Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2020, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ota_87153.html

La testata economica giapponese Nikkei ha smontato una Tesla Model 3, giungendo a risultati molto interessanti. L'auto elettrica sarebbe così avanti rispetto ai rivali più affermati da porre fine alla progettazione di auto per come la conosciamo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 07:33   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
Penso che non ci siano dubbi in merito.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 07:43   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12494
quindi dall'articolo Tesla è avanti 6 anni.. ma in 4 anni e rotti VW e altri la possono raggiungere ma anche prima visto il know-how e i soldi.. ma non hanno interesse a farlo..

ci si dimentica una cosa.. Tesla produce una milionata di auto d'elite (visti i costi) con un FSD che non è autorizzato in nessuna nazione del mondo.. le altre case ne producono decine di milioni e vanno da modelli da 10 mila euro a salire in nazioni dove non è legale usare il FSD che quindi non installano ne prevedono di installare fino a che la legge non lo permette..

non capisco la notizia.. si vuol dire che le tesla potrebbero costare di meno ma Musk investe soldi in tecnologie attualmente inutili aspettando che in futuro si possano usare su auto che probabilmente la gente avrà già fatto rottamare per nuovi modelli ?
viceversa le case automobilistiche convenzionali producono veicoli adeguati ad oggi e non pensati per un futuro in cui queste vetture non le guideremo più ?..

interessante disanima.. quindi Tesla spreca soldi che gli altri non vogliono sprecare..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 07:45   #4
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Si sta parlando della guida autonoma. Forse sarà anche 6 anni avanti, ma si schianta contro auto e case come se nulla fosse in ogni caso.
C'è da dire anche che le auto della Tesla in media costa di più della concorrenza dello stesso segmento, hanno interni 'a risparmio', la compagnia non è ancora fallita grazie alla bolla che si è creata attorno al brand. Le aziende normali non lavora cosi.
Penso che la concorrenza non sta dando cosi tanta importanza alla guida autonoma, e secondo me fanno bene: la tecnologia semplicemente non c'è ancora, e probabilmente questo è l'ultimo dei parametri che i clienti considerano nell'acquisto dell'auto.
Scommetto che se un domani qualcuno creasse una vera intelligenza artificiale capace di una reale guida autonoma, magicamente in 2-3 anni tutti l'avrebbero.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 07:58   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12494
@Rangerino, effettivamente, a parte in America dove ci sono autostrade e stradoni, qua in europa la guida autonoma non è molto sentita.. basti vedere quante auto hanno il sistema di mantenimento della corsia o il sistema di mantenimento della distanza e quante persone li comprano come optional.. normalmente nessuno li compra.. io li comprai e alla fine non li uso mai perchè zigzagare fra una linea e l'altra non mi piace.. mantenere la distanza dal veicolo davanti anche quando chi guida davanti accelera e frena di continuo è noioso e fastidioso.. alla fine meglio guidare..

non credo che la tesla riesca a leggere nel pensiero di chi è alla guida davanti e dubito che sia così evoluta da evitare certi problemi.. ho un conoscente con una s90p e mi ha detto che qualcosa "manca" ancora.. certo la sua è vecchia.. ma le strade non sono migliorate.. qua adesso da noi faranno 360 cantieri nuovi per la fibra (alleluhia..) e me la vedo la guida autonoma a schivare tutto il traffico :-D

non è una cosa così sentita.. di idee innovative ed avanti con i tempi ce ne sono a bizzeffe nelle "comete" .. ricordo la Matrox con il multimonitor sulle schede da pc.. adesso è la norma.. all'epoca era l'unica a fornirlo.. troppo presto..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 08:08   #6
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
News su un'automobile, nelle pubblicità: come depilare l'inguine maschile.
Avanti cosi hwupgrade!
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 08:14   #7
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi dall'articolo Tesla è avanti 6 anni.. ma in 4 anni e rotti VW e altri la possono raggiungere ma anche prima visto il know-how e i soldi.. ma non hanno interesse a farlo..

ci si dimentica una cosa.. Tesla produce una milionata di auto d'elite (visti i costi) con un FSD che non è autorizzato in nessuna nazione del mondo.. le altre case ne producono decine di milioni e vanno da modelli da 10 mila euro a salire in nazioni dove non è legale usare il FSD che quindi non installano ne prevedono di installare fino a che la legge non lo permette..

non capisco la notizia.. si vuol dire che le tesla potrebbero costare di meno ma Musk investe soldi in tecnologie attualmente inutili aspettando che in futuro si possano usare su auto che probabilmente la gente avrà già fatto rottamare per nuovi modelli ?
viceversa le case automobilistiche convenzionali producono veicoli adeguati ad oggi e non pensati per un futuro in cui queste vetture non le guideremo più ?..

interessante disanima.. quindi Tesla spreca soldi che gli altri non vogliono sprecare..
La guida autonoma si realizza con le reti neurali, Tesla grazie al fatto che ha dotato tutte le auto di computer super evoluti e sensoristica (8 telecamere, radar, sensori ad ultrasuoni) e collegamento alla casa madre è in grado di registrare dati per miliardi di km all'anno strade percorse, questo permette di ottenere un gran numero di informazioni anche di quegli eventi rari senza i quali non è possibile realizzare una IA affidabile nel 100% dei casi. Tesla lo fa già da diversi anni e considerando che la produzione aumenta del 50% ogni anno il volume di questi dati cresce in modo esponenziale.

Questi dati Tesla li prende anche nelle auto che circolano in posti dove l'Autopilot non è attualmente permesso. Col passare degli anni grazie a questa mole di dati Tesla potrà affinare l'autopilot fino a raggiungere la guida pienamente autonoma in modo che quando diventerà legale in una nazione potrà essere attivato dall'oggi al domani.

Le altre aziende automobilistiche invece dovranno partire da zero iniziando solo allora un percorso che le porterà dopo chissà quanti anni a raggiungere la stessa qualità di Tesla...

Ora dimmi tu quale delle due è la strategia vincente...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 08:18   #8
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Il chip in questione non serve solo a rendere possible la guida autonoma, ma anche a sostituire se svariate centraline che le auto normali hanno (che costano tantissimo ai produttori visto che sono prodotti di terze parti). Si tratta di un vantaggio competitivo enorme… si diceva che tesla non aveva speranze perché non aveva o poteva sviluppare il know how per produrre auto. Ha dimostrato di saperlo creare e ha rilanciato la palla nel campo avversario: avranno o sapranno sviluppare il know how per produrre microprocessori? Le auto se ne serviranno sempre di più, e chi non sarà in grado di svilupparli sarà inevitabilmente svantaggiato.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 08:20   #9
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi dall'articolo Tesla è avanti 6 anni.. ma in 4 anni e rotti VW e altri la possono raggiungere ma anche prima visto il know-how e i soldi.. ma non hanno interesse a farlo..

ci si dimentica una cosa.. Tesla produce una milionata di auto d'elite (visti i costi) con un FSD che non è autorizzato in nessuna nazione del mondo.. le altre case ne producono decine di milioni e vanno da modelli da 10 mila euro a salire in nazioni dove non è legale usare il FSD che quindi non installano ne prevedono di installare fino a che la legge non lo permette..

non capisco la notizia.. si vuol dire che le tesla potrebbero costare di meno ma Musk investe soldi in tecnologie attualmente inutili aspettando che in futuro si possano usare su auto che probabilmente la gente avrà già fatto rottamare per nuovi modelli ?
viceversa le case automobilistiche convenzionali producono veicoli adeguati ad oggi e non pensati per un futuro in cui queste vetture non le guideremo più ?..

interessante disanima.. quindi Tesla spreca soldi che gli altri non vogliono sprecare..

Vero, ma dato che ora può permettersi di lavorare così perché riesce ad attrarre investitori fa bene a farlo!
E' tutta R&D che al momento giusto la porrà avanti alla concorrenza o che, comunque, si ritroverà pronta.
E lo dico io che non ho molta fiducia nella guida autonoma.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 08:31   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12494
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La guida autonoma si realizza con le reti neurali, Tesla grazie al fatto che ha dotato tutte le auto di computer super evoluti e sensoristica (8 telecamere, radar, sensori ad ultrasuoni) e collegamento alla casa madre è in grado di registrare dati per miliardi di km all'anno strade percorse, questo permette di ottenere un gran numero di informazioni anche di quegli eventi rari senza i quali non è possibile realizzare una IA affidabile nel 100% dei casi. Tesla lo fa già da diversi anni e considerando che la produzione aumenta del 50% ogni anno il volume di questi dati cresce in modo esponenziale.

Questi dati Tesla li prende anche nelle auto che circolano in posti dove l'Autopilot non è attualmente permesso. Col passare degli anni grazie a questa mole di dati Tesla potrà affinare l'autopilot fino a raggiungere la guida pienamente autonoma in modo che quando diventerà legale in una nazione potrà essere attivato dall'oggi al domani.

Le altre aziende automobilistiche invece dovranno partire da zero iniziando solo allora un percorso che le porterà dopo chissà quanti anni a raggiungere la stessa qualità di Tesla...

Ora dimmi tu quale delle due è la strategia vincente...
quindi intendi dire che Tesla fa firmare un contratto dove il cliente di tesla accetta di cedere i propri dati dei viaggi a tesla o che tesla spia i suoi clienti e che in caso di leak i dati dei viaggi di chiunque possono essere resi pubblici ?..

carino che tesla spii la gente che usa le sue macchine.. mi domando se quando uno compra una tesla usata sa che verrà spiato o meno..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 08:36   #11
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi intendi dire che Tesla fa firmare un contratto dove il cliente di tesla accetta di cedere i propri dati dei viaggi a tesla o che tesla spia i suoi clienti e che in caso di leak i dati dei viaggi di chiunque possono essere resi pubblici ?..

carino che tesla spii la gente che usa le sue macchine.. mi domando se quando uno compra una tesla usata sa che verrà spiato o meno..
Nessuno viene spiato, semplicemente si usano i dati per addestrare reti neurali. Non sono visibili ad esseri umani. Comunque si, questo è uno degli assi nella manica di Tesla, ed un altro dei grossi vantaggi competitivi che ha su tutte le altre case.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 08:43   #12
decide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi intendi dire che Tesla fa firmare un contratto dove il cliente di tesla accetta di cedere i propri dati dei viaggi a tesla o che tesla spia i suoi clienti e che in caso di leak i dati dei viaggi di chiunque possono essere resi pubblici ?..

carino che tesla spii la gente che usa le sue macchine.. mi domando se quando uno compra una tesla usata sa che verrà spiato o meno..
Non è molto diverso da quello che fanno google e apple (per citare i nomi più famosi) con i loro smartphone.
decide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 08:47   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12494
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Nessuno viene spiato, semplicemente si usano i dati per addestrare reti neurali. Non sono visibili ad esseri umani. Comunque si, questo è uno degli assi nella manica di Tesla, ed un altro dei grossi vantaggi competitivi che ha su tutte le altre case.
Mercedes e BMW lo fanno da anni.. o almeno dal 2012.. prima non lo so.. ma hanno in tempo reale i dati di navigazione delle loro auto.. certo non hanno la stessa quantità di informazioni che ha oggi tesla visto la quantità di sensori ma sulle ultime hanno molte informazioni..

Tesla ha implementato più sensori e trasmette più dati ma se pensi che Ford ha creato un paese artificiale dove far girare auto autonome e che molte altre ditte stanno facendo sperimentazione non credo che sia un asso nella manica.. semplicemente sta colmando il gap in alcuni settori con il vantaggio in altri.. la differenza è che Tesla fa tutto da sola (avendo chiuso le partnership con Nvidia) mentre in europa molte case collaborano con altre realtà (vedi Bosch) ..

mi domando se qualcuno ha mai pensato di far lavorare i supercomputer su questo e far fare a loro simulazioni virtuali..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 08:48   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12494
Quote:
Originariamente inviato da decide Guarda i messaggi
Non è molto diverso da quello che fanno google e apple (per citare i nomi più famosi) con i loro smartphone.
non ho detto che sono gli unici spioni.. figuriamoci.. è che normalmente la mia macchina non ha telecamere con cui spiarmi mentre il cellulare lo so che lo fa
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 08:55   #15
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
topic interessante... ma prendere una Tesla in italia ha senso? Ci sono stazioni di ricarica e centri di assistenza capillarizzati ?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 08:56   #16
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi intendi dire che Tesla fa firmare un contratto dove il cliente di tesla accetta di cedere i propri dati dei viaggi a tesla o che tesla spia i suoi clienti e che in caso di leak i dati dei viaggi di chiunque possono essere resi pubblici ?..

carino che tesla spii la gente che usa le sue macchine.. mi domando se quando uno compra una tesla usata sa che verrà spiato o meno..
Devi davvero odiare follemente Tesla per partorire una risposta del genere
Non so proprio da dove cominciare a controbattere alle tue obiezioni mi sa che rinuncio e ti faccio cuocere nel tuo brodo...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 08:57   #17
decide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
non ho detto che sono gli unici spioni.. figuriamoci.. è che normalmente la mia macchina non ha telecamere con cui spiarmi mentre il cellulare lo so che lo fa
Non volevo certo accusati di ingenuità, anzi scusa se è sembrato così , semplicemente volevo far notare che come ci sonoppersone che accettano di tutto per gli smartphone ce ne saranno per le auto.
anzi già ci sono in quanto non solo tesla monta sensori collegati alla casa madre molte altre case lo fanno, inoltre ormai anche molte assicurazioni o servizi di sicurezza montano GPS sempre attivi sulle auto.
decide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 09:00   #18
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Mercedes e BMW lo fanno da anni.. o almeno dal 2012.. prima non lo so.. ma hanno in tempo reale i dati di navigazione delle loro auto.. certo non hanno la stessa quantità di informazioni che ha oggi tesla visto la quantità di sensori ma sulle ultime hanno molte informazioni..

Tesla ha implementato più sensori e trasmette più dati ma se pensi che Ford ha creato un paese artificiale dove far girare auto autonome e che molte altre ditte stanno facendo sperimentazione non credo che sia un asso nella manica.. semplicemente sta colmando il gap in alcuni settori con il vantaggio in altri.. la differenza è che Tesla fa tutto da sola (avendo chiuso le partnership con Nvidia) mentre in europa molte case collaborano con altre realtà (vedi Bosch) ..

mi domando se qualcuno ha mai pensato di far lavorare i supercomputer su questo e far fare a loro simulazioni virtuali..
Ogni singola Tesla venduta ha 8 videocamere, ultrasuoni e radar frontali, così come il SoC specifico per autopilot. Ogni vettura fa girare Autopilot in "Shadow Mode" (la rete neurale produce output costantamente) anche quando guida il conducente e poi le informazioni di interesse sono inviate a Tesla via WiFi o LTE e possono facilmente essere anche diversi Gigabytes per vettura.

Nessun altro fa qualcosa di simile.
Questo ovviamente ha un costo relativamente alto, specialmente per l'hardware che deve essere installato in ogni singola macchina prodotta, ma è una scommessa che i dati prodotti siano utili per raggiungere la guida autonoma più rapidamente dei concorrenti.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 09:07   #19
Dr.Adder
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 316
gli interni e il cruscotto delle Tesla fanno ridere paragonate a quelle di un'auto di pari costo. su Tesla pagate la tecnologia ma il resto è proprio "brutto". personalmente autopilot a parte (che tanto non si può usare) a parità di budget io acquisterei Audi per esempio
Dr.Adder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 09:16   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12494
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Devi davvero odiare follemente Tesla per partorire una risposta del genere
Non so proprio da dove cominciare a controbattere alle tue obiezioni mi sa che rinuncio e ti faccio cuocere nel tuo brodo...
grazie mille.. in due si stava stretti
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1