Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2023, 23:56   #1
cdeffen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 46
Windows 10 non riconosce dispositivi audio

Buongiorno a tutti. Ho un notebook con Windows 11 (ho fatto l'avanzamento da Windows 10 originario) e, pur essendo interessato all'evoluzione di W11, ho installato in dual-boot anche W10, ISO scaricata da Microsoft ed utilizzo di regolare licenza, è andato tutto bene tranne che con W10 il pc non produce alcun suono, ho provato ad aggiornare i driver ma addirittura per il SO non esiste alcuna periferica audio (invece con W11 nessun problema). La stessa cosa succede se installo W10 in virtualizzazione con Hyper-V (ho la versione PRO di W11) o con Virtualbox. Ho provato anche con Gestione Dispositivi ma, ripeto, W10 non vede nulla che si possa definire periferica audio. Entrando in W11 vedo che la periferica è Realtek Audio. Ho provato quindi in W10 a scaricare e installare l'ultimo driver Realtek Audio, ma non è cambiato nulla.
Vi è un modo per risolvere? Avrei piacere di utilizzare indifferentemente i due SO. Il notebook è il Microtech CBL15B/512W1, che funziona perfettamente e di cui sono soddisfatto, malgrado si presenti come pc economico. Grazie
cdeffen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 07:45   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
I driver per quel notebook si possono scaricare dal sito del produttore, esattamente da questa pagina, selezionando il CoreBook Lite download, immagino e spero.

https://microtech.store/supporto/?v=78533df0a516

Vieni reindirizzato ad un pacchetto .zip da più di un giga scaricabile da un mega e 29, cosa inconsueta ma così è

Prova a scaricare il pacchetto e vedere cosa contiene e come eventualmente si installa il driver per l'audio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 22:19   #3
cdeffen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 46
Windows 10 non riconosce dispositivi audio

Grazie per la risposta, ho scaricato l'archivio e provato ad installare il driver Realtek, ora il dispositivo è visibile nell'elenco "stampanti e dispositivi" in Pannello di Controllo ma, dopo varie prove (fix problemi, aggiornamento driver ed altro) l'audio continua a non essere emesso. Microsoft mi risponde che Windows non ama il dual-boot e la virtualizzazione (guarda caso il problema nasce proprio da questi utilizzi). Se non risolvo in qualche modo o con qualche altro consiglio, mi terrò il pc così, tanto come SO principale sto utilizzando W11.
cdeffen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 07:35   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Quote:
Originariamente inviato da cdeffen Guarda i messaggi
Microsoft mi risponde che Windows non ama il dual-boot e la virtualizzazione
Non so chi ti ha detto questo, di certo ti ha raccontato una balla colossale. Probabilmente perché non aveva altro da dirti e se ne è lavato le mani in questo modo.

Ad ogni modo potrebbe essere che quei driver sono incompatibili con 10 e vanno bene solo su 11, oppure che le varie prove che hai fatto prima hanno corrotto qualcosa di serio nel sistema operativo e sarebbe forse opportuno fare una reinstallazione da zero, con formattazione della partizione di sistema e riapplicare dopo i driver.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 22:59   #5
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non so chi ti ha detto questo, di certo ti ha raccontato una balla colossale. Probabilmente perché non aveva altro da dirti e se ne è lavato le mani in questo modo.
In realtà potrebbe esserci un fondo di verità: anni fa avevo un dual boot linux/Windows su un desktop e ogni volta che passavo da linux a Windows tramite reboot, appena Windows attivava l'audio partiva un fischio acutissimo dagli altoparlanti (secondo me prossimo ai 10 KHz, ricordo ancora il gatto che scappava terrorizzato...) che non andava via nemmeno portando il volume a 0 (e qualsiasi azione sulle regolazioni audio non aveva effetto). Era necessario una totale disalimentazione del PC per eliminare il disturbo. Questo, ripeto, accadeva esclusivamente passando da linux a Windows tramite reboot.

P.S. risolsi il problema disabilitando il driver audio sotto linux.
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 21:26   #6
cdeffen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 46
Windows 10 non riconosce dispositivi audio

Buonasera, grazie nuovamente per le risposte ma ora vi faccio sapere come, paradossalmente ho risolto
Posseggo due notebook, il nuovo Microtech è stato acquistato per avere in dual-boot W10 e W11, perchè quel PC ha la CPU compatibile con W11, ma si sono verificati i noti problemi con l'audio, allora ho invertito l'ordine dei fattori, infatti, nell'altro notebook, un ASUS del 2017, non compatibile con W11, ho creato un dual-boot con due versioni regolari di W10, nella seconda mi sono iscritto a Windows Insider, canale Beta e il sistema ha effettuato con WUpdate l'aggiornamento con W11: ebbene, l'audio si sente regolarmente con i due SO e funzionano anche in maniera ottimale, anche dopo aver installato gli stessi software, antivirus ed effettuato le stesse regolazioni. E l'altro notebook? Lo utilizzerò per installare varie Distro Linux, per apprendimento, diletto e divertimento, del resto era questo il mio obiettivo originario, un PC con Windows che fa il lavoro sporco ed un PC con Linux per divertirmi, ho solo dovuto invertire i PC. E il perchè del fatto che nel Microtech non si sentiva l'audio del secondo SO? Non ho certezze, ma penso innanzitutto per la componentistica piuttosto economica, anche se è comunque un buon PC, poi la difficoltà ad installare i drivers e poi comunque che Windows qualche scherzetto lo può provocare, cito l'utente che ha avuto difficoltà con Windows e Linux nello stesso PC, io per anni ci ho provato, ma sorgevano sempre problemi, un po' creati da Windows e un po', anzi molto, creati da Grub che è piuttosto invasivo. Grazie per l'attenzione e buona serata.
cdeffen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 07:40   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Il pianeta terra è pieno di sistemi dualboot con Windows-Windows, Windows-Linux, Windows MacOS, Windows-altroOS e solitamente non ci sono problemi del genere. Poi come in tutte le cose ci saranno delle eccezioni, si chiamano eccezioni proprio perché non sono la norma. Dire che Windows non va d'accordo col dualboot è una sciocchezza che si può dire se si è totalmente incompetenti o se ci si vuole lavare le mani davanti ad un problema senza volerlo affrontare e risolvere.

I tuoi problemi con Grub erano dovuti a tua incapacità (molto probabile questa ipotesi, Grub è tutto fuorché invasivo, basta sapere dove mettere le mani dato che si configura con un semplice editor di testo volendo) o a qualche malfunzionamento episodico, non sono certo una norma e lo testimoniano i milioni di dualboot Windows-Linux presenti sul pianeta terra.

Non confondiamo le nostre incapacità o mancanza di voglia di affrontare un problemna con quello che succede nella realtà.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 11:48   #8
cdeffen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 46
Windows 10 non riconosce dispositivi audio

Ci ho pensato un po' su, lo so che vado incontro ad un probabile "bannamento" dopo 16 anni che frequento questo forum (i miei post sono pochi, ma questo non vuol dire proprio nulla, sono un utente dal 2007) ma voglio proprio rispondere al Signor "Nicodemo Timoteo Taddeo" che, con una dose di presupponenza eccessiva nei confronti di un utente considerato inferiore in quanto a nozioni tecniche, si è permesso di dire che l'utente in questione, il sottoscritto se non si fosse capito, denota incapacità nella gestione delle problematiche sollevate. Signor NTT (da questo momento lo chiamerò così), se un utente posta una domanda, una richiesta di chiarimento, vuol dire che ha un problema che spera possa essere risolto con l'aiuto degli altri utenti del Forum che frequenta (e io ne frequento una quindicina, anche saltuariamente sì ma li frequento, dal 2005), non necessariamente per incapacità, ma per risolvere si le problematiche ma anche per accrescere le proprie competenze, la cosiddetta "knowledge". Le faccio sapere, Signor NTT, che in un altro Forum che ora frequento poco ma qualche anno fa un bel po' di più, ho addirittura fornito risposte esaustive ad utenti che ponevano quesiti per problematiche informatiche varie e addirittura ho scritto un paio di guide, certo Signor NTT Lei obietterà che ciò non comporta il fregiarsi di chissà quale titolo, infatti non me ne fregio, anzi me ne frego (non è un errore di digitazione), è stata la conseguenza delle mie esperienze, poche ma messe a disposizione di chi aveva bisogno di aiuto così come ho avuto bisogno di aiuto io. Per quanto riguarda Grub, lo so benissimo come si può intervenire per regolare la sua presenza e la sua convivenza con Windows Boot Manager, forse non sono stato abbastanza chiaro e me ne scuso, ma è noto che i due boot-loader siano piuttosto invasivi e non dialoghino bene tra loro, ho avuto varie volte in multi-boot Windows e varie Distro Linux, deb e rpm, con problematiche varie che non sto qui a spiegare per decenza e sono arrivato alla conclusione che Windows è meglio che resti in un pc tutto suo come Linux deve avere il suo (addirittura Distro deb e Distro rpm nello stesso pc "confliggono" tra loro) questo me lo dice anche un noto programmatore elettronico (o oggi si dice sistemista?) che abita a 50 metri da casa mia, affermazione detta in un lampo di lucidità fuori dalla sua proverbiale saccenza di chi è convinto di sapere tutto, proprio come Lei Signor NTT, infatti Lei mi ha ricordato quel personaggio. Bene, spero di aver messo tutto e di essermi spiegato, mi scuso con gli altri utenti del Forum per aver occupato così impropriamente gli spazi concessi dallo stesso, che ho piacere comunque di continuare a frequentare e Signor NTT, a proposito, la cosiddetta "incapacità" che elargisce proficuamente agli altri, la butti pure nel cesso. Buona Giornata

Ultima modifica di cdeffen : 13-04-2023 alle 11:53. Motivo: correzione ortografica
cdeffen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 14:04   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Non preoccuparti nessuno ti bannerà per questo. Hai espresso quello che volevi dire senza trascendere ed è tutto a posto così per quanto mi riguarda.

Ho appena letto l'ennesimo utente di un forum che scrive inesattezze e si scoccia se qualcun altro gliele fa notare senza giri di parole ed eufemismi indora pillole. Normale al giorno d'oggi in rete, non bisogna mai scrivere quello che si pensa e direttamente perchè ci si offende facilmente. Ventincinque anni fa si rispondeva con un RTFM (Read The Fucking Manual) e nessuno si offendeva per questo. A farlo oggi chissà cosa succederebbe... però allora si imparava qualcosa, oggi vedo solo approssimazione e ricerca di pappapronta.

Tutto a posto così, tranquillo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v