Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2022, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...pa_107782.html

Il presidente di TSMC ha dichiarato di non avere piani concreti per stabilimenti in Europa nonostante le voci prima sulla Germania e poi sull'Italia. Pretattica per strappare maggiori sussidi o c'è altro? Intanto in Cina si parla di "sequestrare TSMC".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 07:47   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Se la Cina tenta di prendere il controllo di TSMC, qua rimarremo tutti con il cul0 per terra. Torniamo indietro di 30 anni da un giorno all'altro.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 08:16   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3981
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Se la Cina tenta di prendere il controllo di TSMC, qua rimarremo tutti con il cul0 per terra. Torniamo indietro di 30 anni da un giorno all'altro.
Non esageriamo.. Ci sta una certa Intel e Samsung nel campo dei semiconduttori che non sono proprio da buttare via... Nel design dei processori i cinesi sono a zero praticamente. TSMC non ha alcun know how nella progettazione di processori, è "solo" una fonderia. L'expertise più alto nel design del silicio è negli USA, Israele e c'e' qualche eccellenza tecnologica in UK e Germania.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 08:17   #4
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
Che la Cina voglia Taiwan non è cosa recente. Se TSMC vuole preservare il proprio business deve prendere in considerazione anche di "ricominciare" da qualche altra parte e deve farlo in fretta perché immagino spostare la produzione di chip non deve essere semplice. Secondo me qualche mossa la farà dove non so ma la farà ci sono troppe implicazioni economiche ma soprattutto politiche.
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 08:18   #5
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da ugo73 Guarda i messaggi
Che la Cina voglia Taiwan non è cosa recente. Se TSMC vuole preservare il proprio business deve prendere in considerazione anche di "ricominciare" da qualche altra parte e deve farlo in fretta perché immagino spostare la produzione di chip non deve essere semplice. Secondo me qualche mossa la farà dove non so ma la farà ci sono troppe implicazioni economiche ma soprattutto politiche.
TSMC ha un mega impianto in costruzione negli Stati Uniti, ma il quartier generale e la maggior parte delle fab sono e resteranno a Taiwan.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 08:52   #6
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Non esageriamo.. Ci sta una certa Intel e Samsung nel campo dei semiconduttori che non sono proprio da buttare via... Nel design dei processori i cinesi sono a zero praticamente. TSMC non ha alcun know how nella progettazione di processori, è "solo" una fonderia. L'expertise più alto nel design del silicio è negli USA, Israele e c'e' qualche eccellenza tecnologica in UK e Germania.

Leggevo altrove che la TSMC ha c.ca l'80% del mercato in alcuni campi.

E' 'solo' fonderia appunto. Sono praticamente un monopolio sotto certi aspetti.
Hai presente quanto tempo ci vuole per ricostruire da zero fabbriche del genere, know how, catene di fotnitori ecc?
Stai certo che nel caso più catastrofico ci vorranno secondo me almeno 10 anni per tornare alle disponibilità e prezzi pre covid.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 08:56   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Leggevo altrove che la TSMC ha c.ca l'80% del mercato in alcuni campi.

E' 'solo' fonderia appunto. Sono praticamente un monopolio sotto certi aspetti.
Hai presente quanto tempo ci vuole per ricostruire da zero fabbriche del genere, know how, catene di fotnitori ecc?
Stai certo che nel caso più catastrofico ci vorranno secondo me almeno 10 anni per tornare alle disponibilità e prezzi pre covid.
Non hai torto, ma c'è da considerare la presenza di Intel con "IDM2", ovvero l'apertura delle proprie fab a terzi e un massiccio investimento in capacità che è già in corso. Chiaramente Intel non sarebbe in alcun modo in grado di sostituire TSMC, ma strategicamente è un grosso cambiamento.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 09:42   #8
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Dopo i 3nm si tornerà ai 10 se va avanti così… Gli USA non assisterebbero in silenzio al furto di tsmc anche perché ok le fonderie ma in quelle fonderie ci sono segreti industriali, macchinari in leasing, licenze etc etc etc, piuttosto che farlo finire in mano cinese nuclearizzerebbero tutto.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 09:51   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ugo73 Guarda i messaggi
Che la Cina voglia Taiwan non è cosa recente. Se TSMC vuole preservare il proprio business deve prendere in considerazione anche di "ricominciare" da qualche altra parte e deve farlo in fretta perché immagino spostare la produzione di chip non deve essere semplice. Secondo me qualche mossa la farà dove non so ma la farà ci sono troppe implicazioni economiche ma soprattutto politiche.
concordo, russia ucraina docet
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 10:59   #10
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
all'eu interessa che i propri cittadini mangino insetti, che siano rispettosi dei lunatici che cambiano sesso a seconda di come si alzano, che importiamo uokamunga (risorse nella loro lingua) dal nerosotho sub-equatoriale, che la smettiamo con questa mania della casa o la macchina di proprietà ecc ecc, mica l'indipendenza in settori strategici come i semicondutori... tsee quelle sono quisquiglie....e poi stanno bene nelle mani degli amercani o dei cinesi non comunisti, che non sono nostri concorrenti come i cinesi comunisti; o almeno,cosi ripetono ogni giorno alla tv.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 08-06-2022 alle 11:04.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 11:30   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10387
I macchinari per la litografia impiegati anche da TSMC sono prodotti da una azienda olandese. Quello che serve realmente sono le persone di TSMC che sanno come impostare il tutto ed i processi.

Voglio proprio vedere quale ing. di TSMC, dietro offerta di passaporto americano ed il doppio dello stipendio, non accetterebbe di passare negli US in caso di invasione di taiwan.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 14:16   #12
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
sognare è bello, sognare è gratuito e, modestamente, noi da queste parti si sogna forte, si sogna tutti
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 00:13   #13
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 474
(Occidentali e USA in primis) Abbiamo esportato le nostre industrie d'eccellenza e tecnologie d'avanguardia, per far ingrassare gli azionisti... adesso battiamo le mani.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 05:59   #14
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
(Occidentali e USA in primis) Abbiamo esportato le nostre industrie d'eccellenza e tecnologie d'avanguardia, per far ingrassare gli azionisti... adesso battiamo le mani.
Tutto questo è accaduto dopo la caduta del muro,quando l'avversario principale non c'era più e ci si è potuti concentrare sull'arricchirsi in quanto la ragion di stato (vincere la guerra fredda) che metteva in subordine l'interese di tutti gli altri soggetti , è venuta meno.

Se per assurdo la Cina,cioè l'attuale classe dirigente che la dirige, cadesse,si ripeterebbe la stessa identica dinamica di esportazione del know how e di appalto a terzi della produzione di beni strategici.


Molti oggi pensano ad una classe politica occidentale che vuole riportare indietro le produzioni strategiche,come quelle dei semiconduttori, in quanto queste ci metterebbero al riparo da possibili ritorsioni dei paesi concorrenti, a mio avviso questo non è del tutto vero o lo è solo in minima parte ,in realtà serve solo ad indebolire i paesi concorrenti al fine di strozzarli.
Una volta sottomessi e inglobati nel nostro sistema le dinamiche di delocalizzazione ripartirebbero.


Il pesce puzza dalla testa.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 09-06-2022 alle 06:01.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Molte novità per MongoDB: version...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1