Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2023, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...-h_121280.html

Un team di studenti olandesi ha portato a termine un impegnativo test drive di 1.000 km attraverso il Marocco con un SUV elettrico alimentato esclusivamente dall'energia solare, dimostrando che le auto green del futuro sono già una realtà concreta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 17:16   #2
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1398
Appunto, nel deserto. Provateci in emilia romagna, mesi da novembre a aprile, e poi ne parliamo, eh?
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 17:34   #3
aracnox
Senior Member
 
L'Avatar di aracnox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Appunto, nel deserto. Provateci in emilia romagna, mesi da novembre a aprile, e poi ne parliamo, eh?
eh facile fare i test nel deserto...
aracnox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 17:44   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18082
Ah il Marocco...quanti ricordi...paese magnifico !

E il sole spacca la pietre.

Comunque se questi ragazzi volessero ottenere performances ancora migliori c'è da testare l'auto nel deserto più caldo del mondo, in Iran, la temperatura arriva tranquillamente a 80 gradi al suo "top", in estate.

Li la combo auto solare+pile sciala...è la morte sua proprio...e anche del guidatore probabilmente visto che è una specie di zona della morte (sicura).

Però il sole non manca...

Poi magari, anche una prova "normale" in qualche paese europeo non ci starebbe male...così eh, se ritornano vivi dal suddetto deserto...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 17:52   #5
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1689
Sarebbe interessante capire quanti KWp di FV hanno installato su questa macchina.
Comunque in ambienti estremi come questi, il connubbio pannelli FV/accumulo è veramente tanta roba. Puoi fare un rifucio/stazione di ricarica ovunque nel nulla.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 18:27   #6
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
...chissà in Finlandia!
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 18:46   #7
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3323
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Appunto, nel deserto. Provateci in emilia romagna, mesi da novembre a aprile, e poi ne parliamo, eh?
Quote:
Originariamente inviato da aracnox Guarda i messaggi
eh facile fare i test nel deserto...
Sbagliate di grosso perché i pannelli solari nel caldo del deserto hanno un'efficienza molto più bassa che in un luogo fresco.

Per un pannello fotovoltaico è una delle condizioni più proibitive.
Certo l'irragiamento solare è più forte, ma a conti fatti rende molto di più con clima temperato.
In Emilia Romagna in invero gli unici svantaggi sono che le giornate durano meno e che c'è più probabilità che il cielo sia coperto.
Ma in una giornata di sole renderebbe uguale se non di più.

La scelta del Marocco è stata fatto probabilmente proprio per ridurre al minimo la possibilità di incappare in maltempo e dover interrompere il test.

Ultima modifica di Mars95 : 27-10-2023 alle 18:50.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 20:06   #8
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10922
piu che altro mettiamo pannelli solari sulle auto perr caricare la batteria...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 20:32   #9
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 871
Se è del futuro allora non è qui. Se è qui è del presente.
Quindi in futuro l'auto sarà altro.
Se invece sarà del futuro, allora non dovrebbe già esistere.
Paradossi a parte, fanno ancora tenerezza tutte quelle concept cars a combustione degli anni '90' e '00, che all'epoca erano spacciate come "auto del futuro".
Non appena leggo "team di studenti" so già che dovrò prendere i popcorn e prepararmi a grasse risate.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.

Ultima modifica di Mo42 : 27-10-2023 alle 20:35.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 20:33   #10
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1912
A me il bilancio energetico non torna...cioè, saranno 2 o 3 mq di pannello. Dov'è l'inghippo? Il SUV forse pesava 200 Kg? ^^
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 20:57   #11
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 897
Terreni difficili e "incidentati".... Correggete la news per cortesia ...
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 21:06   #12
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
A me il bilancio energetico non torna...cioè, saranno 2 o 3 mq di pannello. Dov'è l'inghippo? Il SUV forse pesava 200 Kg? ^^
Nell'articolo mancano delle informazioni essenziali:
1) che batteria montava? quanti KWh?
2) quanti giorni è durata la prova? se è durata 15g hanno avuto parecchio tempo per ricaricare.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 21:14   #13
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16683
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Sbagliate di grosso perché i pannelli solari nel caldo del deserto hanno un'efficienza molto più bassa che in un luogo fresco.

Per un pannello fotovoltaico è una delle condizioni più proibitive.
Certo l'irragiamento solare è più forte, ma a conti fatti rende molto di più con clima temperato.
In Emilia Romagna in invero gli unici svantaggi sono che le giornate durano meno e che c'è più probabilità che il cielo sia coperto.
Ma in una giornata di sole renderebbe uguale se non di più.

La scelta del Marocco è stata fatto probabilmente proprio per ridurre al minimo la possibilità di incappare in maltempo e dover interrompere il test.
Esiste il meteo....1000km a quella velocità ci vogliono 7h di tempo, c'è bisogno di andare in Marocco?
Mi sa che sono andati nel deserto proprio per il sole
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 21:14   #14
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 548
Articoli a membro di segugio

- I 145 km/h sono la VELOCITA' MASSIMA dell'auto, non quella del test. 145 km/h nel greto di un fiume asciutto o sulla sabbia? Mah...
- I 1.000 Km sono stati fatti in quanto? Un giorno? Una settimana? Un mese? Non pervenuto.
- La batteria di quant'è, quanto incide se carica sui 630 km? Non pervenuto.
- Qual è la potenza dei pannelli? Non pervenuto.

Articolo useless.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 22:11   #15
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2486
Presumo che non abbiano acceso il condizionatore (anzi, molto probabilmente non c'è nemmeno per risparmiare peso) e tenuto i finestrini chiusi per non rovinare l'aerodinamica. In Marocco. Per i piloti di questo test dev'essere stata un'esperienza mistica...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 22:16   #16
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...-h_121280.html

Un team di studenti olandesi ha portato a termine un impegnativo test drive di 1.000 km attraverso il Marocco con un SUV elettrico alimentato esclusivamente dall'energia solare, dimostrando che le auto green del futuro sono già una realtà concreta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
certo si userà solo di giorno, e in paesi come la finlandia 3 mesi l'anno
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 09:02   #17
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Articoli a membro di segugio

- I 145 km/h sono la VELOCITA' MASSIMA dell'auto, non quella del test. 145 km/h nel greto di un fiume asciutto o sulla sabbia? Mah...
- I 1.000 Km sono stati fatti in quanto? Un giorno? Una settimana? Un mese? Non pervenuto.
- La batteria di quant'è, quanto incide se carica sui 630 km? Non pervenuto.
- Qual è la potenza dei pannelli? Non pervenuto.

Articolo useless.
Concordo, nel titolo c'è scritto che ha percorso 1.000 km a 145 km/h mentre nel corpo c'è scritto che era la velocità massima. Inoltre non si sa se aveva una batteria di accumulo già carica in partenza, per cui i pesi cambiano. Infine, non per essere pignolo ma questo mezzo mi sembra una macchina non un SUV. Oltretutto è a 2 posti
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 09:27   #18
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6537
SUV a 2 posti ma sembra che abbia 4 porte

comunque è evidente che quel SUV è fatto di legno di balsa quindi leggerissimo
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 10:25   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13036
10 giorni fa era uscita la notizia altrove..

https://www.alvolante.it/news/stella...tudenti-389055

La vettura pesa 1.200 kg è un progetto di studio interessante, hanno rotto pure lo sterzo durante il viaggio che è durato un filino più di 7 ore..

4 giorni e 22 ore di viaggio

https://docs.google.com/document/d/1...it?usp=sharing

https://docs.google.com/document/d/1...it?usp=sharing

La cosa affascinante sono i consumi del veicolo.. veramente bassi ma d’altro canto pesa pochissimo rispetto ai veicoli commerciali realmente esistenti ed è un prototipo di cui non si conosce il costo di investimento

Comunque bell’esperienza immagino
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 11:17   #20
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Con una velocità massima di 145 km/h e un'autonomia stimata fino a 630 km in una giornata di pieno sole
Non andavano a 145 sempre e l'autonomia era stimata e non effettiva . Avranno fatto un paio di km e qualche foto
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1