|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ca_113145.html
Anche MSI si unisce al partner di AMD che propongono modelli custom di Radeon RX 7900 XTX e XT. La società taiwanese presenta due Gaming Trio con dissipatore personalizzato ma prive di OC di fabbrica. Non pervenuti i modelli reference rimarchiati. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
soliti dissipatori presi dalle schede nvidia e portati 1:1 su quelle AMD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
|
Sono dei pezzi di alluminio, perché reinventare l'acqua calda se ci sono già?
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
|
Quindi è ok avere dissipatori enormi da 3 slot su una scheda che magari consuma meno e richiederebbe un dissipatore più compatto? Questo è il problema, ma per i produttori chiaramente è un risparmio.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 Ultima modifica di StylezZz` : 11-01-2023 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il dissipatore a 3 slot pensi sia "Eccessivo" per le 7900 che consumano di più della 4080 ? Ti ricordo che i modelli basati sulle reference e anche alcune custom come la XFX Merc registrano valori fino a 1700rpm e oltre !!! Il trislot è proprio il minimo sindacale, solo la TUF di Asus fino adesso registra valori sotto i 1500rpm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
|
Quote:
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 Ultima modifica di StylezZz` : 11-01-2023 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Non è che siccome la 4090 e la 4080 fe pesano cinque chili allora diventa un must |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
|
di AMD ne ho avuta 1 in passato e ne ho avuta a basta !! scaldano e sono super pompate per potersi avvicinare a NVIDIA..... mai piu,.... NVIDIA FOREVER !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il fatto di vedere gli stessi padelloni sulla AMD che consumavano meno avranno portato sicuramente a evidenti vantaggi acustici, ma non pensare proprio che siano sovradimensionati. Magari con la RX6800 il discorso è diverso su quello posso concordare. Ma non è questo il caso, quì la scheda che consuma meno è la 4070Ti per ora che si ciuccia 285W ( più di una 2080Ti ), le altre consumano di più. Quote:
Schede come queste raggiungono facilmente altissimi RPM e non serve fare 400fps, basta un banalissimo RDR2 o un Cyberbug cappati a 60fps in 4K, ma ancora più facilmente il semplicissimo menù principale di un COD o un BF ( dove si attende la disponibilità di un server a cui accedere ). ![]() Figurati i prossimi giochi in UE5. ![]() Ultima modifica di nickname88 : 11-01-2023 alle 19:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Il menu principale che va a 10k fps immagino Ma passo subito il discorso, io sono alla decima radeon consecutiva in 20 anni rotta che non dà problemi e non posso parlare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Quote:
Tu avrai avuto molte radeon ma di che TDP parli ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Anche io con Horizon si sentiva un po' la ventola anche se non in modo esagerato. Quote:
Io tenevo il menù a 30fps e il gioco a 60fps. Eppure nel menù mentre attendevi di entrare in un server la ventola saliva. Idem BF2042 col menù cappato a 60fps come il gioco. Quote:
Anche io prima delle Ampere non ho mai avuto problemi con VGA da 220/250W, grazie al piffero ! Anzi io non ho mai avuto VGA rumorose in vita mia, nemmeno le vecchie reference e manco con Fermi. Ampere è la prima dove il rumore è diventato oggetto di rilevanza e parecchia ! Figurati queste 7900 quindi. Ah dimenticavo ..... quanto detto prima sui giochi era riferito ad una tamb primaverile, in estate con 30° fa rumore con quasi tutti i titoli che la impegnano anche solo relativamente ! Solo con titoli leggeri e cappati giocavo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.