Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2023, 17:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...di_113895.html

Il bonus wallbox deve essere sbloccato immantinente, questo l’appello del CEO di Silla Industries al ministro Urso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 18:52   #2
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
vi sono condomini con 100 famiglie ed un piccolo cortile e che possiedono anche due o tre auto ci pensate quante colonnine elettriche ci vorrebbero e lo spazio necessario ? Devi abbonarti per ricaricare in quelle sulle strade altrimenti l'energia arriva a 90 centesimi e più a Kw con i quali fai circa 6 - 7 Km. Buon Futuro a tutti
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 05:53   #3
spacekrapfen
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
vi sono condomini con 100 famiglie ed un piccolo cortile e che possiedono anche due o tre auto ci pensate quante colonnine elettriche ci vorrebbero e lo spazio necessario ? Devi abbonarti per ricaricare in quelle sulle strade altrimenti l'energia arriva a 90 centesimi e più a Kw con i quali fai circa 6 - 7 Km. Buon Futuro a tutti
Il dato sulla ricarica pubblica è impreciso. La ricarica costa anche 90 centesimi al KWh a consumo nelle colonnine DC ultraveloci. Le più diffuse AC arrivano intorno ai 50 centesimi. Fare un abbonamento è conveniente e comodo, non vedo dove sia il problema.
spacekrapfen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 07:34   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
vi sono condomini con 100 famiglie ed un piccolo cortile e che possiedono anche due o tre auto ci pensate quante colonnine elettriche ci vorrebbero e lo spazio necessario ? Devi abbonarti per ricaricare in quelle sulle strade altrimenti l'energia arriva a 90 centesimi e più a Kw con i quali fai circa 6 - 7 Km. Buon Futuro a tutti
Ma infatti nei condomini di cui parli nessuno neanche si azzarda in riunione a parlare di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, l'ultima volta per aver detto di mettere i pannelli solari per alimentare la luce delle scale e l'ascensore è scoppiata una guerra...che poi la stessa notizia parla di "centinaia di possibili acquirenti", direi pochini per elargire fondi per un bonus...secondo me sono fermi al palo perché di scarso interesse generale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 07:40   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
"nessuno pensa ai condominii" semicit.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 08:43   #6
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
A pensar male visto che come governo pubblicizzano sempre che ci sono i fondi (li aveva messi il precedente) ma poi non li sbloccano, sembra che facciano il giochetto di far partire i lavori a più gente possibile per poi non coprirli tutti. A quanto pare però se chi produce colonnine si lamenta, una parte dei consumatori non è così stupida da abboccare.

Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
vi sono condomini con 100 famiglie ed un piccolo cortile e che possiedono anche due o tre auto ci pensate quante colonnine elettriche ci vorrebbero e lo spazio necessario ? Devi abbonarti per ricaricare in quelle sulle strade altrimenti l'energia arriva a 90 centesimi e più a Kw con i quali fai circa 6 - 7 Km. Buon Futuro a tutti
Che spazio?? Sono stazioni che sporgono se va male 20 cm dal muro.. più che altro devono progettare adeguatamente l'impianto elettrico, tirando i cavi di sezione opportuna alle distanze e al carico.
Il massimo che puoi caricare in monofase è 7,4 kW che tenendo consumi elevati (185 Wh/km) corrisponde a circa 40 km aggiunti per ogni ora di carica (in trifase che un condominio potrebbe anche considerare arrivi al triplo), considerato che la percorrenza media italiana è inferiore lasciandola una sera e riprendendola al mattino seguente avresti 400 km di autonomia sufficienti per quasi due settimane in base alla percorrenza tipica di 30 km al giorno. Fai due conti e anche avessi una colonnina ogni 13 posti sarebbe più che sufficiente se tutte le auto del parcheggio fossero BEV.
Per i costi hai un pregiudizio ancora: 0.89 €/kWh li paga forse al supercaricatore chi ha un PHEV che carica una volta al mese, chi ha un BEV compra i pacchetti mensili di ricariche con cui spendi 0.31 €/kWh. Tradotto in costi col consumo precedente che è alto sarebbero 5,7 c€/km quando una segmento B diesel forse in questo periodo a malapena fa 13 c€/km!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 09:33   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
...Il massimo che puoi caricare in monofase è 7,4 kW che tenendo consumi elevati (185 Wh/km) corrisponde a circa 40 km aggiunti per ogni ora di carica (in trifase che un condominio potrebbe anche considerare arrivi al triplo)...
Anche per un privato ora che la trifase è stata parificata alla monofase, se ad esempio fai un aumento da 3 a 6 kw, puoi chiederlo in trìfase allo stesso costo.
(l'ho fatto io...)
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
...Fai due conti e anche avessi una colonnina ogni 13 posti sarebbe più che sufficiente se tutte le auto del parcheggio fossero BEV...
considerato che nei condomini specie se numerosi, si litiga per ogni più piccola cosa, ma neanche per tutto l'oro del mondo (come si dice), vorrei essere nei panni dell'amministratore che stabilisce i turni di ricarica per ogni condomino !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 14:55   #8
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4071
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
A pensar male visto che come governo pubblicizzano sempre che ci sono i fondi (li aveva messi il precedente) ma poi non li sbloccano, sembra che facciano il giochetto di far partire i lavori a più gente possibile per poi non coprirli tutti. A quanto pare però se chi produce colonnine si lamenta, una parte dei consumatori non è così stupida da abboccare.


Che spazio?? Sono stazioni che sporgono se va male 20 cm dal muro.. più che altro devono progettare adeguatamente l'impianto elettrico, tirando i cavi di sezione opportuna alle distanze e al carico.
Il massimo che puoi caricare in monofase è 7,4 kW che tenendo consumi elevati (185 Wh/km) corrisponde a circa 40 km aggiunti per ogni ora di carica (in trifase che un condominio potrebbe anche considerare arrivi al triplo), considerato che la percorrenza media italiana è inferiore lasciandola una sera e riprendendola al mattino seguente avresti 400 km di autonomia sufficienti per quasi due settimane in base alla percorrenza tipica di 30 km al giorno. Fai due conti e anche avessi una colonnina ogni 13 posti sarebbe più che sufficiente se tutte le auto del parcheggio fossero BEV.
Per i costi hai un pregiudizio ancora: 0.89 €/kWh li paga forse al supercaricatore chi ha un PHEV che carica una volta al mese, chi ha un BEV compra i pacchetti mensili di ricariche con cui spendi 0.31 €/kWh. Tradotto in costi col consumo precedente che è alto sarebbero 5,7 c€/km quando una segmento B diesel forse in questo periodo a malapena fa 13 c€/km!
interessante
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 15:19   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Anche per un privato ora che la trifase è stata parificata alla monofase, se ad esempio fai un aumento da 3 a 6 kw, puoi chiederlo in trìfase allo stesso costo.
(l'ho fatto io...)

considerato che nei condomini specie se numerosi, si litiga per ogni più piccola cosa, ma neanche per tutto l'oro del mondo (come si dice), vorrei essere nei panni dell'amministratore che stabilisce i turni di ricarica per ogni condomino !
senza contare che le colonnine "domestiche" non sono pensate per lo sharing e quindi non hanno sistemi per lo split payment... poi ce lo voglio vedere l'amministratore di condominio gestire i vari pagamenti con kw consumati, fasce orarie e token di accesso
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 10:31   #10
Gellison
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 103
solo in italia succede questo!!che schifo
Gellison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 10:37   #11
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
Già normalmente nelle colonnine pubbliche, si vedono macchina collegate tutto il giorno... ed usate come parcheggio privileggiato.
In condominio già immagino i litigi, perchè le solite persone lasciano la macchina perennemente collegata, anche se la batteria e carica....
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 23:40   #12
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Nelle colonnine pubbliche se ti attacchi per caricare dopo un certo tempo (nelle lente in genere 1 ora, nelle veloci dopo 5 minuti) ti si addebitano dei costi di parcheggio per disincentivare chi toglie la possibilità di caricare agli altri. In genere è molto più comune trovarci parcheggiate le endotermiche perché non caricando non pagano e nessuno fa comunque loro le multe.

Se non credi che la maggior parte delle colonnine sia sempre vuota, non credere a me, apri un'app di ricarica tipo quella di enelx e vedrai quante sono occupate in un certo momento, vedrai che sono quasi sempre libere.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 07:05   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Nelle colonnine pubbliche se ti attacchi per caricare dopo un certo tempo (nelle lente in genere 1 ora, nelle veloci dopo 5 minuti) ti si addebitano dei costi di parcheggio per disincentivare chi toglie la possibilità di caricare agli altri. In genere è molto più comune trovarci parcheggiate le endotermiche perché non caricando non pagano e nessuno fa comunque loro le multe.

Se non credi che la maggior parte delle colonnine sia sempre vuota, non credere a me, apri un'app di ricarica tipo quella di enelx e vedrai quante sono occupate in un certo momento, vedrai che sono quasi sempre libere.
Dopo la ricarica in tutte le tipologie di colonnine hai un'ora di sosta gratuita, dopo inizi a pagare se non la sposti, l'unica differenza è che in quelle lente dalle 23 fino alle 7 puoi lasciare l'auto senza pagare, in quelle rapide invece anche di notte la sosta si paga.
Per quanto riguarda le soste senza caricare l'auto ormai qui a Roma è più facile trovare una elettrica o una plug-in non collegata che una endotermica...si vedono anche soluzioni fantasiose, come il cavo collegato alla colonnina e poi poggiato sulla ruota posteriore, alcuni lo legano con lo spago allo sportellino...insomma anche quello che a occupare gli stalli di ricarica ci siano solo endotermiche è solo un altro falso mito, i furbi guidano anche le elettriche.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1