Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2023, 14:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-b_116365.html

Ancora una volta il telescopio spaziale James Webb si è concentrato sull'analizzare un esopianeta. In particolare si tratta di GJ 486 b che potrebbe avere dell'acqua (sotto forma di vapore) all'interno della sua atmosfera.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 17:35   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
quindi se hanno, avrebbero, rilevato vapore acqua nell'atmosfera del pianeta, hanno scoperto ben più che l'acqua calda,
ben fatto : D

comunque a parte il semi
non si ha idea degli ambienti che possono esistere oltre il nostro solo singolo pianeta conosciuto...
roba, anche di uno solo, mai visto e pensato, da incantare in una maniera insospettabile...
tipo pianeti con atmosfere per noi improbabili con declinazione di esseri viventi su una base organica insospettata, a parte il silicio, ad esempio altri elementi, chissà come coniugati...
anche negli stessi bastioni di Orione : D chissà quante fucine di vita

il nostro stesso pianeta, non so se avete presente l'abbondanza di terra, intesa come humus... cioè questo componente deve avere avuto origine in presenza di abbondanza di acqua e vegetazione primordiale cresciuta, in presenza di ossigeno a livelli non più esistenti poi i cui legni-foglie morti/fermentati/scomposti e di cui probabilmente non esiste più traccia, come fossili, dei primi 2-3 miliardi di anni, solo l'humus risultante, roba che non si sospetterebbe...
basterebbe solo una foto di quell'ambiente nel primo o secondo miliardo di anni per incantare su cosa è stata la genesi alla base del nostro ambiente attuale
e sparsi per la sola nostra galassia chissà quanti scenari che preparano vita seguente più evoluta
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 22:31   #3
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Come puoi esistere acqua o vapore a 430 *C ? Per esistere ci deve essere un riciclo acqua -vapore- acqua o meglio quel vapore deve essere diventato tale da acqua o no? Chiedo perché quel giorno a scuola ho bigiato .
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 07:26   #4
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Come puoi esistere acqua o vapore a 430 *C ? Per esistere ci deve essere un riciclo acqua -vapore- acqua o meglio quel vapore deve essere diventato tale da acqua o no? Chiedo perché quel giorno a scuola ho bigiato .
La temperatura media del pianeta tocca quel valore. L'acqua vaporizzata poi rimane in atmosfera, a temperature più basse.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 07:31   #5
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
quindi se hanno, avrebbero, rilevato vapore acqua nell'atmosfera del pianeta, hanno scoperto ben più che l'acqua calda,
ben fatto : D

comunque a parte il semi
non si ha idea degli ambienti che possono esistere oltre il nostro solo singolo pianeta conosciuto...
roba, anche di uno solo, mai visto e pensato, da incantare in una maniera insospettabile...
tipo pianeti con atmosfere per noi improbabili con declinazione di esseri viventi su una base organica insospettata, a parte il silicio, ad esempio altri elementi, chissà come coniugati...
anche negli stessi bastioni di Orione : D chissà quante fucine di vita

il nostro stesso pianeta, non so se avete presente l'abbondanza di terra, intesa come humus... cioè questo componente deve avere avuto origine in presenza di abbondanza di acqua e vegetazione primordiale cresciuta, in presenza di ossigeno a livelli non più esistenti poi i cui legni-foglie morti/fermentati/scomposti e di cui probabilmente non esiste più traccia, come fossili, dei primi 2-3 miliardi di anni, solo l'humus risultante, roba che non si sospetterebbe...
basterebbe solo una foto di quell'ambiente nel primo o secondo miliardo di anni per incantare su cosa è stata la genesi alla base del nostro ambiente attuale
e sparsi per la sola nostra galassia chissà quanti scenari che preparano vita seguente più evoluta
Inutile guardare i pianeti orbitanti attorno alle nane rosse. Troppo vicini alle loro stelle in fascia abitabile, e quindi sottosposti di continuo a radiazioni ionizzanti e al vento solare, spesso (anzi, quasi la norma), con rotazione sincrona con la loro stella e quindi, come la luna, rivolti sempre con la stessa faccia verso il loro sole, con conseguente altissime temperature da un lato e gelide dall'altro, per non parlare, in presenza di atmosfera, di uragani di notevole potenza. Solo le stelle "G" come il Sole possono avere una possibilità seria di sviluppare pianeti con una ecologia.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 09:28   #6
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-b_116365.html

Ancora una volta il telescopio spaziale James Webb si è concentrato sull'analizzare un esopianeta. In particolare si tratta di GJ 486 b che potrebbe avere dell'acqua (sotto forma di vapore) all'interno della sua atmosfera.
Questa versione di cpu non la conoscevo... ma è un 486SX o un 486DX4 ?

Ai suoi tempi avevo un Amd 486DX4 Plus... nà bomba!
Non aveva bisogno di acqua ma di una semplice ventolina da 4 cm.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1