Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2023, 21:22   #1
halebop4
Senior Member
 
L'Avatar di halebop4
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 880
Retention Samsung 870 EVO

Ciao , poco più di un mese fa ho installato Windows 10 su un Samsung EVO 870 e poi l'ho lasciato non alimentato dentro il PC. Oggi vado per riprendere da dove avevo lasciato e ho trovato Windows sputtanato. Ha tentato il ripristino due o tre volte senza successo. Possibile che dopo un solo mese già l'hard disk si sia corroto? Come posso verificarlo?
halebop4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 12:45   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
Quote:
Originariamente inviato da halebop4 Guarda i messaggi
Ciao , poco più di un mese fa ho installato Windows 10 su un Samsung EVO 870 e poi l'ho lasciato non alimentato dentro il PC. Oggi vado per riprendere da dove avevo lasciato e ho trovato Windows sputtanato. Ha tentato il ripristino due o tre volte senza successo. Possibile che dopo un solo mese già l'hard disk si sia corroto? Come posso verificarlo?
Possibile che il sistema operativo MS Windows si sia rovinato per millemila motivi diversi, di certo non perché l'SSD è stato fermo per un mese. Io ho tenuto fermo un 860 EVO per un anno esatto ed al successivo riavvio è partito tutto regolarmente come l'avessi spento il giorno prima. Dubito che da 860 a 870 sia cambiato qualcosa in peggio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 16:07   #3
halebop4
Senior Member
 
L'Avatar di halebop4
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Possibile che il sistema operativo MS Windows si sia rovinato per millemila motivi diversi, di certo non perché l'SSD è stato fermo per un mese. Io ho tenuto fermo un 860 EVO per un anno esatto ed al successivo riavvio è partito tutto regolarmente come l'avessi spento il giorno prima. Dubito che da 860 a 870 sia cambiato qualcosa in peggio.
Millemila motivi magari dopo aver installato drivers e programmi vari ma nel mio caso avevo solo terminato il setup e non avevo installato ancora nulla.
Sapendo che non ci avrei lavorato per parecchio ho ricollegato il meccanico e staccato SSD lasciandolo montato nel case.

Oggi ho avuto un po' di tempo a disposizione e ho reinstallato tutto.
Vediamo che succede se lo lascio collegato, spero nulla...

Ho usato Crystal Info per vedere se mi dava qualche problema ma a parte stato di salute 99% non capisco benissimo il significato dei parametri che mi elenca.

Ci sono altri software freeware per fare diagnostica su un disco SSD?

Ciao!
halebop4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 16:24   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
Potrebbe anche essere che nel ricollegare l'SSD non è stato fatto bene. Ripeto mille motivi diversi.


Dato si tratta di un Samsung la risposta principale è Samsung Magician.

https://semiconductor.samsung.com/co...rage/magician/

Ma anche HD Sentinel Pro portable potrebbe essere un'alternativa almeno a CristalDiskInfo. Ad ogni modo se non comprendi le righe dei dati SMART forse è meglio se posti una immagine del programma con la finestra ridimensionata opportunamente per mostrare tutte le righe. Ma solitamente se già CristalDiskInfo dice che va bene, così poi è.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 18:36   #5
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Possibile che il sistema operativo MS Windows si sia rovinato per millemila motivi diversi, di certo non perché l'SSD è stato fermo per un mese. Io ho tenuto fermo un 860 EVO per un anno esatto ed al successivo riavvio è partito tutto regolarmente come l'avessi spento il giorno prima. Dubito che da 860 a 870 sia cambiato qualcosa in peggio.
Bhe, in peggio dovrebbe essere cambiato, ossia gli 870Evo non montano più memorie MLC come nel 860 EVO ma le TLC un pò più economiche, ma questo non è di certo il problema inerente il topic del post.


bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 18:47   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte Guarda i messaggi
Bhe, in peggio dovrebbe essere cambiato, ossia gli 870Evo non montano più memorie MLC come nel 860 EVO ma le TLC un pò più economiche, ma questo non è di certo il problema inerente il topic del post.


bye
Non lasciarti ingannare da Samsung, come riportano sulla documentazione ufficiale:

https://www.samsung.com/it/business/...mz-76e500b-eu/

NAND Type Samsung V-NAND 3bit MLC

Cioè sostanzialmente delle TLC sotto altro nome

https://www.pcmag.com/encyclopedia/term/3-bit-mlc

Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 18:59   #7
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non lasciarti ingannare da Samsung, come riportano sulla documentazione ufficiale:

https://www.samsung.com/it/business/...mz-76e500b-eu/

NAND Type Samsung V-NAND 3bit MLC

Cioè sostanzialmente delle TLC sotto altro nome

https://www.pcmag.com/encyclopedia/term/3-bit-mlc

fidarsi (di Samsung) è male, non fidarsi è meglio. Però la qualità c'è tutta a imho. Non mi posso lamentare per ora.

bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 20:30   #8
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 493
Potrebbe essere un bug del Samsung 870 evo
Potrebbe... diciamo che in Italia siamo stati graziati
https://www.techpowerup.com/forums/t...ailure.291504/
spero siano permessi i link per documentare se no mi scuso con il moderatore.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 09:37   #9
halebop4
Senior Member
 
L'Avatar di halebop4
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Potrebbe anche essere che nel ricollegare l'SSD non è stato fatto bene. Ripeto mille motivi diversi.
Infatti ora sto pensando a qualcosa del genere visto che ieri poi ho perso di nuovo l'installazione di Windows su SSD. Penso che il problema sia proprio il modo in cui gestisco il boot dai due dischi che ho montato.

Cerco di riassumere:

su SATA1 ho collegato l'HD SSD nuovo
su SATA2 ho collegato l'HD meccanico vecchio (WD da 500GB in uso da anni)

Visto che il PC lo deve usare un'altra persona, finchè non terminerò l'installazione sull'SSD devo mantenere il boot da uno o dall'altro.

Per motivi che non comprendo però quanndo entrambi i dischi sono fisicamente collegati, qualsiasi sequenza di boot io imposti da BIOS della ASUS P7P55DLE, Windows mi parte SEMPRE dal disco SSD. L'unico modo che ho trovato per far partire Windows dal disco meccanico senza ogni volta scollegare e ricollegare tutti i cavi è quello di disabilitare la porta SATA1 da BIOS
mettendo su [Not Installed] la SATA1 dal menu AHCI configuration.

Solo in questo modo riesco ad avviare Windows dall'HD meccanico quando entrambi i dischi sono fisicamente collegati.

Ieri prima di andarmene ho riportato appunto l'avvio sul disco meccanico proprio nel modo descritto e mi è venuto il dubbio atroce.
Ho riabilitato la porta SATA1 da BIOS, ho riavviato il PC e il risultato è che di nuovo l'installazione di Windows su SSD si è sputtanata.

Quindi sicuramente non si tratta di un problema di retention.

Resta da capire però cosa non va bene in quello che faccio
Il fatto che non riesca a gestire l'avvio da uno o dall'altro disco modificando semplicemente la sequenza di boot può dipendere proprio dalla modalità AHCI ?

Ultima modifica di halebop4 : 10-02-2023 alle 09:40.
halebop4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 09:45   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
Quote:
Originariamente inviato da halebop4 Guarda i messaggi
Infatti ora sto pensando a qualcosa del genere visto che ieri poi ho perso di nuovo l'installazione di Windows su SSD. Penso che il problema sia proprio il modo in cui gestisco il boot dai due dischi che ho montato.
La versione di Windows qual è? Uno Windows successivo a Windows 7? Se è 8 o successivo, prova per prima cosa a disabilitare l'avvio rapido di Windows, che fa sì che il sistema non si spenga realmente ma iberni una parte dello stesso non chiudendo regolarmente i filesystem. E ciò può dare origine ad un sacco di problemi diversi. Sempre disattivare nel caso di dualboot, qualunque siano i sistemi operativi.

https://www.geekslab.it/come-disabil...su-windows-10/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 09:59   #11
halebop4
Senior Member
 
L'Avatar di halebop4
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La versione di Windows qual è? Uno Windows successivo a Windows 7? Se è 8 o successivo, prova per prima cosa a disabilitare l'avvio rapido di Windows, che fa sì che il sistema non si spenga realmente ma iberni una parte dello stesso non chiudendo regolarmente i filesystem. E ciò può dare origine ad un sacco di problemi diversi. Sempre disattivare nel caso di dualboot, qualunque siano i sistemi operativi.

https://www.geekslab.it/come-disabil...su-windows-10/
Sto installando Windows 10 (l'hardware non mi permette di passare a 11).

Sì sì so cos'è l'avvio rapido mi documento un po' sul perchè può dare noia sui dischi SSD e con il dual boot e quando avrò tempo di rifare l'installazione proverò senz'altro a disabilitarlo, non l'avevo proprio considerato.

Invece sul fatto che se ne infischi della sequenza di boot da BIOS ti viene in mente qualcosa ?
halebop4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 10:52   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
Quote:
Originariamente inviato da halebop4 Guarda i messaggi
Sto installando Windows 10 (l'hardware non mi permette di passare a 11).

Sì sì so cos'è l'avvio rapido mi documento un po' sul perchè può dare noia sui dischi SSD e con il dual boot e quando avrò tempo di rifare l'installazione proverò senz'altro a disabilitarlo, non l'avevo proprio considerato.

Invece sul fatto che se ne infischi della sequenza di boot da BIOS ti viene in mente qualcosa ?
No l'avvio rapido non da noia agli SSD, è un problema anche per i dualboot con gli hard disk tradizionali. Perché non spegne realmente il sistema operativo e lascia i filesystem in stato "inconsistente" diciamo così. Quel filesystem non sarà più accessibile finché lo stesso Windows non lo sbloccherà. E quindi potrebbe essere la causa dei tuoi problemi, cerchi di fare il boot con il filesystem non opportunamente "libero". Ipotesi eh!

Non so che dirti riguarda alla problematica del BIOS, non avendo sottomano il tuo computer non saprei nemmeno cosa ipotizzare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v