Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2023, 07:06   #1
vanessa1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 3
portatile con ventola SEMPRE accesa al massimo

ciao.

ecco alcuni parametri:

https://tinypic.host/i/ventola.ZURdb

è da alcuni giorni che sul mio asus f555l la ventola è sempre accesa (dall'avvio non smette mai) al massimo dei giri, questo è quello che ho provato a fare:

-smontaggio della tastiera e pulizia generale della polvere
-aggiornamenti windows
-partenza pc da distro live lubuntu
-controlli antivirus e ccleaner
-diminuzione della velocità massima del processore su risparmio energetico al 50%
-aggiornamento bios
-avvio senza tastiera (per aver un maggior deflusso d'aria)
-avvio con altro disco con altra versione di windows

quindi:
-non è un problema di windows (avviato anche con l'ubuntu)
-non è un problema di temperature (vedi allegato le temperature sono basse ma la velocità è al massimo)

queste le caratteristiche:

Nome dispositivo DESKTOP-7I3GS5L
Processore Intel(R) Core(TM) i7-4510U CPU @ 2.00GHz 2.60 GHz
RAM installata 8,00 GB (7,89 GB utilizzabile)
Edizione Windows 10 Home
Versione 22H2
Data installazione: ‎08/‎06/‎2020
Build sistema operativo 19045.2546
Esperienza Windows Feature Experience Pack 120.2212.4190.0

chi mi può aiutare?

Ultima modifica di vanessa1984 : 04-02-2023 alle 07:11.
vanessa1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 11:14   #2
AndreaM71
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaM71
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 300
Potrebbe essere un sensore, tuttavia in questi casi la prima cosa da fare è rifare il BIOS, ovviamente non da Windows
__________________
Intel Q9650, GeForce 510, ram 8gb, SSD Kingston 120gb, + 4 HDD storage, Acer 24" full HD
AndreaM71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 21:35   #3
vanessa1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da AndreaM71 Guarda i messaggi
Potrebbe essere un sensore, tuttavia in questi casi la prima cosa da fare è rifare il BIOS, ovviamente non da Windows
grazie della risposta, già flashato il bios, ma nulla da fare.

da segnalare che, cosa stranissima, oggi, per una mezz'ora circa, la ventola è tornata normalmente silenziosa, circa sui 2mila gira, dopo mezz'ora è tornata stabilmente sopra i 5mila
vanessa1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 08:46   #4
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Il registro eventi non riposta nulla di significativo? Lo fa anche in modalità provvisoria?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 20:32   #5
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Più che aggiornare il bios dovresti resettarlo togliendo la batteria tampone o trovando le due piazzole da mettere in corto.
Prova a controllare tutte le temperature con HWinfo .
Ad ogni modo, se nemmeno un sistema operativo diverso(linux o mod. provvisoria) e un reset del bios risolve, passa ad analizzare la ventola o controller(il segnale pwm).
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 19:03   #6
vanessa1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Più che aggiornare il bios dovresti resettarlo togliendo la batteria tampone o trovando le due piazzole da mettere in corto.
Prova a controllare tutte le temperature con HWinfo .
Ad ogni modo, se nemmeno un sistema operativo diverso(linux o mod. provvisoria) e un reset del bios risolve, passa ad analizzare la ventola o controller(il segnale pwm).
grazie per le risposte, ho resettato il bios ma il problema non si è risolto, la ventola è sempre al massimo, questa la situazione delle temperature che paiono normali:

https://tinypic.host/i/immagine.qo9Tp

l'unico alto è il vr vcc

non ho idea come analizzare il segnale pwm, nel frattempo ho acquistato una nuova ventola, ma dubito che abbia qualche controller all'interno.

Ultima modifica di vanessa1984 : 09-02-2023 alle 19:07.
vanessa1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 18:27   #7
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Il controller che regola i giri della ventola in funzione della temperatura rilevata è esterno, ma il segnale pwm ricevuto deve in qualche modo essere analizzato/letto dalla ventola per innalzare o diminuire i giri, quindi oltre al motore nella ventola c'è dell'altro.
Insomma, la ventola deve eseguire gli ordini impartiti dall'esterno attraverso il pin di "PWM" e comunicare il proprio stato attraverso il pin "SENSE", questo comporta che se la ventola gira al massimo gli imputati principali sono 3: temperature alte, controller o ventola. Escludo il software in quanto hai già fatto il necessario per escluderlo:live linux e aggiornamento e reset del bios dovrebbero essere più che sufficienti.

Bene hai fatto ad acquistare una nuova ventola, se non dovesse andare devi per forza controllare il segnale pwm in ingresso: oscilloscopio o multimetro "evoluto"

Qui trovi un piccolo pdf sul segnale pwm delle ventole: https://www.mouser.com/pdfDocs/San_A...olFunction.pdf


La temperatura VR VCC è quella dei VRM, ma se non sono dissipati non credo che possa influire sulla gestione della velocità della ventola.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v