Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2022, 23:46   #1
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Dissipatore cpu pc in firma.

sera a tutti ho un dubbio,il pc che leggete in firma come dissi della cpu ha un aio della aerocool modello pulse l240f (è questo https://aerocool.io/product/pulse-l240f/ ), prestazionalmente è mediocre ma quando un anno fa presi questo pc usato purtroppo montava sto coso,ora il problema è che una delle due ventole del rad si sta per rompere(quando va ad alti regimi fa rumore e vibra) quindi secondo voi che cosa mi conviene fare?cambiare le ventole di questo aio oppure smontare tutto e comprare un dissi ad aria decente?
per il dissi avevo pensato ad un artic freezer 34 esports duo un pò perchè va molto bene ed un pò perchè posso scegliere il colore da intonare al resto del pc.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 27-04-2022 alle 23:49.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 08:12   #2
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
..non conosco il dissipatore da te menzionato, ma la sua "mediocrità" magari dipende dalle ventole non ottimali (quindi puoi cambiarle con una coppia con alta pressione statica) oppure la posizione del radiatore rispetto al corpo pompa non è ottimale (la pompa deve sempre essere sotto il livello del radiatore per via delle potenziali bolle d'aria interne residue..).
Oppure cambi AIO con uno più "famoso/prestante" o i soliti dissipatori ad aria conosciuti in prestazioni..
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 13:53   #3
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
..non conosco il dissipatore da te menzionato, ma la sua "mediocrità" magari dipende dalle ventole non ottimali (quindi puoi cambiarle con una coppia con alta pressione statica) oppure la posizione del radiatore rispetto al corpo pompa non è ottimale (la pompa deve sempre essere sotto il livello del radiatore per via delle potenziali bolle d'aria interne residue..).
Oppure cambi AIO con uno più "famoso/prestante" o i soliti dissipatori ad aria conosciuti in prestazioni..
grazie della risposta,il rad è montato sul tetto del case posizione abbastanza standard e la pompa è nel rad quindi nn è quello il problema,la sua mediocrità penso che sia data dal wb(già smontato e cambiata la pasta termica stock,guadagnati circa 4°) poichè la mia cpu nn è una di quelle che scalda tanto,sotto occt per esempio mi misura 100watt di assorbimento e la temp cpu si aggira intorno i 76°...direi che il rendimento nn è un granchè.

questo è il pc:

la pompa è situata nella parte anteriore del rad,l'aio dovrebbe avere poco più di due anni di vita.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 17:29   #4
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
umhhh... letto il tuo post..ti posso solo dire che se il tuo AIO è,come detto da te, quelli che hanno la pompa nel corpo radiatore da varie review che ho letto in giro le prestazioni non sono ottimali..anzi..
Il posizionamento della pompa è stata,per il tuo AIO, una scelta tecnica da parte dei costruttori poco felice.
Sono convinto che se cambi tipologia di AIO (o altro sistema ad aria) le cose migliorano

P.S. mi viene in mente un'altra cosa....l'alimentazione della "pompa" l'hai attaccato ad un SYS_fan e non alla CPU_fan...vero ?

P.P.S. visto che hai la pompa sul radiatore e non sul WB,quello che ti avevo detto prima NON si applica per te...se la pompa è nel punto più alto va in cavitazione.La sorgente di spinta (la pompa) deve essere sempre piena di liquido (ovvero nel punto più basso del loop)
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 18:14   #5
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
umhhh... letto il tuo post..ti posso solo dire che se il tuo AIO è,come detto da te, quelli che hanno la pompa nel corpo radiatore da varie review che ho letto in giro le prestazioni non sono ottimali..anzi..
Il posizionamento della pompa è stata,per il tuo AIO, una scelta tecnica da parte dei costruttori poco felice.
Sono convinto che se cambi tipologia di AIO (o altro sistema ad aria) le cose migliorano

P.S. mi viene in mente un'altra cosa....l'alimentazione della "pompa" l'hai attaccato ad un SYS_fan e non alla CPU_fan...vero ?

P.P.S. visto che hai la pompa sul radiatore e non sul WB,quello che ti avevo detto prima NON si applica per te...se la pompa è nel punto più alto va in cavitazione.La sorgente di spinta (la pompa) deve essere sempre piena di liquido (ovvero nel punto più basso del loop)
la pompa è collegata alla mobo su cpu opt e le ventole sul cpu fan,tutto gestito dal siv.
ventole e pompa li ho impostati che se la cpu inizia un pò a scaldare girano entrambe parecchio,so che se si tiene un profilo troppo conservativo il liquido nel rad si scalda e poi tutto il sistema fatica a dissipare la cpu.
nn ho altro posto dove mettere il rad.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 06:55   #6
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2130
In effetti guardando le caratteristiche delle ventole in dotazione, non brillano in prestazioni.
Senza spendere un patrimonio con le Noctua eventualmente potresti provare con una coppia di Arctic P12 PWM, che hanno un buon rapporto prezzo / prestazioni / rumore.
Guardando la foto che hai inviato mi è venuto un dubbio, ma la finta girante posta sul fronte della pompa è normale che sia ferma? Non dovrebbe girare quando è in funzione?
Per quanto riguarda la pompa, cthulu molto probabilmente ti ha chiesto come viene alimentata, perché molti AIO sono progettati per far andare la pompa sempre al 100%, senza variare la velocità.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8

Ultima modifica di cica88 : 05-05-2022 alle 06:58.
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 19:46   #7
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3743
perchè dici che la ventola si sta rompendo ?
se vibra forse è perchè il serraggio o fissaggio non è ottimale, oppure è anche da pulire

stare a cambiare tutto, per passare ad aria poi.... cambia la ventola. prendi una onesta antec e fine cosi'
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v