #11
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
Il punto è che Aribnb deve agire da sostituto d'imposta, pertanto la cedolare secca deve versarla Airbnb e non i singoli proprietari.
Teoricamente questi 779 mln dovrebbero tornare ai proprietari che hanno versato l'imposta
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 09:40   #12
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5413
siamo in Italia ragazzi,
bisogna partire dal presupposto che sia lo stato italiano a voler raccattare, non che una multinazionale sana e vigorosa voglia fare la furba.

E' l'Italia signori, e ora ha pure il peggior g***rno mai esistito...alla grande
MikTaeTrioR è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 09:43   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
molto semplicemente Airbnb si sostituisce allo Stato e riscuote da te le impose che poi verserà.
Come ad esempio l'Azienda che versa direttamente le tue tasse.
ok, grazie per il chiarimento
quindi non hanno versato, e ora devono restituire
mi sembra logico
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 09:47   #14
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Questo mi riguarda, sono host airbnb a Milano (come secondo lavoro).

Punto primo:

La cedolare secca la pagano gli host in dichiarazione dei redditi e se non lo fanno vengono beccati all'istante, quindi non c'è nessun ammanco nella casse dello stato.

Punto secondo:

E' una questione soltanto "burocratica", cioè lo stato italiano vuole che Airbnb faccia da sostituto d'imposta, Airbnb (per ora) si rifiuta

Punto terzo:

Aldilà di miti e leggende il 95% degli appartamenti su Airbnb è posseduto da host che hanno solo quello in affitto. Non 2, non 3, non 10, non 20, ma 1 e solo 1.
Il più delle volte ricevuto in eredità da nonni, genitori e zii.
Quindi dietro ci sono tante famiglie che grazie ad Airbnb riescono a far quadrare i conti.

Punto quarto:

Sfatiamo un altro mito: come dimostrano i fatti, le città che hanno tagliato le gambe ad Airbnb (NY, Barcellona, Amsterdam, Berlino, ecc. ecc.) non hanno visto né un calo né un arresto dei prezzi delle case, in vendita o in affitto.

I fattori determinanti sono altri. L'esempio da seguire è Vienna che ha un'edilizia popolare di qualità e (soprattutto) in grandissima quantità.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 10:57   #15
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
siamo in Italia ragazzi,
bisogna partire dal presupposto che sia lo stato italiano a voler raccattare, non che una multinazionale sana e vigorosa voglia fare la furba.

E' l'Italia signori, e ora ha pure il peggior g***rno mai esistito...alla grande
Eh... fino al precedente, tutti ricchi, PIL con aumenti percentuali a 3 cifre, strade lastricate in oro e pubblica amministrazione iperefficiente... Cambiare "fornitore" puo' aiutare ad evitare questi sogni ad occhi aperti...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 11:14   #16
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
da come è scritto, 3.7 è proprio la cedolare secca.
Poi magari hanno scritto male
No, la notizia qui è riportata alla carlona, i fatti sono così: Airbnb non ha versato la ritenuta del 21% su ricavi per oltre 3,7 miliardi relativi al periodo 2017-2021, quindi ha evaso 779 milioni di imposte, pari alla cifra che adesso gli hanno sequestrato. Quei 779 milioni di imposte potrebbero essere stati versati autonomamente dai singoli locatori, ma è da verificare caso per caso e in ogni modo non esimerebbe l'intermediario dal conformarsi ai suoi obblighi fiscali. Se la legge italiana prevede che l'intermediario operi come sostituto d'imposta questo deve ottemperare, non porsi a oltranza al di sopra della legge.

https://www.ilsole24ore.com/art/sequ...secca-AFMQXHXB
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 11:34   #17
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Quei 779 milioni di imposte potrebbero essere stati versati autonomamente dai singoli locatori, ma è da verificare caso per caso[/url]
Airbnb passa al fisco tutti i dati sugli affitti.
Chi non paga la cedolare viene "intercettato" subito.

E' come non pagare il bollo dell'auto, non puoi sperare che la regione non lo sappia.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 12:02   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Airbnb passa al fisco tutti i dati sugli affitti.
Chi non paga la cedolare viene "intercettato" subito.

E' come non pagare il bollo dell'auto, non puoi sperare che la regione non lo sappia.
OK... Ma se Airbnb è considerato dal Fisco come sostituto d'imposta è obbligato ad agire in questa maniera raccogliendo le imposte dovute dai proprietari degli immobili in affitto e versandole entro i termini stabiliti. Proprio come accade per la tassa di soggiorno.
Quindi se Airbnb ha raccolto questi soldi e non li ha versati ha commesso evasione; se invece non li ha raccolti come avrebbe dovuto ha commesso un reato di omissione.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 12:27   #19
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
OK... Ma se Airbnb è considerato dal Fisco come sostituto d'imposta è obbligato ad agire in questa maniera raccogliendo le imposte dovute dai proprietari degli immobili in affitto e versandole entro i termini stabiliti. Proprio come accade per la tassa di soggiorno.
Quindi se Airbnb ha raccolto questi soldi e non li ha versati ha commesso evasione; se invece non li ha raccolti come avrebbe dovuto ha commesso un reato di omissione.
Alla fine è una questione che non mi appassiona (Airbnb avrà il suo staff legale che la pensa diversamente).

Magari c'è un interesse pubblico che mi sfugge... Forse meno lavoro per il fisco?

- - -

Comunque, se devo "tifare", spero che perda in tribunale, così evito di passare al commercialista le ricevute dei bonifici, ma è tutto qui.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 12:30   #20
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6375
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
OK... Ma se Airbnb è considerato dal Fisco come sostituto d'imposta è obbligato ad agire in questa maniera raccogliendo le imposte dovute dai proprietari degli immobili in affitto e versandole entro i termini stabiliti. Proprio come accade per la tassa di soggiorno.
Quindi se Airbnb ha raccolto questi soldi e non li ha versati ha commesso evasione; se invece non li ha raccolti come avrebbe dovuto ha commesso un reato di omissione.
scusa ma AirBnB (o analoghi) non riceve da chi affitta l'intera cifra e poi versa al proprietario la somma meno la percentuale del servizio di sua spettanza?

quindi qui la questione è tutta se deve o non deve agire come sostituto d'imposta sulla cifra che spetta al proprietario

al proprietario cambia niente se riceve 100 e paga 21 oppure se riceve direttamente 79
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1