Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2022, 17:27   #1
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
BIOS - UEFI ADATTATIVI (lol) o PSU in protezione?

Salve, nel PC in firma, con mb MSI B75MA-P45, con win10 installato su SSD, in GPT (quindi un Windows boot manager in avvio), mi accade che a freddo o anche a un riavvio il PC non parta... Devo staccare PSU dal tasto e anche il cavo, dato che rimangono i led tastiera (PS2) accesi... e quindi quando sono spenti e quindi collego il psu, il PC, SEMPRE, dopo un tre riavvii automatici (se va bene, altrimenti devo ripetere) si avvia in Windows...È un caso di BIOS ADATTATIVO :rtfl: o un problema dell'alimentatore, con una sua, eventuale, protezione? PSU in firma il BEQUIET 700...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 02-10-2022 alle 22:27.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 22:18   #2
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
Ciao

GPT riguarda l' Uefi.

Cos'è il Bios adattativo?

Per caso spegni l' alimentatore con il pulsante sul retro oppure invece la ciabatta?
Lo so il GPT riguarda l uefi, sottinteso che ad adattarsi fosse l'uefi e se vedi ho messo anche il lol... Era un'ipotesi canzonatoria, nondimeno però dopo tre riavvii automatici BIOS o uefi che sia, il PC parte...
Spengo il PC, a PSU, spento dal suo pulsante, MA a volte faccio la procedura violenta ehm, a schermo nero e led tastiera fissi, cioè il maiusc o il bloc scorr/num non si modificano, spengo col tasto PSU, ma, comunque... perchè mi chiedi questo particolare?
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 22:38   #3
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Lo so il GPT riguarda l uefi, sottinteso che ad adattarsi fosse l'uefi e se vedi ho messo anche il lol... Era un'ipotesi canzonatoria, nondimeno però dopo tre riavvii automatici BIOS o uefi che sia, il PC parte...
Spengo il PC, a PSU, spento dal suo pulsante, MA a volte faccio la procedura violenta ehm, a schermo nero e led tastiera fissi, cioè il maiusc o il bloc scorr/num non si modificano, spengo col tasto PSU, ma, comunque... perchè mi chiedi questo particolare?
la "procedura" di avvio (cioè il BIOS o uefi dopo tre volte che rimaneggia l'avvio) va a buonfine SOLO se accendendo cno il tasto, dietro, il PSU i led tastiera rimangono totalmente spenti, ma se c'è una debole luce dietro i led, invece è un continuo accendere, anche con pulsante di reset, premuto alcuni secondi, del PC, su pannello frontale (non vorrei specificare queste cose) senza successo, cioè schermo nero e led, accesi o retroilluminati, o spenti, che rimangono invariati, cioè non hanno il normale e progressivo blinking nel quale se si preme Maiuscolo fisso, si accende il maiusc, e così col blocnum o bloccscorr...
Edit, perchè non era chiaro
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 02-10-2022 alle 23:35.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 03:46   #4
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
Ah già... dimenticavo a dire che la presa del PC è su ciabatta con interruttore, pensavo fosse questa la causa della latenza dei led accesi (in trasparenza), MA ho messo la presa direttamente su doppia spina a muro, su cui però è attaccata anche la ciabatta (...), perdo però la protezione sia pur risibile della ciabatta, MA non è cambiato nulla e su cinque tentativi il BIOS Uefi non parte
e i led tastiera ps2 restano, in trasparenza, accesi

Inoltre quando spengo l'alimntatore dal suo tasto retrostante, ho una latenza dei led tastiera retro-accesi
di un 10-15 secondi, come prima, mi sembra che questo non abbia a che fare con eventuali problemi del PSU...

Tra l'altro le porte USB avevo messo con jumper su mb, non alimentate in standby, giusto per chiarire un altro dettaglio,anche se non c'entra con la tastiera ps2

Tra l'altro ancora, a caso la tastiera parte con il led bloc-num acceso (quindi non intrasparenza), e
- se non è spegnibile , da blocnum, del tastierino numerico tastiera, il PC non parte
- se è spegnibile è probabile che parta, in quei casi premo il tasto di accesso al BIOS Uefi per dirgli di partire dal Windows boot manager dell'SSD, (disattivando tutte le altre possibilità uefi (USB key\hd\dvd\, HD semplice\network, dvd, altrimenti può, a caso, stabilire di non accedere a Windows, in questi casi se provo a scegliere la procedura apparentemente più diretta del BiosUefi tra:
(le numero, ma nel menù rapido non sono numerate)
1.EFI Shell integrato
2.Windows boot manager: SSD Sandisk sdssdh3 500g
e
3.Hard drive
con la 2 il PC accede a Windows :mah:
perchè se chiarisco il Windows boot manager dal sottomenù più vasto... Non è certo se il PC si accenda...
poco fa ho messo l'opzione che chiamo 1 e il pc ha fatto accesso a win,
ma questo è un problema possibilmente secondario,
infatti se non accedo al biosuefi il pc non parte in ogni caso...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 03-10-2022 alle 04:29. Motivo: edit errori
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 18:53   #5
vasco9519
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 77
Domandina veloce, provato ad aggiornare il BIOS e reimpostare le impostazioni di fabbrica? a me su una H81 dava un problema simile, aggiornato bios e si è sistemato
vasco9519 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 21:46   #6
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
Quote:
Originariamente inviato da vasco9519 Guarda i messaggi
Domandina veloce, provato ad aggiornare il BIOS e reimpostare le impostazioni di fabbrica? a me su una H81 dava un problema simile, aggiornato bios e si è sistemato
Il BIOS/uefi è già l'ultimo da almeno 8 anni,
se poi ho problemi al boot non potrei essere sicuro che non si blocchi completamente... Ma non esiste come ho detto nessuna versione successiva a questa 1.9,

Al limite se provo a resettare con jumper togliendo prima la batteria è probabile che riparta quasi sempre, reimmettendo poi le impostazioni varie, ma la scheda video mi impedisce l'accesso alla batteria e ogni volta devo smontarla, ed è una notevole scocciatura, per cui preferisco che si decida a ripartire, anche se ci vuole più tempo del reset jumper e rimozione batteria

Praticamente fa un 4-5 riavvii a schermo nero, AUTOMATICI, e poi per miracolo appare Windows... 1 volta ogni 30-40 riavvii,
Normalmente fa riavvii a catena, non so cosa faccia nel frattempo, perchè non vedo nulla, poi ad un certo punto dopo più di un minuto si spegne e riparte diverse volte fa così
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 16:19   #7
vasco9519
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 77
a sto punto al 90% è un problema al bios, proverei a riflashare l'ultima versione , il pc si riavvia di continuo ma mostra qualcosa a schermo o si riavvia e basta?
vasco9519 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 17:13   #8
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
Quote:
Originariamente inviato da vasco9519 Guarda i messaggi
a sto punto al 90% è un problema al bios, proverei a riflashare l'ultima versione , il pc si riavvia di continuo ma mostra qualcosa a schermo o si riavvia e basta?
Questa è una cosa che ho fatto un mesetto fa a problema costante di adesso, non è servito...
Resta che il monitor è problematico anche, ha problemi di alimentazione, ma io posso credere e intuire che il BIOS non darà problemi quando all'improvviso il monitor si scalda e fà apparire la schermata BIOS o infine di Windows, ma Mai OVVIAMENTE mentre i led sono fissi e non serve schiacciare a scelta il maiusc, blicc scorr o bloc num, A SCHERMO NERO, non credo sia un segnale mancante a causa del monitor, sopportabile, lì il problema è genuinamente del BIOS,
che quando si decide, dopo diversi suoi riavvii preciso AUTOMATICI (per questo parlavo di biosuefu ADATTATIVO, ehm) poi fa partire il PC come nulla fosse, ogni volta è una lunga scocciatura aspettare o forzare il riavvio se resta schermo nero o led tastiera fissi... Il monitor tuttavia non sembra essere dato che una volta caldo dovrebbe accendersi, mai visti messaggi oltre al codice A2 cioè un problema al dispositivo di boot o HD, di dati anche presumo, ma scandisk lo ha chiesto settimane fa e si erà risolto, accadde perchè dimenticai di scollegare due HD GPT da disco con XP, che ogni tanto, non ora, avvio, e il SID dei file dovette essere aggiornato su HD win10, ehm mi sono dilungato assai... (Cmq anche alternando i vari dischi di boot il problema rimane), a volte mi spunta la schermata che il BIOS ha messo tutto a default, senza io avere fatto modifiche radicali :mah:
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 12:40   #9
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
il problema lo dividerei in 2-3 questioni:

- il monitor ha problemi di alimentazione, solo da freddo, e anche di ricezione o invio segnale, ma questo potrebbe dipendere unicamente dal bios

se funziona il monitor PERO' i problemi sono cronicamente lunghi:

- alimentazione corrotta ricevuta dalla scheda madre
- qualora si accenda e io entro nel bios\uefi, c'è poi la questione dell'hd di boot
con win10 è messo in AHCI, con XP IDE,
con win10 ci sono problemi di riconoscimento dell'hd, che è un SSD però,
cioè il WINDOWS BOOT MANAGER tempo prima alla sezione Boot mi era descritto associato al sandisk ssd, adesso la voce è nuda e io sono costretto ad entrare nel menù veloce del BIOS (UEFI) e scegliere la voce Windows Boot Manager, che solo in questo menù porta la dicitura Sandisk 500g che sia...
al 99,99% poi entro in Windows
succede lo stesso con un hd con Win11
e anche un'altro (gpt) window7 64bit...

durante il caricamento ho il codice A2 in basso a destra, che indica problemi agli hd-ssd di boot, indifferentemente da quali siano (di boot)
il che non può essere
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v