Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2021, 07:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...4x4_99778.html

L'elettrificazione dell'iconica Panda 4x4 consiste nel creare da zero tutta la nuova piattaforma che comprende pacco batterie su misura, nuovo motore, sistemi di raffreddamento, sistemi di controllo nonché la strumentazione di bordo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 08:06   #2
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
alla prima accelerazione si stacca il semiasse....
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 09:00   #3
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Spero tengano la strumentazione analogica originale
Ricordo che sul pandino di un amico la lancetta del tachimetro vibrava così tanto dopo i 100km/h, che eri contemporaneamente a 100km/h e 140Km/h. Dovevi fare la media tu ad occhio per capire la velocità reale
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 09:24   #4
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
@WarSide
dalle foto si evince che il tachimetro è stato sostituito con uno schermo LCD mentre la parte delle spie sembra rimasta originale con il quadrante con la sagoma della vettura, personalmente avrei sostituito anche quello con un display che mostrasse oltre le spie/allarmi anche le info secondarie tipo pressioni temperature etc.. mentre sul primario lascerei solo tachimetro e navigatore.

Seguo questo progetto su YouTube, lo apprezzo ma capisco che purtroppo rimane un puro esercizio di stile perché tali modifiche anche se fossero attuabili in serie su tutti i veicoli costa un enormità in fase di omologazione stradale. ed è un peccato perché un lavoro del genere si potrebbe applicare a molti veicoli simili (tipo 500 di fine anni 90 o Seicento) e verrebbero fuori delle ottime citycar elettriche
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 14:03   #5
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@WarSide
dalle foto si evince che il tachimetro è stato sostituito con uno schermo LCD mentre la parte delle spie sembra rimasta originale con il quadrante con la sagoma della vettura, personalmente avrei sostituito anche quello con un display che mostrasse oltre le spie/allarmi anche le info secondarie tipo pressioni temperature etc.. mentre sul primario lascerei solo tachimetro e navigatore.

Seguo questo progetto su YouTube, lo apprezzo ma capisco che purtroppo rimane un puro esercizio di stile perché tali modifiche anche se fossero attuabili in serie su tutti i veicoli costa un enormità in fase di omologazione stradale. ed è un peccato perché un lavoro del genere si potrebbe applicare a molti veicoli simili (tipo 500 di fine anni 90 o Seicento) e verrebbero fuori delle ottime citycar elettriche
Le 500 di fine anni 90 e le Seicento sono ricordate come alcune tra le auto più scarse in fatto di sicurezza per gli occupanti. La Seicento è una delle dieci (terza ex aequo) auto peggiori di sempre secondo l'EuroNCAP (una stella e mezzo). Mi stupisco nel vederne ancora qualcuna in giro talvolta.
Purtroppo o per fortuna, modifiche del genere sono dei puri esercizi di stile. Al di là dell'indubbio fascino tecnico dell'operazione, sono prive di senso. Su mezzi storici fanno decadere il valore intrinseco. Su mezzi semplicemente vecchi non valgono il costo della modifica e l'omologazione è probabilmente impossibile; non c'è modo di farli rientrare negli standard di sicurezza, nemmeno quelli rilassati per vetture in bassa tiratura.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 14:14   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Negli anni 90 c'era già la Panda Elettra, anche se con tutt'altro livello prestazionale.

https://www.fcaheritage.com/it-it/he...-panda-elettra
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 20:44   #7
mcarry81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 113
Panda elettrificata

... e poi un video in pista a scannarla...
mcarry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 07:39   #8
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
@s12a
vero la Panda Elettra fu una delle prime fiat elettriche ovviamente le tecnologie dell'epoca non erano minimamente paragonabili ma già avevano un idea

@albatros_la
non avranno avuto le 5 stelle ma se le hanno omologate ad uso stradale vuol dire che l'incolumità di chi c'è dentro è garantita, per il resto non sono esperimenti privi di senso, perché dimostrano come sia possibile convertire qualsiasi auto ad elettrico, il problema tutto italiano sono i costi perché essendo tutto legato all'omologazione che in Italia costa cifre fuori da ogni logica ovviamente rende sconveniente la produzione in massa di kit commerciali o di centri specializzati alle conversioni, l'esempio lampante è il kit di conversione ad elettrico per le vecchie vespa piaggio che in Italia sono state bocciate mentre in Germania hanno avuto subito il via libera e hanno una marea di richieste, perché se venissero sdoganati ovviamente calerebbero di prezzo.
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 14:27   #9
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@albatros_la
non avranno avuto le 5 stelle ma se le hanno omologate ad uso stradale vuol dire che l'incolumità di chi c'è dentro è garantita, per il resto non sono esperimenti privi di senso, perché dimostrano come sia possibile convertire qualsiasi auto ad elettrico, il problema tutto italiano sono i costi perché essendo tutto legato all'omologazione che in Italia costa cifre fuori da ogni logica ovviamente rende sconveniente la produzione in massa di kit commerciali o di centri specializzati alle conversioni, l'esempio lampante è il kit di conversione ad elettrico per le vecchie vespa piaggio che in Italia sono state bocciate mentre in Germania hanno avuto subito il via libera e hanno una marea di richieste, perché se venissero sdoganati ovviamente calerebbero di prezzo.
L'omologazione garantisce un livello davvero basilare di sicurezza. Così basilare che molte automobili dispongono di accessori o accorgimenti non richiesti dall'omologazione e che ne accrescono la sicurezza. Pensa solo per quanti anni ABS, cinture di sicurezza e airbag sono stati sul mercato prima di essere resi obbligatori. Un automezzo omologato non è sicuro in senso assoluto in tutte le condizioni di utilizzo previste: se fai un incidente a velocità da codice non è affatto garantito che te la cavi. Fatto salvo questo, in Italia l'asticella è spesso stata mantenuta bassa per dare modo a FIAT di vendere le sue utilitarie entry level. Ho un vago ricordo (anni 80 e 90) di cambi legislativi che magicamente tenevano entro certi limiti di convenienza solamente l'utilitaria FIAT di base.
Anche senza dimostrazioni di questo genere, è abbastanza chiaro che si possa convertire ad elettrico qualsiasi mezzo. Tra vano motore, cambio e serbatoio (assumendo che si mantenga lo schema meccanico invariato per quanto concerne la trasmissione) lo spazio è più che sufficiente per installare un motore elettrico e delle batterie "dignitose".
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 20:04   #10
Salvatore Caligiuri
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatore Caligiuri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 12204
Ciao Ema

R.I.P. Ema
Salvatore Caligiuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1