|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearab...za_107641.html
Garmin annuncia il successore di Forerunner 945 implementando di fatto tutte le funzionalità per il multisport già viste nella nuova gamma Fenix 7, con la novità del sensore di potenza integrato per la corsa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
|
Hanno tirato fuori anche il 255 che con cassa 41mm e sensori aggiornati che potrebbe essere interessante.. quella a 46 mi pare troppo grande.
Via di mezzo c'è il Venu 2 Plus con cassa da 43mm
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4782
|
io l'ho ordinato, il 955 "liscio" (il solar non vale la spesa in più per me, dopo aver letto la recensione di dcrainmaker). E messo in vendita qui il mio attuale 945... cmq Garmin è diverse spanne sopra la concorrenza
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14531
|
Si Garmin sta facendo degli ottimi prodotti, ho adocchiato l'instinct per via del multisport (non sono particolarmente appassionato di corsa, anzi), imho il rapporto qualità prezzo è particolarmente alto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4782
|
hai verificato che le attività che fai non siano supportate anche sul FR? te lo dico perchè il FR è multisport. Io personalmente ci ho tracciato (oltre le corse) sci, hiit, yoga, pilates, indoor cycling etc.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
|
Che possano bruciare, ho preso il 945 tipo 3 mesi fa, potevano annunciarlo prima
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14531
|
Quote:
L'unica cosa che mi ha fatto andare verso l'instinct è lo schermo TFT e il fatto che è più "rugged" oltre ad aver sempre considerato il forerunner più orientato al running: faccio crossfit, nuoto, ciclismo e trekking (il tutto saltuariamente altrimenti sarei tipo superman ![]() ![]() ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Se qualcuno potesse togliermi una curiosità che mi angustia da tempo gliene sarei grato...
Questa cosa della potenza era un gadget che mi aveva incuriosito anche nel passato su modelli precedenti della Polar...ma alla fine non ho considerato l'acquisto poichè mi sembrava più che altro scenografia.... Mi spiego...per misurare potenza/forza etc...ci sono specifiche apparecchiature in fisica, in meccanica etc, poichè sono vettori che impattano su altri corpi solidi in qualche modo, quindi mi domando come si può attraverso un semplice orologio da polso avere certezza che la potenza sviluppata cineticamente da un corpo su un altro corpo solido o meno, sia reale? Si può fare una stima eventuale, attraverso algoritmi e complessi calcoli che possano tramite associazione ad eventi/fatti etc...registrati di default come statistiche e confrontato come accade in un contesto di limite minimo e massimo, così come accade per la registrazione dell'attività aerobica od anaerobica...da cui dedurre le Kal bruciate etc... Ma se non hai apparecchiature elettroniche sofisticate collegate ad elettrodi sul muscolo o sul corpo su cui si impatta direttamente od indirettamente come fai ad essere certo della potenza sviluppata? E soprattutto come puoi pensare che la stessa non sia influenzata da fattori esterni? E visto che parliamo di corsa, i parametri potrebbero decine...perchè sfortuna vuole anche il terreno può incidere sulla potenza prodotta...
__________________
Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
|
Leggevo che, installando l'app "any sport" dallo store garmin, si riescono a tracciare tutti gli sport supportati da Garmin, non solo quelli specifici di una certa linea di prodotti
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Avrebbe avuto bisogno di una diminuzione delle cornici e di uno schermo leggermente più grosso... così come è presentato, tanto vale tenersi il 945. Aspettiamo il prossimo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
|
beh si sapeva che stavano per uscire a breve, ancora dall'uscita del 55.
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!! [/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
Ed anche in questo caso mi sorgono dei dubbi...un atleta professionista che conosce il suo corpo è in grado di ripartire il carico sulle fasce muscolari per rendere lo sforzo meno oneroso in termini calorici ed altrettanto renderlo più duraturo...a differenza di un neofita, quindi anche in questo caso, senza sensori come cappero si più determinare Ma su un orologio, che non abbia sensori diretti su qualche oggetto...oppure dei sensori che misurino la contrazione muscolare con la relativa ossigenazione inducendo dalle due misure un rapporto più o meno preciso mi sembra difficile. Potrebbero usarne alcuni sulla fascia pettorale o sul quadricipite...o sui lombo sacrali...anche wifi eventualmente (anche se mi fido poco di misure prese via radio), ma un orologio che "siesta" su un polso...non comprendo come possa misurare la potenza/forza espressa dallo sforzo atletico...ad esempio di un runner, che ha come unico contatto il suolo oppure l'attrito dell'aria...anche solo in modo approssimativo...lo trovo quasi impossibile. Quindi mi confermi che alla fine niente altro è che un gadget commerciale?
__________________
Ciao a tutti Ultima modifica di paranoic : 01-06-2022 alle 16:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4782
|
la potenza viene misurata solo utilizzando un sensore esterno (parlo del 955), tra cui il running dynamics pod (che personalmente uso da un po' di tempo). non è certo l'orologio che misura la potenza ma legge i dati dai sensori e li elabora, conoscendo peso etc etc. il pod attualmente già fornisce i dati sul bilanciamento piede, oscillazione verticale, tempo di contatto con il suolo etc. con il 955 hanno "semplicemente" aggiunto l'elaborazione degli stessi dati per avere la stima della potenza.
poi siamo tutti d'accordo che sono proxy, più o meno precise, ma piuttosto che niente... se vi interessa date una letta alla recensione di dcrainmaker. molto completa e con tantissimi dati a supporto
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
Grazie e scusami per la prolissità del commento.
__________________
Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.