Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2021, 08:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...4x4_99778.html

L'elettrificazione dell'iconica Panda 4x4 consiste nel creare da zero tutta la nuova piattaforma che comprende pacco batterie su misura, nuovo motore, sistemi di raffreddamento, sistemi di controllo nonché la strumentazione di bordo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 09:06   #2
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 897
alla prima accelerazione si stacca il semiasse....
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 10:00   #3
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10450
Spero tengano la strumentazione analogica originale
Ricordo che sul pandino di un amico la lancetta del tachimetro vibrava così tanto dopo i 100km/h, che eri contemporaneamente a 100km/h e 140Km/h. Dovevi fare la media tu ad occhio per capire la velocità reale
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 10:24   #4
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
@WarSide
dalle foto si evince che il tachimetro è stato sostituito con uno schermo LCD mentre la parte delle spie sembra rimasta originale con il quadrante con la sagoma della vettura, personalmente avrei sostituito anche quello con un display che mostrasse oltre le spie/allarmi anche le info secondarie tipo pressioni temperature etc.. mentre sul primario lascerei solo tachimetro e navigatore.

Seguo questo progetto su YouTube, lo apprezzo ma capisco che purtroppo rimane un puro esercizio di stile perché tali modifiche anche se fossero attuabili in serie su tutti i veicoli costa un enormità in fase di omologazione stradale. ed è un peccato perché un lavoro del genere si potrebbe applicare a molti veicoli simili (tipo 500 di fine anni 90 o Seicento) e verrebbero fuori delle ottime citycar elettriche
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 15:03   #5
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@WarSide
dalle foto si evince che il tachimetro è stato sostituito con uno schermo LCD mentre la parte delle spie sembra rimasta originale con il quadrante con la sagoma della vettura, personalmente avrei sostituito anche quello con un display che mostrasse oltre le spie/allarmi anche le info secondarie tipo pressioni temperature etc.. mentre sul primario lascerei solo tachimetro e navigatore.

Seguo questo progetto su YouTube, lo apprezzo ma capisco che purtroppo rimane un puro esercizio di stile perché tali modifiche anche se fossero attuabili in serie su tutti i veicoli costa un enormità in fase di omologazione stradale. ed è un peccato perché un lavoro del genere si potrebbe applicare a molti veicoli simili (tipo 500 di fine anni 90 o Seicento) e verrebbero fuori delle ottime citycar elettriche
Le 500 di fine anni 90 e le Seicento sono ricordate come alcune tra le auto più scarse in fatto di sicurezza per gli occupanti. La Seicento è una delle dieci (terza ex aequo) auto peggiori di sempre secondo l'EuroNCAP (una stella e mezzo). Mi stupisco nel vederne ancora qualcuna in giro talvolta.
Purtroppo o per fortuna, modifiche del genere sono dei puri esercizi di stile. Al di là dell'indubbio fascino tecnico dell'operazione, sono prive di senso. Su mezzi storici fanno decadere il valore intrinseco. Su mezzi semplicemente vecchi non valgono il costo della modifica e l'omologazione è probabilmente impossibile; non c'è modo di farli rientrare negli standard di sicurezza, nemmeno quelli rilassati per vetture in bassa tiratura.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 15:14   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Negli anni 90 c'era già la Panda Elettra, anche se con tutt'altro livello prestazionale.

https://www.fcaheritage.com/it-it/he...-panda-elettra
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 21:44   #7
mcarry81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 113
Panda elettrificata

... e poi un video in pista a scannarla...
mcarry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 08:39   #8
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
@s12a
vero la Panda Elettra fu una delle prime fiat elettriche ovviamente le tecnologie dell'epoca non erano minimamente paragonabili ma già avevano un idea

@albatros_la
non avranno avuto le 5 stelle ma se le hanno omologate ad uso stradale vuol dire che l'incolumità di chi c'è dentro è garantita, per il resto non sono esperimenti privi di senso, perché dimostrano come sia possibile convertire qualsiasi auto ad elettrico, il problema tutto italiano sono i costi perché essendo tutto legato all'omologazione che in Italia costa cifre fuori da ogni logica ovviamente rende sconveniente la produzione in massa di kit commerciali o di centri specializzati alle conversioni, l'esempio lampante è il kit di conversione ad elettrico per le vecchie vespa piaggio che in Italia sono state bocciate mentre in Germania hanno avuto subito il via libera e hanno una marea di richieste, perché se venissero sdoganati ovviamente calerebbero di prezzo.
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 15:27   #9
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@albatros_la
non avranno avuto le 5 stelle ma se le hanno omologate ad uso stradale vuol dire che l'incolumità di chi c'è dentro è garantita, per il resto non sono esperimenti privi di senso, perché dimostrano come sia possibile convertire qualsiasi auto ad elettrico, il problema tutto italiano sono i costi perché essendo tutto legato all'omologazione che in Italia costa cifre fuori da ogni logica ovviamente rende sconveniente la produzione in massa di kit commerciali o di centri specializzati alle conversioni, l'esempio lampante è il kit di conversione ad elettrico per le vecchie vespa piaggio che in Italia sono state bocciate mentre in Germania hanno avuto subito il via libera e hanno una marea di richieste, perché se venissero sdoganati ovviamente calerebbero di prezzo.
L'omologazione garantisce un livello davvero basilare di sicurezza. Così basilare che molte automobili dispongono di accessori o accorgimenti non richiesti dall'omologazione e che ne accrescono la sicurezza. Pensa solo per quanti anni ABS, cinture di sicurezza e airbag sono stati sul mercato prima di essere resi obbligatori. Un automezzo omologato non è sicuro in senso assoluto in tutte le condizioni di utilizzo previste: se fai un incidente a velocità da codice non è affatto garantito che te la cavi. Fatto salvo questo, in Italia l'asticella è spesso stata mantenuta bassa per dare modo a FIAT di vendere le sue utilitarie entry level. Ho un vago ricordo (anni 80 e 90) di cambi legislativi che magicamente tenevano entro certi limiti di convenienza solamente l'utilitaria FIAT di base.
Anche senza dimostrazioni di questo genere, è abbastanza chiaro che si possa convertire ad elettrico qualsiasi mezzo. Tra vano motore, cambio e serbatoio (assumendo che si mantenga lo schema meccanico invariato per quanto concerne la trasmissione) lo spazio è più che sufficiente per installare un motore elettrico e delle batterie "dignitose".
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 21:04   #10
Salvatore Caligiuri
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatore Caligiuri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 12204
Ciao Ema

R.I.P. Ema
Salvatore Caligiuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1