|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...re_118152.html
Lo Stato europeo ha annunciato le revisioni del Piano nazionale per l'energia e il clima (PNEC) 2030, il cui slogan è "prima, un paese più verde": con neutralità carbonica come obiettivo da raggiungere entro il 2045, il giro di boa è fissato alla fine del decennio, con almeno l’85% del mix energetico nazionale coperto dalle FER, solare in testa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21603
|
Quindi gia' solo per il 2026 solo il 20% da fonti fossili?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
E bravi portoghesi, tanto di cappello! Speriamo che non ci voglia una vita, da noi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21603
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6645
|
Amici portoghesi... magnate tranquilli...
Non si raggiungerà mai nessun risultato finchè si continuerà a trattare il tema energetico a suon di slogan, e purtroppo anche le decisioni politiche vengono spesso prese nello stesso modo seguendo la pancia della gente e degli investitori (che pendono dalle labbra di chi strilla più forte). Solo un illuso o un ottimista può pensare che la produzione industriale di un paese moderno possa raggersi su un approvvigionamento energetico con un capacity factor ridicolo, una produzione imprevedibile e nessuna tecnologia sostenibile per accumulare quell'energia (per cortesia non tiriamo in ballo fantomatici bacini idrici o sali di vario genere, se parliamo di fantasy preferisco Tolkien ![]() Gli illusi preferisco lasciarli alle loro fantasie, per gli altri invece ricordo che l'ottimismo è la caratteristica delle persone poco informate. ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16835
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12348
|
Che spettacolo di informazioni fuorvianti.. si parla del Portogallo che sta in piedi grazie alla rete con l’Europa ed è una pulce e lo si porta ad esempio..
Questa è la capacità critica di prendere una mela e spacciarla per una pera sperando che nessuno capisca la differenza.. Beata ignoranza.. È proprio vero che la vita di chi non sa/capisce è migliore di quella degli altri
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
dormite beati
![]()
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12348
|
p.s. perchè il Portogallo nelle sue percentuali non inserisce anche il metano per uso domestico ?
perchè l'articolista non fa vedere l'ENERGIA realmente consumata nel 2022 e il suo bel mix (peggiore anche questa volta di quello Italiano) ? o perchè non ricordiamo che il Portogallo consuma come il Veneto e che puo' permettersi certe sparate grazie al supporto della Spagna ?... facciamo pure gli ottimisti.. è bellissimo pensare che in poco tempo si risolva tutto ma poi cerchiamo di essere realisti e rendiamoci conto che la strada è lunga sia per l'indipendenza energetica sia se vogliamo fare qualcosa per il pianeta perchè questa strada che stiamo intraprendendo sta solo consumando le risorse per ora e il suo beneficio non lo vedremo noi e dobbiamo solo sperare che esista alla fine un beneficio visto quanto stiamo devastando per creare nuove fonti di produzione di energia nulla viene gratis e questa nostra evoluzione green sta costando caro in altri punti del mondo che aumentano l'inquinamento per produrre quello che noi vogliamo qui com'era il "detto" .. nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3599
|
quando tra 15 anni dovremo cambiare tutto il parco fotovoltaico (per ovvie ragioni di vecchiaia o rottura) ed avremo coperto ogni centimetro quadro di prato saremo davvero nei casini: dove metteremo miliardi di pannelli solari NON Riciclabili? chi ci darà altri miliardi di pannelli? è un cane che si morde la coda e non c'è via d'uscita così.
resta un a pezza per arrivare (forse) alla fusione atomica visto che già l'idrogeno non equilibra il bilancio produzione/consumo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16835
|
Quote:
il secondo link dice "I pannelli moderni sono completamente costituiti da materiali non inquinanti e riciclabili, quindi il loro smaltimento non è una cosa difficile da mettere in atto" https://www.google.com/search?q=quan...annelli+solari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12348
|
Quote:
il fine vita di 15-20-25 anni era un dato commerciale imposto dalle leggi ed era calcolato in base alla perdita del 20% di efficienza rispetto al nuovo. un pannello fotovoltaico perde efficienza economica dopo un tot di anni ma in quel caso si fa rewamping e si sostituisce con uno nuovo, cosa già in atto in Italia in molti impianti a terra perchè dopo 15 anni i primi impianti iniziano a perdere soldi (guadagnano meno di quello che potrebbero) troveremo modo di riciclarli o li butteremo.. il fatto che siano fatti di materiali non inquinanti (c'è anche piombo dentro.. non so..) e che siano riciclabili non vuol dire che verranno riciclati.. anche la plastica è riciclabile eppure pare che negli oceani ce ne sia parecchia.. anche la carta è riciclabile eppure se ne trova in giro o la si brucia "poter riciclare" e riciclare sono due cose diverse.. i pannelli li manderemo in India e diremo che sono stati riciclati a meno che non diventi obbligatorio riciclarli in europa e allora dopo qualche scandalo verranno riciclati.. l'uomo fa solo quello che gli conviene e non quello che è giusto per l'ecologia del pianeta
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16835
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12348
|
Quote:
![]() mi piacciono i numeri e non c'è motivo di inventarli o dire mezze verità (vedi l'articolo) ci sono dei problemi oggettivi e tutte le tecnologie le hanno, il portogallo ha molti vantaggi nel percorso obbligato dall'UE.. consumano pochissimo hanno l'oceano di fianco (eolico) hanno molti bacini di pompaggio per stoccare l'energia hanno la Spagna di fianco che attualmente fa l'energia per loro e per tenere la loro rete in piedi hanno calmierato i prezzi dell'energia con fondi statali (questo interessa solo a chi paga le bollette) hanno montato un rigassificatore inoltre imbrogliano nei conteggi perchè tolgono l'energia del domestico (energia non energia elettrica.. tolgono tutto il termico dall'impatto ambientale in modo da ridurre l'energia necessaria per passare l'80%) attualmente anche se il 50% della loro energia elettrica è da fonti rinnovabili non sono messi molto bene nel computo totale e fanno molto appoggio alla rete spagnola per stare in piedi la cosa carina è che stanno pensando molto all'Eolico e agli stoccaggi in pompaggio e non sono così fissati con il FV come fa sembrare l'autrice dell'articolo.. p.s. non so se avete notato ma il link porta ad un progetto del 2021 del Portogallo che due giorni fa ha presentato il nuovo piano in Europa.. ma non vedo traccia di quel piano .. e questo mi fa pensare che non si sia fatto neanche il compitino di verificare https://www.quotidianoenergia.it/mod...ntry/id/493379
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5736
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21644
|
Quote:
e non ce ne sono pochi di questi impianti in un paese mediamente industrializzato si può fare qualcosa per tamponare con del solare termodinamico ma richiede spazi e capacità di accumulo non indifferente (e parlo di estremo sostenitore del solare termodinamico l'unico che riesce ad avere una predicibilità della produzione di energia elettrica di qualche ora)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 04-07-2023 alle 09:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5736
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16835
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16835
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12348
|
Quote:
per quello preferisco i numeri.. i numeri dicono che useranno il FV per poca parte sapendo che devono investire in altro.. e di fatti stanno investendo in Eolico e metano perchè solo l'articolista non sapeva del problema portoghese di gestione dei dati.. ma in Portogallo ne sono a conoscenza e quindi stanno evitando i restare al buio con accordi con la Spagna (import) e con il nuovo rigassificatore.. dovrebbero aumentare anche i pompaggi se non ricordo male ma, come dice l'articolista, basta che vi documentiate in modo serio ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.