|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
|
Il PC si riavvia durante l'utilizzo
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione.
Possiedo un PC assemblato con i seguenti componenti: Scheda madre MSI 790FX-GD70 Processore AMD Phenom II X4 905e Scheda Video NVIDIA GeForce GTS 450 Memoria RAM Kingston DDR3-1333 667MHz 16GB Scheda Audio Creative SoundBlaster X-Fi Fatal1ty Scheda Audio Creative SoundBlaster Live! Platinum 5.1 Controller USB 3.0 Renesas Electronics Masterizzatore Blu-Ray LG BH10LS38 Hard Disk WDC WD1600BEKT da 160GB Hard Disk WDC WD10SPCX da 1TB Come sistemi operativi ho Windows XP e Windows 7 per un utilizzo offline. Mentre per andare su Internet utilizzo Kubuntu 14.04 ESM. Il PC ha sempre funzionato regolarmente sin dal lontano 2011. Ora da qualche giorno ho un problema importante. In pratica durante l'utilizzo, il PC si riavvia, qualunque sia il sistema operativo utilizzato. Credo quindi che possa trattarsi di un problema hardware. Come posso fare per cercare di individuare il problema? Ultima modifica di arturo83 : 24-06-2023 alle 12:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
|
Prova a fare queste prove per capire quale puo essere il problema :
1) Fai un test alla ram con il programma memtest , se ti esce anche un solo errore significa che un modulo di ram ha qualche problema e va eliminato o sostituito . 2) Controlla tutti i dischi fissi con il programma cristaldisk , se ti dice che il disco e a rischio o con settori danneggiati , devi sostituirlo . 3) Apri il pc e controlla che non ci sia polvere che blocca le ventole o intasa il dissipatore , in caso pulisci il pc dalla polvere . Controlla anche che tutte le ventole girino bene e che non siano ferme . 4) Tieni aperto il pc e controlla se con il case aperto il pc funziona , questo per capire se la temperatura interna sale troppo durante l' uso del pc . 5) Guarda i condensatori sulla scheda madre e controlla che non ce ne siano di esplosi o che hanno perso liquido , se ce ne sono di danneggiati possono rendere il pc instabile . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Prima di tutto, io farei un
cat /var/log/syslog per vedere se la causa del riavvio è stata registrata dal kernel della tua kubuntu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
|
Innanzitutto grazie a entrambi per le risposte.
Quote:
2) Anche i dischi sono ok secondo CrystalDiskInfo 3) Le ventole girano bene. C'è un po' di polvere ma niente di che 4) Anche col case aperto il PC si riavvia. Inoltre secondo HWiNFO le temperature sono OK. 5) Ho controllato la scheda madre e non vi sono danni fisici ![]() Quote:
In Windows 7 ci sarebbe il registro degli eventi, ma non ci capisco gran che, a meno che qualcuno non mi dia qualche dritta. Ultima modifica di arturo83 : 24-06-2023 alle 13:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24301
|
Ci potrebbero essere problemi di alimentazione, a carico di Alimentatore, Sk Madre e come ultimo la Cpu.
Potresti eliminare qualche sk aggiuntiva (sound blaster, usb3), il masterizzatore ed un modulo di ram per capire se senza un carico maggiore su alimentatore e sk madre, hai riavvii o meno
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
|
Quote:
Comunque ho notato che il PC diventa più stabile se resta acceso per molto tempo, il che mi porterebbe a escludere problemi di surriscaldamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2141
|
Ciao,
Marca, modello e anzianità dell'alimentatore attuale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mestre
Messaggi: 241
|
Come già scritto, dopo così tanto tempo potrebbe essere un problema di alimentatore. Forse un condesatore ha smesso di fare bene il suo lavoro, sempre che il condensatore non sia uno di quelli della scheda madre.
Visto che gli altri test non hanno evidenziato nulla, prova se puoi a fare una prova con un altro alimentatore. A me una volta una stampante causava gli stessi problemi con una presa USB, ma ho risolto passando al wi-fi.
__________________
il mio PC: ASUS P8Z77-V Deluxe - i5 2500k SSD 840 250 gb - DDR3 8gb Corsair ATI 6950 Sapphire 2gb - Dell U2412H Samsung NP350V5C-S09IT i7 3630QM |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
|
Per quanto riguarda marca e modello dell'alimentatore, si tratta di un Nexus Value 430
Per quanto riguarda l'anzianità, l'ho comprato a Settembre del 2011. Purtroppo non ho un altro alimentatore per provare a sostituirlo. Mi converrebbe spedire il PC presso un centro assistenza? Il PC mi serve perché utilizzo alcuni programmi datati che girano solo su Windows XP e Windows 7. Inoltre ci sono affezionato e mi ci sono sempre trovato bene. Ultima modifica di arturo83 : 29-06-2023 alle 14:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
Prima di alzare bandiera bianca, hai dato un'occhiata al visualizzatore eventi di windows? Basta lanciare eventvwr da esegui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
A questo punto, io controllerei cavo di alimentazione, un'eventuale ciabatta e la presa a muro.
Facendo l'ipotesi che sia morta la scheda madre, ne compreresti una usata o rifaresti tutto il pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
|
Il cavo di alimentazione e la ciabatta ho già provato a sostituirli, ma senza risultato.
A questo punto potrebbe anche trattarsi dell'alimentatore, da quanto mi dici. Comunque nel caso si trattasse della scheda madre, ne comprerei una usata sostitutiva oppure proverei a far riparare la mia. Da inizio anno, il PC è stato inattivo per qualche mese, acceso solo un paio di volte alla settimana per pochi minuti. Prima funzionava perfettamente. Può aver influito il lungo periodo di inattività? Poi ho utilizzato un programma di Windows che sebbene funzionasse, mi causava dei riavvi del PC ogni volta che lo usavo, ma capitava solo quando usavo quel programma. Può aver influito questo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Ovviamente no, dato che si riavvia anche quando usi la kubuntu live.
Per curiosità, quale programma? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
|
Potrebbe essere l'alimentatore che di tanto in tanto manda qualche tensione sbagliata alla scheda madre?
Alle volte, in realtà molto raramente, mi capita che quando accendo la ciabatta alla quale è collegato l'alimentatore, si attiva il salvavita e manca la corrente elettrica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24301
|
Quote:
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
Comunque, a sto punto io un alimentatore nuovo lo comprerei, il tuo ha già più di dieci anni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
|
Li ho sostituiti, ma visto che il problema del riavvio persisteva, ho rimesso quelli di prima.
La presa a muro non l'ho controllata; farò la prova con la lampada da tavolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.